PS3 Yakuza (Ryu Ga Gotoku) Kenzan

Jeegsephirot

Metal Jeeg Solid
Staff Forum


Yakuza_3_Cover.png


Genere: Avventura
Sviluppatore: Amusement Vision
Publisher: Sega
Data uscita: Disponibile solo in Jap
Numero di Giocatori : 1
Sito Ufficiale: Ryu Ga Gotoku Kenzan



[YT]YazqbJ-mlP8[/YT]​

Scheda: Yakuza Kenzan! - PlayStation 3 - GameSource.it: Videogiochi, Soluzioni, Anteprime e molto altro
Articolo: La musica antica e contemporanea di Yakuza Kenzan - Articolo di Yakuza Kenzan! - PlayStation 3 - GameSource.it: Videogiochi, Soluzioni, Anteprime e molto altro
 

Jeegsephirot

Metal Jeeg Solid
Staff Forum
Cominciato già da qualche giorno e le impressioni sono più che positive, addirittura meglio di quello che mi aspettassi.
Il gioco racconta la storia, ovviamente inventata per adattarsi al contesto di Yakuza, del famoso samurai Musashi Miyamoto che per una serie di eventi causati dalla sconfitta da parte del clan Tokugawa nella celebre battaglia di Sekigahara, cambierà vita e nome, diventando poi il nostro Kazuma Kiryu, e iniziando una vita da Yojimbo, guardia del corpo, a Gion, una cittadina di Kyoto.
I problemi arriveranno quando una bambina di nome Haruka si presenterà davanti alla sua porta chiedendogli di assassinare l'uomo chiamato Musashi Miyamoto, facendo partire un lunghissimo flashback giocabile.
Quello che contraddistingue subito questo Yakuza dai suoi predecessori è, in primis, l'ambientazione che si rifà al periodo del 1600. Il sistema di combattimento è stato evoluto grazie all'esperienza da samurai di Kiryu che gli permette di combattere in 4 stili differenti: a mani nude, con una katana, con due katane, con i vari oggetti che si raccolgono e possono essere usati come armi, vedi ombrelli, pipe, sassi ecc...
Ogni stile ha il suo parco mosse che si può estendere con l'aumentare del livello o esplorando i vari luoghi e assistendo a determinate scene che permettono a Kiryu di inventarsi nuove tecniche.
L'unico difetto del sistema di combattimento è lo stesso che si porta dietro in tutti i precedenti capitoli della saga, ovvero l'assenza di un sistema di targeting che porta molto spesso a dare dei colpi a vuoto lasciandoci in balia dell'avversario che ne approfitta.
Graficamente è incredibile, è probabilmente l'aspetto che più mi ha sorpreso dato che non mi aspettavo un lavoro simile, soprattutto da quello che avevo visto nei trailer. Ovviamente non compete assolutamente con giochi recenti come Uncharted 2, ma cmq fa la sua bella figura. Probabilmente da questo lato l'unico nota negativa che si può fare è nelle texture e in alcune animazioni in fase di combattimento.
Concludo con le musiche davvero bellissime, un bel mix moderno/classico giapponese che si sposa perfettamente con il gioco (leggete il nostro articolo a riguardo che trovate linkate nel thread).
Per chi si chiedesse se il giapponese sia un problema posso dire che il gioco guida parecchio attraverso le missioni, con il famoso gps che indica dove andare, e che la trama a grandi linee la si riesce a seguire senza problemi.
Ovviamente se non vi piaccino i filmati interminabili e i lunghissimi dialoghi evitatelo.
 

pissio

Osservatore di eclissi
vabbè ma Yakuza alla fine è un film come Metal Gear, la maggior parte del tempo la si passa a vedere filmati perchè la storia è piena di dettagli
non hai ancora giocato al 3? :O
 

Jeegsephirot

Metal Jeeg Solid
Staff Forum
vabbè ma Yakuza alla fine è un film come Metal Gear, la maggior parte del tempo la si passa a vedere filmati perchè la storia è piena di dettagli
non hai ancora giocato al 3? :O

per il tre aspetto ancora, se entro aprile non annunciano la versione USA o PAL allora me lo prendo Jap prima di ritornare definitivamente in italia
 
Top