adattatore pad ps2 su x360

Bahamut Zero

Dreamcaster
salve, gente.
Mi servirebbe feedback su quali siano i modelli migliori dell'accessorio di cui al titolo. mi risulta che ne esistano: qualcuno lo usa, ci si trova bene?
lo scopo sarebbe quello di evitare l'acquisto di un secondo pad xbox potendo riciclare quelli della ps2.
giocare in due sulla stessa console, un giocatore adopera il comune pad 360 wireless e l'altro usa il pad ps2 con adattatore, può creare problemi?
avevo letto che teocida era interessato ad una soluzione del genere e mi farebbe comodo la sua impressione
 

Teocida

Oltreuomo
Ah, una discussione su questo fantastico oggetto! *-*

ps2-xbox360-joypad-01.jpg


Io ne ho sentito parlare in un forum di Tekken, da gente stufa quanto me a giocare con quell'odiosissima croce che non ti permette alcuni movimenti basilari, per trovarlo bisogna cercare su ebay "ps2 to xbox360 converter" e ti esce come risultato.

ps2 to xbox360 converter e su eBay.it

In quel forum si parla del secondo (il primo non so come sia) e dicono che funzioni a meraviglia. Non costa nemmeno molto, poco più di 10 euro. Son seriamente portato a comprarlo ma, c'è un ma: a quanto pare funge solo se si possiede un pad 360 CON filo e non wireless, per una ragione a me non nota, ma è così. Quindi mi dovrei comprare un ulteriore pad 360 (che comunque mi servirebbe) con il filo.
Poi boh, magari l'altro convertitore del link vuole un pad wireless, non so.

Ovviamente aspetto anche io consigli, ma questa può esser la soluzione ottimale a chi vuol finalmente giocare in grazia di Dio i picchiaduro sulla console Microsoft.
 

Bahamut Zero

Dreamcaster
grazie, già questa della necessità del pad wired è una preziosa info: se me lo devo comprare comunque, il pad 360, ecco che non mi serve più l'adattatore... un bel problema. mica te le dicono queste cose su ebay :(
 

Teocida

Oltreuomo
Già BZero, effettivamente l'acquisto ulteriore di un pad con filo 360 è una bella rogna, però magari esistono altri adattatori che non richiedono ciò. Speriamo, in ogni caso mi informerò perché la cosa mi interessa assai. Non è possibile che ogni volta che gioco, quando voglio far d+3+4 mi esce 1 volta su 3 db+3, quando voglio far hcf+1 mi esce uf+1, quando voglio far df+1 mi esce d+1, per non parlare del veleno che proprio non mi esce quando vorrei e non mi azzardo ad usarlo!
 

Teocida

Oltreuomo
Veramente il pad ps2 è universalmente riconosciuto come il migliore per i picchiaduro (anche più di quello della 3).
Poi, in linea di massima, per me non c'è proprio confronto fra il pad sony e quello microsoft, vittoria su tutta la linea del primo.
 

Bahamut Zero

Dreamcaster
no io preferisco su tutta la linea il pad 360, l'adattatore mi servirebbe per evitare di comprarne un altro dato che costa parecchi soldini e in casa mia sarebbe comunque utilizzato pochissimo, dato che gioco in coppia con mio fratello e mia sorella i quali preferiscono il pad ps2.
 

II ARROWS

Member
Veramente il pad ps2 è universalmente riconosciuto come il migliore per i picchiaduro (anche più di quello della 3).
Poi, in linea di massima, per me non c'è proprio confronto fra il pad sony e quello microsoft, vittoria su tutta la linea del primo.
Cosa? Comodità, precisione, gilletti analogici, vibrazione, funzionante su PC senza adattatori,...
Sono tutti vantaggi dell'Xbox 360, ora puoi cominciare a parlare di quello scomodo della PS2.


(PSSS, per i picchiaduro va bene anche l'analogico, anzi per alcune mosse tipo quelle di Zangief è enormemente meglio anche dello stick. Il problema dell'analogico sono le mosse a ricarica, cosa che non mi pare ci sia in Tekken.)
 
Ultima modifica da un moderatore:

Django

Bastardo senza Gloria
no io preferisco su tutta la linea il pad 360, l'adattatore mi servirebbe per evitare di comprarne un altro dato che costa parecchi soldini e in casa mia sarebbe comunque utilizzato pochissimo, dato che gioco in coppia con mio fratello e mia sorella i quali preferiscono il pad ps2.
Invece di fare cose imho ridicole (per i picchiaduro si prende un arcade stick, pochi cazzi), se vuoi il secondo pad chiama l'assistenza e inventa un problema credibile. Te ne forniranno uno gratuitamente senza bisogno di verifiche.
Funziona solo una volta, ma un pad gratis te lo cucchi.
 
Ultima modifica da un moderatore:

II ARROWS

Member
È vero, non ti chiedono indietro neppure quello fallato! :D

Ad uno su Hardware Upgrade ha preso un secondo adattatore wireless per PC così... XD
Il suo comunque era rotto davvero.
 

Teocida

Oltreuomo
Comodità è tutto da dimostrare, perché è troppo grosso così come è troppo grosso il vano batterie dietro (che trovo anche scomodo), quindi già come forma preferisco e non di poco il pad ps2 (quello della ps3 è troppo leggero, ma la forma va bene). Precisione mah, non ho notato significative differenze in ogni gioco usando tutti e tre i pad; certo, i grilletti dorsali di quello 360 son migliori, ma in quello sony son altrettanto migliori i pulsanti di fronte.
La vibrazione del pad ps2 poi mi va di lusso, e del poterlo collegare al pc non mi interessa: per i giochi che faccio io con il pc mi va benissimo usare mouse e tastiera o lo stick.

Giocare ai picchiaduro con gli analogici poi penso che sia qualcosa di incredibilmente scomodo, ok, qualche mossa può venir "meglio", ma per tutto il resto l'analogico non è proprio proponibile (infatti non lo si vede praticamente mai).
L'arcade stick è ovviamente la soluzione ideale, ma bisogna saperlo usare ed imparare ad usarlo non è facilissimo, io ad esempio nei picchiaduro 3d mi ci trovo male per via degli spostamenti laterali, in quelli 2d lo preferisco però.
 

II ARROWS

Member
Comodità è tutto da dimostrare, perché è troppo grosso così come è troppo grosso il vano batterie dietro (che trovo anche scomodo)
Ah già, io uso per la maggior parte quello con il filo...

Ma dopo aver provato altri tornare a dire che quello della PS è comodo, non fa ridere neanche i polli.
 

Teocida

Oltreuomo
Io ne ho provato parecchi altri e ti posso dire che quello ps2 è indubbiamente quello con cui mi son trovato meglio. E ne conosco e ne leggo a palate di gente nella mia stessa situazione.
Poi magari tu ti trovi meglio con quello 360, che vuoi che ti dica, per i giochi in cui bisogna usare solo l'analogico va anche bene e mi ci trovo normalmente, per quelli dove bisogna usare la croce però è oggettivamente tra i peggiori per la natura stessa di essa.
 

II ARROWS

Member
Non è quello, è la posizione. La croce in se è buona.

Anche l'analogico non è in posizione perfetta.
Quando tu muovi il pollice in su, in realtà lo muovi con un angolo di circa 15°. Per questo normalmente si devono fare degli aggiustamenti per andare perfettamente dritti.
Andando sul digitale, questo angolo diventa circa 45° quindi quando pensi di premere "su", in realtà stai premento "su/destra". Non è la croce ad essere sbagliata, sei tu a premere male.

Questo è il motivo principale per cui la croce, praticamente insensibile a 15°, sembra così buona nel controller PSX, ma l'analogico fa così schifo.
 

Teocida

Oltreuomo
No, non è solo la posizione, che di per se rimane scomoda, è proprio la croce. Molto semplice:
Croce direzionale 360: 4 direzione
Croce direzionale Sony: 8 direzioni.

Sennò non avrebbe rilasciato il pad verde la Microsoft no? (che costa in più rispetto ad un pad normale).
Ma anche con il green o il red i problemi persistono, vengon solo attenuati da una miglior sensibilità della croce (peraltro comunque non paragonabile a quella ps2) ma rimane il cruccio della posizione scomoda e della forma della croce.
 
Top