in questo Xenosaga c'è un sistema particolare per cui il pulsante d'attacco fa riferimento ad una precisa zona del corpo su cui l'attacco colpice
più che dove colpisce è importante sapere un altra cosa ovvero che i nemici sono deboli alle combo, quando crei una combinazione di attacchi che colpisce la debolezza, le scritte, ad esempio BA, BB ecc... che ti appaiono, saranno rosse ad indicare che è la sequenza giusta per arrivare al break
cos'è il break, è uno stato di debolezza che appare quando si è riusciti ad eseguire la combo a cui è debole il proprio avversario, e in questo stato, che dovrebbe durare un turno, esso subisce i danni moltiplicati dell'1,5
ovviamente man mano che si va avanti bisogna eseguire combo sempre più lunghe, e per eseguirle vanno immagazzinate delle riserve con il comando Stock aumentando così gli attacchi eseguibili nei turni successivi, se non ricordo male le unità di stock servono anche per gli attacchi speciali.
altra questione poi sono gli scatti, in pratica pur essendo a turni è possibile modificarne la sequenza, infatti attraverso gli attacchi normali vedrai salire una barra con un numero a fianco delle facce dei pg in basso a destra,
queste unita di boost ti permettono di far seguire il turno attuale da un turno di un pg che vuoi tu, lo usano anche i nemici, lo si attiva con R1/R2 + il tasto, triangolo, quadrato ecc... che rappresenta il pg
più o meno li stessi discorsi valgono per i combattimenti con gli ES, in cui però lo stock serve per aumentare l'energy charge per eseguire gli attacchi speciali
dimenticavo... lo stock aumenta momentaneamente la difesa del Pg/Es
un'altra cosa che ti è importante sapere è che l'unico ES in grado di usare l'etere, soprattutto curare, è quello di MOMO, che usa le magie apprese da essa, questo è il maggior problema del II nei combattimenti con ES, nel III è stato risolto da un ritorno ad un sistema di recupero di energia attraverso il charge similare a quello di Xenogears
se serve altro chiedi pure