Risultati ricerca

  1. E

    Il Miglior Final Fantasy di sempre

    Mmmmh... sì e no; voglio dire: io non sono adeguatamente esperto per lanciarmi in disquisizioni sui sistemi di battaglia e di sviluppo (che tuttavia ricordo essere tra i più lineari e "grindosi" mai visti), ma per la trama credo di poter parlare: il fatto che perda di consistenza con il...
  2. E

    Il Miglior Final Fantasy di sempre

    Ma veramente a me è parsa inconcludente, come fosse soltanto una bozza; questo da circa la metà in poi.
  3. E

    Il Miglior Final Fantasy di sempre

    Oh lol, che sia un titolo pregevole non ci piove, che per ragioni affettive possa essere il tuo preferito è accettabile, ma la parte in grassetto non so come catalogarla se non come fanboysmo iperbolico.
  4. E

    La grafica dei videogames

    Tant'è vero che sul DSi hanno piazzato due utilissime fotocamere.
  5. E

    Gamesource gioca a...

    Se amnesia è quello dell'indie bundle ce l'ho sul macbook e non l'ho mai provato. Però la vedo dura giocare tutti in teamspeak contemporaneamente su sessioni di gioco individuali... Insomma, non capisco come volete fare esattamente. Teoricamente questi gruppi di gioco li si fa attorno ad un...
  6. E

    Gamesource gioca a...

    Io propongo Lufia II e partecipo solo se giocate questo.
  7. E

    Libri I nostri magazine

    Perché dire magazine anziché rivista? Comunque, io leggo regolarmente Linus: è una lettura leggera farcita con fumetti di vario tipo e con puntuali rubriche sulla musica, sul cinema, sul teatro, sulla politica, sulla letteratura e sulla cultura in genere.
  8. E

    PC cosa pensate di steam?

    Sono d'accordo; tuttavia, gradirei maggiore supporto anche per i clienti che non si trovano in ambiente Windows.
  9. E

    Indie games, che passione!

    Avete dimenticato di menzionare BOH, progetto interessantissimo e, oltretutto, italiano. A me è sembrato monotono e deludente. Si salva il comparto audiovisivo - non sono male nemmeno gli scontri coi boss, ma il level design resta piatto e mediocre; Shank non è né una novità, né una...
  10. E

    Libri Leggere..un'abitudine ormai persa?

    Francamente, preferisco non curarmi della questione; fossero soltanto certe ragazzine, comunque!
  11. E

    Libri Leggere..un'abitudine ormai persa?

    Come ho già detto più sopra, anche se in senso inverso, i libri sono da sempre un segno di distinzione: permettono, ad esempio, di individuare più facilmente (sul treno, in biblioteca, a lezione) una persona potenzialmente interessante, e forniscono un eccellente spunto per attaccare bottone...
  12. E

    Watchmen

    Ma proprio no; il romanzo grafico è spanne sopra l'adattamento cinematografico, che rimane comunque un discreto film.
  13. E

    Libri che libro di calvino mi consigliate?

    Misconosciuto? Non saprei, ma mi pare strano. Ad ogni modo anche Il sentiero è piuttosto breve, quasi quanto Il visconte, ma ritengo che sia leggermente più pesante, realista e malinconico, e, pertanto, probabilmente risulterebbe meno divertente. Parlo così perché suppongo che l'OP non sia...
  14. E

    Libri che libro di calvino mi consigliate?

    Il visconte dimezzato è certamente il più leggero e breve.
  15. E

    Libri Leggere..un'abitudine ormai persa?

    Ma magari fosse così, sarebbe tremendamente più facile evitare gli idioti.