ripa91
sephirot_ripa91
Star Wars: KOTOR II è un videogioco per computer rilasciato per il PC e per la Xbox. Il gioco é stato sviluppato da Obsidian Entertainment e pubblicato da LucasArts.
Descrizione generale
Il gioco è il seguito di Star Wars: Knights of the Old Republic, considerato un successo dal punto di vista commerciale e apprezzato dai giocatori. E' ambientato cinque anni dopo gli eventi trattati nel primo capitolo, incentrandosi su personaggi nuovi. In base alle scelte del giocatore KotOR si può concludere in maniere diverse, ed è stata data la possibilità di continuare la trama conclusa in precedenza secondo le scelte fatte. All'inizio di The Sith Lords, i giocatori possono scegliere indirettamente, attraverso i dialoghi, cosa è accaduto a Revan; se il giocatore salta il dialogo per la scelta viene impostato il finale standard canonico, con Revan maschio e di nuovo schierato con gli Jedi. L'inizio del gioco vede i Sith trionfanti sugli Jedi, ormai decimati e ridotti a un numero esiguo di individui. Il personaggio protagonista è un Cavaliere Jedi bandito dall'ordine, ritenuto essere uno degli ultimi Jedi rimasti, conosciuto come Jedi Exile.
Tra i nuovi personaggi introdotti vi sono Kreia, una anziana donna misteriosa che agisce come mentore del protagonista, e Atton Rand, il pilota della Ebon Hawk, l'astronave usata dal giocatore in KotOR. Alcuni personaggi visti in KotOR ritornano come personaggi aggiuntivi del gruppo oppure come comparse di contorno. Tra i nemici vi sono Darth Sion, un Signore dei Sith il cui corpo è tenuto compatto dal "suo odio e dal potere del Lato Oscuro", e Darth Nihilus, la cui tipica maschera compare sulla confezione del gioco in primo piano.
Il nostro alter ego virtuale, personalizzabile all'inizio del gioco, impostando sesso, razza, aspetto fisico e classe. Solitamente ci si riferisce a lui con il termine Esule Jedi.
Caratteristiche di gioco
KotOR II presenta una tecnologia più avanzata rispetto al capitolo precedente, permettendo di avere una varietà di tattiche e opportunità in più per il giocatore.
Influenza
Nel primo KotOR, se il giocatore si comporta in maniera contraria all'allineamento del proprio compagno, riceve un rimprovero verbale con poche, quasi nulle, conseguenze. In KotOR II è stato introdotto un sistema di influenza, permettendo di avere una maggiore profondità di gioco. L'influenza che il giocatore possiede su di un personaggio può determinare l'accessibilità a diversi "nodi" nella storia principale e al miglioramento di diverse caratteristiche in termini di abilità dei personaggi.
L'influenza si può guadagnare compiendo azioni considerate "appropriate" dal personaggio. Per personaggi orientati verso il Lato Chiaro (il bene) una azione appropriata potrebbe essere il salvare la vita di qualcuno, mentre per altri orientati verso il Lato Oscuro potrebbe essere il compiere azioni violente. L'influenza viene persa in maniera simile, anche se le occasioni non sono sempre chiare.
Addestramento Jedi
In aggiunta al sistema di influenza, uno dei miglioramenti del gioco rispetto al precedente é la possibilità di addestrare alcuni compagni nell'uso della Forza. Con l'eccezione dei tre droidi, Mandalore, e Hanharr, ogni compagno può essere promosso di classe e diventare uno Jedi. Anche se i personaggi migliorati non hanno la stessa potenza dell'Esule Jedi, Kreia, o Visas, diventano consistentemente guerrieri migliori. Per esempio la Servitrice può diventare molto potente come Guardiano Jedi. Addestrare un personaggio richiede una buona di punti influenza, per questo motivo molti giocatori hanno terminato il gioco senza sapere dell'esistenza di questa possibilità. I personaggi possono essere addestrati sia seguendo il Lato Chiaro che il Lato Oscuro.
Classi di prestigio
Sono impostabili quando il personaggio raggiunge il livello 15 e chiede a Kreia di intensificare l'addestramento.
Allineamento Chiaro
• Maestro Jedi
Allineamento Oscuro
• Signore dei Sith
Descrizione generale
Il gioco è il seguito di Star Wars: Knights of the Old Republic, considerato un successo dal punto di vista commerciale e apprezzato dai giocatori. E' ambientato cinque anni dopo gli eventi trattati nel primo capitolo, incentrandosi su personaggi nuovi. In base alle scelte del giocatore KotOR si può concludere in maniere diverse, ed è stata data la possibilità di continuare la trama conclusa in precedenza secondo le scelte fatte. All'inizio di The Sith Lords, i giocatori possono scegliere indirettamente, attraverso i dialoghi, cosa è accaduto a Revan; se il giocatore salta il dialogo per la scelta viene impostato il finale standard canonico, con Revan maschio e di nuovo schierato con gli Jedi. L'inizio del gioco vede i Sith trionfanti sugli Jedi, ormai decimati e ridotti a un numero esiguo di individui. Il personaggio protagonista è un Cavaliere Jedi bandito dall'ordine, ritenuto essere uno degli ultimi Jedi rimasti, conosciuto come Jedi Exile.
Tra i nuovi personaggi introdotti vi sono Kreia, una anziana donna misteriosa che agisce come mentore del protagonista, e Atton Rand, il pilota della Ebon Hawk, l'astronave usata dal giocatore in KotOR. Alcuni personaggi visti in KotOR ritornano come personaggi aggiuntivi del gruppo oppure come comparse di contorno. Tra i nemici vi sono Darth Sion, un Signore dei Sith il cui corpo è tenuto compatto dal "suo odio e dal potere del Lato Oscuro", e Darth Nihilus, la cui tipica maschera compare sulla confezione del gioco in primo piano.
Il nostro alter ego virtuale, personalizzabile all'inizio del gioco, impostando sesso, razza, aspetto fisico e classe. Solitamente ci si riferisce a lui con il termine Esule Jedi.
Caratteristiche di gioco
KotOR II presenta una tecnologia più avanzata rispetto al capitolo precedente, permettendo di avere una varietà di tattiche e opportunità in più per il giocatore.
Influenza
Nel primo KotOR, se il giocatore si comporta in maniera contraria all'allineamento del proprio compagno, riceve un rimprovero verbale con poche, quasi nulle, conseguenze. In KotOR II è stato introdotto un sistema di influenza, permettendo di avere una maggiore profondità di gioco. L'influenza che il giocatore possiede su di un personaggio può determinare l'accessibilità a diversi "nodi" nella storia principale e al miglioramento di diverse caratteristiche in termini di abilità dei personaggi.
L'influenza si può guadagnare compiendo azioni considerate "appropriate" dal personaggio. Per personaggi orientati verso il Lato Chiaro (il bene) una azione appropriata potrebbe essere il salvare la vita di qualcuno, mentre per altri orientati verso il Lato Oscuro potrebbe essere il compiere azioni violente. L'influenza viene persa in maniera simile, anche se le occasioni non sono sempre chiare.
Addestramento Jedi
In aggiunta al sistema di influenza, uno dei miglioramenti del gioco rispetto al precedente é la possibilità di addestrare alcuni compagni nell'uso della Forza. Con l'eccezione dei tre droidi, Mandalore, e Hanharr, ogni compagno può essere promosso di classe e diventare uno Jedi. Anche se i personaggi migliorati non hanno la stessa potenza dell'Esule Jedi, Kreia, o Visas, diventano consistentemente guerrieri migliori. Per esempio la Servitrice può diventare molto potente come Guardiano Jedi. Addestrare un personaggio richiede una buona di punti influenza, per questo motivo molti giocatori hanno terminato il gioco senza sapere dell'esistenza di questa possibilità. I personaggi possono essere addestrati sia seguendo il Lato Chiaro che il Lato Oscuro.
Classi di prestigio
Sono impostabili quando il personaggio raggiunge il livello 15 e chiede a Kreia di intensificare l'addestramento.
Allineamento Chiaro
• Maestro Jedi
Allineamento Oscuro
• Signore dei Sith