Berserk

Purtroppo Jeeg ha ragione, si fa pure fatica a seguire decentemente la storia con pause simili.
Posso capire le ferie, posso capire lo stress, posso capire i periodi di riposo se perdi l'ispirazione, ma questo fa un capitolo all'anno se siamo fortunati e ne ha voglia, non mi pare un comportamento da professionista.

È un peccato, perché continuerò a ritenere Berserk fino al Lost Children (ma anche quella di Albione mi era piaciuta) un cavolo di capolavoro. Poi le tenebre.
 
ma guarda, per come è andata a puttane la storia per quel che mi riguarda per me Miura può tranquillamente smettere di disegnare e lasciare che finisca nel dimenticatoio in sordina. Se non era per il tuo post neanche mi ricordavo che esisteva ancora berserk
Sul fatto che con Falconia la storia abbia perso il suo mordente ci son pochi dubbi.
Però in fin dei conti l'intero concept dietro agli elementi fantasy che arrivano ad essere "liberati" è quanto meno interessante.
Il bello di Berserk, all'inizio, stava proprio nel fatto che gli elementi paranormali erano stati rilasciati solo dopo il post eclisse e che gli apostoli non si fossero rivelati all'umanità. Il capovolgimento della situazione è una trovata decente per non continuare a raccontare la stessa storia capitolo dopo capitolo.
Se il manga finisse nelle mani giuste, vedere Guts combattere contro l'Idra (per fare un esempio stupido) non sarebbe neanche così inguardabile. Il potenziale c'è ancora, peccato sia nelle mani di Miura che scrive a ogni morte di papa.

Purtroppo Jeeg ha ragione, si fa pure fatica a seguire decentemente la storia con pause simili.
Posso capire le ferie, posso capire lo stress, posso capire i periodi di riposo se perdi l'ispirazione, ma questo fa un capitolo all'anno se siamo fortunati e ne ha voglia, non mi pare un comportamento da professionista.
Ma infatti uno dei miei più grossi dubbi è sempre stato: "Chi cavolo dà ancora da mangiare a Miura?"
Nessun publisher sano di mente potrebbe sopportare un simile cazzaro. Si, è vero che Berserk è stato un capolavoro, ma anche qualcosa del genere col passare degli anni viene dimenticata, specie se hai a che fare con uno scrittore che non scrive (o disegna, in questo caso). Presumo che come Bastard! i fan dovranno rassegnarsi, ma è davvero un ***** di spreco, considerando che ormai è oltre un ventennio che la gente aspetta di leggere un volume dove Guts apre Griffith come un'ostrica (cosa ormai anche improbabile).
 
Purtroppo Jeeg ha ragione, si fa pure fatica a seguire decentemente la storia con pause simili.
Posso capire le ferie, posso capire lo stress, posso capire i periodi di riposo se perdi l'ispirazione, ma questo fa un capitolo all'anno se siamo fortunati e ne ha voglia, non mi pare un comportamento da professionista.

È un peccato, perché continuerò a ritenere Berserk fino al Lost Children (ma anche quella di Albione mi era piaciuta) un cavolo di capolavoro. Poi le tenebre.

Amen. So long Berserk, so long.

Ma infatti uno dei miei più grossi dubbi è sempre stato: "Chi cavolo dà ancora da mangiare a Miura?"
Nessun publisher sano di mente potrebbe sopportare un simile cazzaro. Si, è vero che Berserk è stato un capolavoro, ma anche qualcosa del genere col passare degli anni viene dimenticata, specie se hai a che fare con uno scrittore che non scrive (o disegna, in questo caso). Presumo che come Bastard! i fan dovranno rassegnarsi, ma è davvero un ***** di spreco, considerando che ormai è oltre un ventennio che la gente aspetta di leggere un volume dove Guts apre Griffith come un'ostrica (cosa ormai anche improbabile).

Bastard!!
Bastard!! ??
BASTARD!! ?????

Jokerkillingjoke.png
 
Con Gatsu come nano furtivo Pigmy? XD Comunque bah spero di vedere un confronto serio tra Rickert e Grifis,anche se ne dubito dato che anche se osasse alzare la voce su di lui verebbe tranciato al volo lol Ormai solo Gatsu non è "innamorato" di Grifis.
 
Con Gatsu come nano furtivo Pigmy? XD Comunque bah spero di vedere un confronto serio tra Rickert e Grifis,anche se ne dubito dato che anche se osasse alzare la voce su di lui verebbe tranciato al volo lol Ormai solo Gatsu non è "innamorato" di Grifis.
Io vorrei davvero campare fino al giorno in cui Grifith taglierà le stronzate e deciderà che è tempo di mettere l'umanità nella ***** più marrone.
Non sarebbe una brutta storia da leggere. E a quel punto Gatsu magari la smetterà di viaggiare con la sua allegra combriccola e si ricorderà il motivo per cui è stato disegnato in primo luogo.
 
Indietro
Top