Libri Per gli amanti dei libri sempre a portata di mano: iBook per iphone e ipad

  • Autore Discussione Autore Discussione Jed
  • Data d'inizio Data d'inizio

Ti piace leggere eBook?

  • Si, è il futuro dei libri

    Voti: 0 0,0%
  • No, amo ancora la senzazione della carta tra le mani

    Voti: 3 75,0%
  • Mi è indifferente

    Voti: 1 25,0%

  • Votatori totali
    4

Jed

k-d-f-werewolf
Staff Forum
Con l'aggiornamento dell'iOS 4.0 su iphone e ipad arriva un'interessante applicazione gratuita per tutti gli amanti dei libri: iBook

schermata20100621a20373.png


iBooks ci permette di accedere all'iBookStore, da dove possiamo leggere anteprime, acquistare o prendere gratuitamente centinaia di libri (in tutte le lingue. Principalmente inglese al momento).
iBook è un'applicazione ottima anche per l'interfaccia grafica, che si propone come una vera e propria libreria in legno.
E' possibile navigare tra le pagine dei libri trovando quella giusta. C'è la funzione segnalibro, in modo da non perdere la pagina. Possiamo evidenziare i passaggi che ci interessano maggiormente. E' possibile aggiungere a iBook i nostri PDF e leggerli dall'iphone con calma. E' possibile stabilire il layout delle pagine (a sinistra o giustificato). E' possibile scegliere il font e la grandezza.

os4q.jpg


Sinceramente io non sono mai stato abituato a leggere eBook, amo la carta, amo sfogliare le pagine, per questo apro un sondaggio per sapere la vostra opinione.
 
Sono d' accordo con te, non riuscirei mai a leggere, per esempio, The Lord of the Rings su un iphone, devo sentire le pagine scorrere tra le mani; e poi passo già abbastanza tempo davanti ad uno schermo per lavoro, almeno quando leggo non voglio farmi venire il mal di testa se leggo troppo (soprattutto considerando i miei ritmi di lettura, che includono parecchie notti passate con libri in mano).
 
eppure stanno andando veramente di moda. Forse in Italia non ancora perchè gli strumenti di lettura eBook non sono molto diffusi, ma all'estero tirano tantissimo.
 
Anche io trovo assurdo l'ebook; non è né comodo né bello come leggere un libro normalmente.
Davvero, non concepisco come possa prender piede, penso sia pure fastidioso dopo un lasso di tempo continuare la lettura.
 
Neppure io saprei rinunciare alle pagine da sfogliare: già sopporto a malapena le scan dei manga con molto testo (in cui c'è sempre e comunque almeno una metà della pagina come disegno), figuriamoci un libro intero!
 
Concordo con i post precedenti, nemmeno io riesco a leggere dei libri sullo schermo.

In Italia probabilmente stanno prendendo piede poichè per gli italiani è mediamente molto scomodo leggere un libro anche nella sua versione cartacea.
 
Indietro
Top