non si sa... misteri della fede. LOL
cmq ancora nessuno di quelli in favore di FF8 hanno postato dei post dove analizza il gioco seriamente e approfonditamente per dirci come mai per lui è un capolavoro. qualcuno si faccia avanti, però vogliamo argomentazioni logiche.. non cose tipo: "la...
non mi sembra che in FF8 ci siano aprofondimenti su questo...
cmq 3msc sopra il cielo era un esempio, anche io me la sono vista bene a leggerlo Auhauhauh
come non quotare Zanna?
inoltre... è stato detto che l'amore è uno dei temi portanti da sempre della letteratura e della poesia. ed è vero. ma c'è modo e modo di trattare certi temi. l'amore non lo trattano forse ovunque? è il sentimento più bistrattato... (telenovela, maria de filippi...
pricipalmente sono daccordo con voi.
il manga a parte l'inegabile valore di certe uscite (ma ad essere sincero quelle che meritano per la qualità son le meno lette... e anche qui è triste) è diventato un fenomeno. non so forse sbaglio, ma fa più figo leggere manga che non lo stra-abusato...
prendo alla lettera un consiglio e creo un thread su un mitico fumetto...
Asterix. personaggio della scuola fumettistica franco-belga, creato da due immortali maestri quali Renè Goscinny e Albert Uderzo. è forse uno dei fumetti più conosciuti e amati al mondo, con due film ispirati e una...
no. l'intento primario è proprio quello di redimere gli uomini. Dante crea questa volontà durante l'esilio. la divina commedia non è una summa del sapere. non lo è proprio e non ne ha le caratteristiche. spesso si lascia andare perchè immetere il suo sapere è un atto di dimostrazione della sua...
No Folken... non è proprio così... Dante scrisse la commedia sotto altri intenti. Dalla sua esperienza di esule vedeva il mondo come corrotto e oscuro. lui voleva il ritorno di un imperatore ma questo se ne sbatteva altamente. la chiesa invece di perseguire il fine della salvezza delle anime...