Bahamut Zero
Dreamcaster
Avete presente la serie Ninja Gaiden? Bene, come saprete c'è parecchio hype per lo sviluppo in corso per x360 del seguito del primo capitolo che si era avuto in versione xbox nel 2004, vista dopo l'ottima prova di NGSigma su ps3.
(primo e secondo capitolo si fa per dire, essendo questa una vecchia e gloriosa serie di picchiaduro a scorrimento risalente all'era 8-bit).
Oltre a questo, i simpaticoni della Tecmo e del mitico Team Ninja han deciso di deliziarci con un ennesimo capitolo, da poco uscito in USA, che approfondisce [per quanto la trama sia abbastanza poco rilevante all'interno della serie] le conseguenze della dragon war ponendoci ancora una volta davanti alla leggenda della dragon sword, e ripeto Dragon Sword, su nintendo DS quindi. E non si tratta di un giochino minore e tappabuchi fatto senza troppe pretese (qualcuno ha detto Assassin's creed Altair Chronicles?), ma di un vero a proprio paradiso godurioso quanto a grafica, sonoro, sistema di controllo e fascinosità dei protagonisti, che spreme la console veramente ai suoi limiti con animazioni fluide e dettagli grafici sconcertanti per il piccolo NDS, senza cali di framerate, o altri difetti rilevanti.
un tale risultato grafico è frutto di un compromesso a cui Assassin's creed ds non è sceso, di qui la sua inferiorità: ovvero l'uso di fondali prerenderizzati che su psx ci hanno regalato i visivamente pazzeschi (per citarne qualcuno) FF7, 8, 9, Chrono Cross, Resident Evil 1 2 e 3, Parasite Eve, e tanti altri [OT, per i quali un porting è quindi tecnicamente possibile, in massima parte sopportabile dalla console].... insomma, fare di meglio con un hardware a 32 bit è stato praticamente impossibile.
Nemici dettagliati, animazioni velocissime e ottime, effetti dinamici e colorati, un sistema di controllo del tutto incentrato sullo stylus (la soddisfazione di creare i ninpo e le tecniche ninja) fanno di Ninja Gaiden DS un appetizer grandioso in attesa di NG2 su Xbox/Ps3.
Si gode, e non poco.
Ps: cmq il topic è dedicato all'intera serie di Ninja Gaiden, quindi commentate pure sulle vostre esperienze
(primo e secondo capitolo si fa per dire, essendo questa una vecchia e gloriosa serie di picchiaduro a scorrimento risalente all'era 8-bit).
Oltre a questo, i simpaticoni della Tecmo e del mitico Team Ninja han deciso di deliziarci con un ennesimo capitolo, da poco uscito in USA, che approfondisce [per quanto la trama sia abbastanza poco rilevante all'interno della serie] le conseguenze della dragon war ponendoci ancora una volta davanti alla leggenda della dragon sword, e ripeto Dragon Sword, su nintendo DS quindi. E non si tratta di un giochino minore e tappabuchi fatto senza troppe pretese (qualcuno ha detto Assassin's creed Altair Chronicles?), ma di un vero a proprio paradiso godurioso quanto a grafica, sonoro, sistema di controllo e fascinosità dei protagonisti, che spreme la console veramente ai suoi limiti con animazioni fluide e dettagli grafici sconcertanti per il piccolo NDS, senza cali di framerate, o altri difetti rilevanti.
un tale risultato grafico è frutto di un compromesso a cui Assassin's creed ds non è sceso, di qui la sua inferiorità: ovvero l'uso di fondali prerenderizzati che su psx ci hanno regalato i visivamente pazzeschi (per citarne qualcuno) FF7, 8, 9, Chrono Cross, Resident Evil 1 2 e 3, Parasite Eve, e tanti altri [OT, per i quali un porting è quindi tecnicamente possibile, in massima parte sopportabile dalla console].... insomma, fare di meglio con un hardware a 32 bit è stato praticamente impossibile.
Nemici dettagliati, animazioni velocissime e ottime, effetti dinamici e colorati, un sistema di controllo del tutto incentrato sullo stylus (la soddisfazione di creare i ninpo e le tecniche ninja) fanno di Ninja Gaiden DS un appetizer grandioso in attesa di NG2 su Xbox/Ps3.
Si gode, e non poco.
Ps: cmq il topic è dedicato all'intera serie di Ninja Gaiden, quindi commentate pure sulle vostre esperienze