non lo so, se fossi della square-enix e dovessi fare il remake di ff7, non cambierei niente, perchè so quanto i fan di questo capitolo della saga rimarrebbero male da anche solo un piccolo cambiamento della trama, però è anche vero che la square-enix ci sta abituando a titoli veramente pessimi...
è vero se parli con la parte di giocatori che seguono final fantasy da più tempo e hanno avuto modo di provarlo al tempo dell'uscita (personalmente è stato il primo gioco in assoluto che ho visto su una play station, e me ne sono innamorato), ma bisogna anche considerare che c'è chi si è...
trovo piacevole andare per il mondo alla ricerca dei vecchi compagni, sono tutte delle side-quest molto carine e poi lo considererei un insulto ai programmatori del gioco arrivare allo scontro finale senza anche solo uno dei personaggi!
prima di fare un remake di ff7 per la ps3, potrebbero fare un remake della ps3 in modo che sia compatibile con i giochi per la ps2 perchè non mi va di spendere 600 euro per una console che non è neanche retrocompatibile!
poi benvenga il remake di ff7, visto che ormai è un gioco "vecchio" a...
fra poco potrò provare anche quello del 12, così saprò dire, per ora il materia system è il migliore, seguito dalle classi di ff5 e dai magicite di ff6!
non determina, ma se si è abituati alla grafica da psx o ps2 (fortunatamente io vengo dalla scuola sega master system!) è difficile abituarsi a una grafica meno potente!
purtroppo sono confronti che non potremo fare mai, a meno di un improbabile remake di questi due titoli.
ho calcolato la grafica perchè come trame e sviluppo dei personaggi li considero sullo stesso livello: non esiste un personaggio di cui non si conosca la storia, non come in ff8 che...
io l'avevo capito da subito, comunque fare la ricerca dei vari incubi di shadow è un bel "sottogioco", anche perchè ti fa capire qualcosa in più di questo personaggio, forse uno dei migliori dell'intera saga!
questo è uno dei miei grandissimi dubbi:
ff7 sarebbe sorpassato da ff6 nella mia classifica a parità di grafica? forse no, perchè le emozioni del settimo capitolo sono incredibili, ma sarebbe stata una bella lotta.
e comunque ff6 ha spremuto per bene i 16bit dello snes!
puoi usare la tattica ultra difensivista che uso io in certi casi: uno attacca e gli altri due curano costantemente. visto che non hai materie curative, usa tutte le tue potion o hi-potion!
così dovresti farcela! quel boss è meno ostico di quello che sembra, almeno meno ostico del suo sosia...
l'ho sempre finito con tutti i personaggi a livello 99, con tutte le materia master (almeno una per tipo) e con tutte le limit di tutti.
ed è stato l'unico ff che ho sempre finito così perchè con gli altri arrivavo alla fine più o meno al livello 70, in modo da avere uno scontro finale più...
ma con anche zack vivo poi non esisterebbe tutta la storia! ricordiamoci che cloud è convinto di essere zack e ha i suoi ricordi dell'incidende a nibelhim!
è vero, quella scena difficilmente la dimenticheremo.
comunque anche in ff5 muore Galuf, comunque è normale che ci si ricordi solo di aeris, perchè per la maggioranza di noi è la prima con cui abbiamo avuto a che fare.
d'accordissimo! il sistema a classi di ff5 è bellissimo e rende il gioco di una longevità pressochè infinita.
comunque anche quelle di ff3 non sono male!
un gioco eccezionale, lo considero di poco inferiore a ff7, ma ha una storia eccezionale, dei personaggi ben delineati, un sacco di sottostorie, un cattivo che non è pazzo, ma semplicemente cattivo!
davvero incredibile per il tempo!
trovo il materia system semplicemente eccezionale, il migliore che abbia mai provato!
le combinazioni che puoi fare sono praticamente infinite, puoi anche iniziare un combattimento e restare a guardare grazie a materie come counter. poi il fatto che crescano di livello, rendono le materia...