I VERI giochi next-gen

fittyshow

Nuovo utente
Salve a tutti, mi chiamo fittyshow, sembrerò un pò irruente, ma ho deciso di postare un topic presentandomi( dato che non trovavo la zona presentazuioni...) e chiedendovi una opinione.
Sono un appassionato di videogiochi, che sono la mia vita :laugh:
e in particolar modo di xbox360.
I miei generi preferiti sono fps e jrpg, ed il mio gioco preferito Halo 3.

Apro questo topic per porre un quesito: quali sono i giochi che veramente, nel loro genere, hanno segnato la next-gen?
Dal canto mio:
FPS----->Halo 3
RPG----->Mass effect
JRPG---->Io aspetto FFXIII, ma Lost odyssey mi è piaciuto molto
CORSE---->Io azzararderei Burnout Paradise per il comparto online....

per il resto, si sono visti capolavori, ma non così rivoluzionari come i titoli sopraccitati.
Il tutto, ovviamente, IMHO.:cheesy:
 

fittyshow

Nuovo utente
Tra le corse non sarebbe meglio mettere Forza Motorsport 2?

Ah comunque benvenuto ;)
Grazie mille:cheesy:
Comunque forza 2 non è che innovi molto rispetto al primo... almeno burnout ha un online innovativo e divertente... poi vabè, qualitativamente forse è meglio forza 2...
 

fittyshow

Nuovo utente
Halo 3 è molto buono,ma il vero sparatutto next-gen è Bioshock.

Ma bioshock è troppo atipico per essere considerato un semplice sparatutto, è una specie di adventure in 1° persona infarcito di diversi generi.
A prescindere, però, non posso che inchinarmi davanti alla sua maestosità... non l'ho inserito nella "lista" appunto perchè non rispettava i canoni di nessun genere in particolare...
 

pissio

Osservatore di eclissi
Grazie mille:cheesy:
Comunque forza 2 non è che innovi molto rispetto al primo... almeno burnout ha un online innovativo e divertente... poi vabè, qualitativamente forse è meglio forza 2...

diciamo che è il caso di fare una distinzione, perchè Burnout è un gioco Arcade mentre Forza Motorsport è una simulazione
detto ciò, a uno può piacere di più uno o l'altro, però come dici giustamente tu, Burnout ha un multiplayer stupendo
 

Jed

k-d-f-werewolf
Staff Forum
Dipende anche da cosa intendi con next-gen. Se intendi una nuova concezione di gioco allora sicuramente titoli come littlebigplanet o il prossimo scribblenauts sono il tipo di gioco davvero next-gen, se invece intendi quei titoli che sfruttano al massimo le potenzialità delle console su cui sono ospitati (cioè quelle considerate next-gen: 360, ps3, wii..) il numero di titoli si allarga a sproposito
 
Ultima modifica da un moderatore:

Jeegsephirot

Metal Jeeg Solid
Staff Forum
Salve a tutti, mi chiamo fittyshow, sembrerò un pò irruente, ma ho deciso di postare un topic presentandomi( dato che non trovavo la zona presentazuioni...) e chiedendovi una opinione.
Sono un appassionato di videogiochi, che sono la mia vita :laugh:
e in particolar modo di xbox360.
I miei generi preferiti sono fps e jrpg, ed il mio gioco preferito Halo 3.

Apro questo topic per porre un quesito: quali sono i giochi che veramente, nel loro genere, hanno segnato la next-gen?
Dal canto mio:
FPS----->Halo 3
RPG----->Mass effect
JRPG---->Io aspetto FFXIII, ma Lost odyssey mi è piaciuto molto
CORSE---->Io azzararderei Burnout Paradise per il comparto online....

per il resto, si sono visti capolavori, ma non così rivoluzionari come i titoli sopraccitati.
Il tutto, ovviamente, IMHO.:cheesy:

Ciao fittyshow, innanzitutto benvenuto in gamesource :)
La sezione delle presentazioni la puoi trovare qui.
Per quanto riguarda i giochi next-gen bisognerebbe inanzitutto chiarire cosa noi intendiamo per next-gen.
Prendendo il caso di Halo 3 penso sia uno dei migliori, se non il migliore, FPS da giocare online (su console, ondevitare inutili discussioni per i fanatici del PC), ma di certo non innova nulla nel genere e soprattutto nella serie. Anche tecnicamente non è che sia proprio eccelso a differenza di tanti altri suoi "colleghi" usciti prima o poco dopo di lui.
Se parliamo di titoli next-gen che vogliono davvero innovare e dare qualcosa di nuovo abbiamo sicuramente Mirror's Edge che sicuramente rilancia un nuovo modo di giocare gli FPS (anzi meglio dire giochi in prima persona), aggiungendo una fisica dei movimenti mai vista prima.
Anche Mass Effect, che considero un capolavoro assoluto, non presenta nulla di nuovo: fonde un TPS con un RPG (magari proprio questo mix può essere considerato giusto "innovativo").
Se vogliamo parlare di innovazione, penso che LittleBigPlanet sia uno di quei rari casi in cui si abbia cercato di portare veramente qualcosa di nuovo nel panorama videoludico
 

fittyshow

Nuovo utente
Dipende anche da cosa intendi con next-gen. Se intendi una nuova concezione di gioco allora sicuramente titoli come littlebigplanet o il prossimo scribblenauts sono il tipo di gioco davvero next-gen, se invece intendi quei titoli che sfruttano al loro massimo le potenzialità delle console su cui sono ospitate (cioè quelle considerate next-gen: 360, ps3, wii..) il numero di titoli si allarga a sproposito
LBP, per quanto rivoluzionario, non mi ha detto nulla... io comunque intendo un connubio tra tutte le caratteristiche di un videogioco: plot epico, gameplay innovativo(o inossidabile...) online sfruttato bene e non come riempitivo...
Certo, LBP, a prescindere dai miei pareri, dovrebbe essere inserito nella lista, su questo hai ragione.
 

fittyshow

Nuovo utente
Onde fomentare incertezze, io per giochi Next-gen intendo qualcosa capace di dare una svolta, uno stacco netto, alla vecchia generazione. Halo 3 lo fa con matchmaking, partite personalizzate, co-op, cinema, fucina, condivisione file, foto in-game, e tante altre cose realizzate con cura maniacale.
ME lo fa con una interazione incredibile e una netta fuisone di due generi di gioco, senza contare un doppiaggio senza paragoni che sincronizza il labbiale praticamente "in tempo reale".
Per il resto, lascio a voi la scelta, questa dopotutto è solo una mia opinione.
 

artenight

Got it memorized?
Onde fomentare incertezze, io per giochi Next-gen intendo qualcosa capace di dare una svolta, uno stacco netto, alla vecchia generazione. Halo 3 lo fa con matchmaking, partite personalizzate, co-op, cinema, fucina, condivisione file, foto in-game, e tante altre cose realizzate con cura maniacale.
ME lo fa con una interazione incredibile e una netta fuisone di due generi di gioco, senza contare un doppiaggio senza paragoni che sincronizza il labbiale praticamente "in tempo reale".
Per il resto, lascio a voi la scelta, questa dopotutto è solo una mia opinione.

Infatti,Bioshock è qualcosa di totalmente innovativo,qualcosa che non vedevo dall'uscita di Half-Life 2. E potremmo anche citare CoD 4,che ha un taglio cinematografico come pochi e un online superbo.
 

Cyren_Ryu

Ameba Deforme
Infatti,Bioshock è qualcosa di totalmente innovativo,qualcosa che non vedevo dall'uscita di Half-Life 2. E potremmo anche citare CoD 4,che ha un taglio cinematografico come pochi e un online superbo.

Finalmente qualcuno lo nomina. Stavo per farlo io. Cioè, seriamente. credo che per quanto concerne gli FPS, Half-Life 2 e Mirror's Edge abbiano rivoluzionato il genere. Entrambi ponendo modi di giocare mai visti prima.

Per quanto concerne i giochi di guida, attendo GT 5 e GT Portable. Perchè probabilmente entrambi (più GT 5 però), porranno nuovi standard.
 
Top