Ace Combat

korbe

Member
Ho notato nel forum che molti sembrano apprezzare la serie ace combat..
E' una serie che piace molto anche a me,ho tutti i capitoli per psx e ps2..
Ho iniziato a giocare a air combat quando ho comprato la psx ed è stato il mio terzo gioco dopo final fantasy e tomb raider..
Fin da bambino ero affascinato dai giochi con aerei da combattimento e non ho saputo resistere all'opportunità di poterne avere uno tutto mio finalmente invece di scroccare le partite a casa degli amici.
Certo la grafica sentiva già il peso degli anni (dev'essere il primo gioco third party negli stati uniti per psx SLUS-0001),i modelli degli aerei semplici e non animati, lentissimi nei movimenti, le missioni poche e magari ripetitive, però sfrecciare nei canion a bassa quota e abbattere i nemici al grido di BINGO, YU-HUUU!!!! era troppo divertente..
Poi è arrivato Ace combat 2, il mio preferito.
Grafica rinnovata, più fluida e dettagliata (gli aerei non hanno più la colorazione bianca,arancio e viola di air combat che dovevo sempre disabilitare con un trucco perchè non mi piaceva..). E' un titolo che rigioco tuttora anche se l'ho completato a tutti i livelli e ho tutte le medaglie..
Ace combat 3 in vece è quello che mi è piaciuto meno, aerei troppo fantascentifici, preferivo quelli del 2, ma si sarebbe trattato di riproporre il precedente gioco; intodotta una trama un pò più complessa, anche se nella versione giapponese è molto meglio, puoi anche scegliere di impersonare diversi piloti..
Qui arriva la ps2...Acecombat distant thunder...appena l'ho visto sbavavo..che grafica..mi è piaciuto davvero molto,anche grazie al ritorno di aerei più "realistici"...
Belkan war e Squadron leader sono due capitoli di una stessa storia, ho apprezzato il tentativo di dar continuità alla trama..in termini di grafica i capitoli ps2 si assomigliano molto e faccio fatica a trovare differenze, cè chi lo trova un difetto imputando la colpa agli sviluppatori di non essersi sforzati a migliorare questo aspetto lucrando su quello che già di buono aveano..forse..a me piace illudermi che non ci fosse più niente da spremere dalla povera ps2 e oil risultato comunque l'ho trovato apprezzabile..
Si potrbbero muovere critiche sulla semplicità del gioco e sulle sue meccaniche piuttosto arcade rispetto ai simulatori per pc..io direi che simulatori pc e ace combat, salvo il fatto che hanno per "protagonisti" gli aerei hanno poco a che spartire.. Ace combat è più semplice evotato al divertimento che alla simulazione, sono felicissimo di questo fatto, è una serie che mi ha molto divertito..
L'unico rammarico è che per ora niente ace combat su ps3..io non avrò mai una 360..speriamo per il futuro..
 
Già... D:
Comunque sia, The Belkan War è divino per giocabilità e scontri, Squadron Leader per trama...
E come non citare Distant Thunder, che raccoglie entrambi? Trama dettata da dio in persona e giocabilità ai massimi livelli...
Dogfight for life! Aces high!
 
Eh, purtroppo non ho avuto modo di apprezzarlo, poiché il mio AC di partenza è stato proprio l'Electrosphere... ^^
Prima ero dedito a "F22-Raptor" sul PC... :p
 

korbe

Member
Guarda se in qualche modo riesci a recuperarne una copia ne vale veramente la pena..è lungo, ha 3 diversi finali (se non ricordo male in base alla difficoltà del gioco o alle missioni che scegli durante l'avventura..) e poi puoi collezzionare le medaglie abbattendo determinati volivoli speciali tipo Yellow squadron in distant thunder..
Non ho detto una cosa nel primo post:la colonna sonora del primo episodio spacca! non sono più riusciti a ripetersi..(chitarre affilate..)
 

Enigma

Hyuga Clan's Heir
beh, a me è sempre piaciuto dalla prima volta che mio cugino me lo mostrò, si trattava del secondo capitolo...che dire, era magnifico *_*, purtroppo giocai solo a quello ed il 3°(in modo totalmente parziale, visto che ci giocai in jappo), e da allora altre tipologie di giochi me l'hanno fatto mettere da parte...prima o poi dovrò recuperare il tempo perduto...

già che ci sono metto anche una news su Ace Combat: Fires of Liberation

Microsoft has confirmed that the latest edition of its Air Combat simulator franchise Ace Combat: Fires of Liberation will receive downloadable content today.(e con today si intende proprio oggi^^)

"The content comes in the form of six new planes. Prices will vary, with the cheapest plane being for nothing and the more costly of the bunch costing 400 Microsoft Points.

Aircraft fans can look forward to using the Typhoon, SU-47 Berkut, F-16C Fighting Falcon, Tornada GR.4 and the Rafale M Idolmaster".


eccovi anche alcune immagini
DGN_AC6_7.jpg
DGN_AC6.jpg
DGN_AC6_5.jpg

DGN_AC6_4.jpg
DGN_AC6_1.jpg
DGN_AC6_3.jpg

DGN_AC6_2.jpg
DGN_AC6_6.jpg
 

pissio

Osservatore di eclissi
la bellezza di questa saga è che è sempre stata un punto di riferimento per la grafica, ogni capitolo è sempre stato all'avanguardia in questo, definendo sempre nuovi standard, al quale poi vengono abbinate un gameplay semplicemente meraviglioso, semplice ed efficace al tempo stesso, e una longevità decisamente elevata, condita soprattutto dall'ottima strutturazione dei livelli di difficoltà e dalle varie sotto missioni disponibili, principalmente quelle di abbattere gli "assi" nemici e ricevere le medaglie
altra cosa che stupisce è che ogni capitolo porta con sè una o più innovazioni ed è raro trovare una saga che col passare del tempo mantenga il livello nei titoli sempre alto
 
Ma non solo la grafica, la trama, nei capitoli Distant Skyes (il 4), The Belkan War (lo 0) e Squadron Leader (il 5), è stata ai massimi livelli, donando alle missioni quel tocco di motivazione che non guasta mai...
Distant Skyes poi mi ricordava molto "Lei, l'arma finale" come ambientazione e narrazione...
 

pissio

Osservatore di eclissi
Squadron Leader l'ho abbandonato dopo una decina di missioni per giocare ad altro, non perchè mi avesse stufato anzi, ma per far posto a FFXII, che poi avrei fatto meglio ad andare avanti con Ace Combat visto cosa si è rivelato il gioco Square-Enix -.-
dal punto di vista della trama, ricordo solamente che nel secondo capitolo non c'era chissà che storia, alla fine c'erano solo briefing e missioni, quindi anche sotto questo aspetto hanno migliorato, la Namco per quando concerne a questa saga cerca sempre di rendete il gioco il più completo possibile
 
Top