korbe
Member
Ho notato nel forum che molti sembrano apprezzare la serie ace combat..
E' una serie che piace molto anche a me,ho tutti i capitoli per psx e ps2..
Ho iniziato a giocare a air combat quando ho comprato la psx ed è stato il mio terzo gioco dopo final fantasy e tomb raider..
Fin da bambino ero affascinato dai giochi con aerei da combattimento e non ho saputo resistere all'opportunità di poterne avere uno tutto mio finalmente invece di scroccare le partite a casa degli amici.
Certo la grafica sentiva già il peso degli anni (dev'essere il primo gioco third party negli stati uniti per psx SLUS-0001),i modelli degli aerei semplici e non animati, lentissimi nei movimenti, le missioni poche e magari ripetitive, però sfrecciare nei canion a bassa quota e abbattere i nemici al grido di BINGO, YU-HUUU!!!! era troppo divertente..
Poi è arrivato Ace combat 2, il mio preferito.
Grafica rinnovata, più fluida e dettagliata (gli aerei non hanno più la colorazione bianca,arancio e viola di air combat che dovevo sempre disabilitare con un trucco perchè non mi piaceva..). E' un titolo che rigioco tuttora anche se l'ho completato a tutti i livelli e ho tutte le medaglie..
Ace combat 3 in vece è quello che mi è piaciuto meno, aerei troppo fantascentifici, preferivo quelli del 2, ma si sarebbe trattato di riproporre il precedente gioco; intodotta una trama un pò più complessa, anche se nella versione giapponese è molto meglio, puoi anche scegliere di impersonare diversi piloti..
Qui arriva la ps2...Acecombat distant thunder...appena l'ho visto sbavavo..che grafica..mi è piaciuto davvero molto,anche grazie al ritorno di aerei più "realistici"...
Belkan war e Squadron leader sono due capitoli di una stessa storia, ho apprezzato il tentativo di dar continuità alla trama..in termini di grafica i capitoli ps2 si assomigliano molto e faccio fatica a trovare differenze, cè chi lo trova un difetto imputando la colpa agli sviluppatori di non essersi sforzati a migliorare questo aspetto lucrando su quello che già di buono aveano..forse..a me piace illudermi che non ci fosse più niente da spremere dalla povera ps2 e oil risultato comunque l'ho trovato apprezzabile..
Si potrbbero muovere critiche sulla semplicità del gioco e sulle sue meccaniche piuttosto arcade rispetto ai simulatori per pc..io direi che simulatori pc e ace combat, salvo il fatto che hanno per "protagonisti" gli aerei hanno poco a che spartire.. Ace combat è più semplice evotato al divertimento che alla simulazione, sono felicissimo di questo fatto, è una serie che mi ha molto divertito..
L'unico rammarico è che per ora niente ace combat su ps3..io non avrò mai una 360..speriamo per il futuro..
E' una serie che piace molto anche a me,ho tutti i capitoli per psx e ps2..
Ho iniziato a giocare a air combat quando ho comprato la psx ed è stato il mio terzo gioco dopo final fantasy e tomb raider..
Fin da bambino ero affascinato dai giochi con aerei da combattimento e non ho saputo resistere all'opportunità di poterne avere uno tutto mio finalmente invece di scroccare le partite a casa degli amici.
Certo la grafica sentiva già il peso degli anni (dev'essere il primo gioco third party negli stati uniti per psx SLUS-0001),i modelli degli aerei semplici e non animati, lentissimi nei movimenti, le missioni poche e magari ripetitive, però sfrecciare nei canion a bassa quota e abbattere i nemici al grido di BINGO, YU-HUUU!!!! era troppo divertente..
Poi è arrivato Ace combat 2, il mio preferito.
Grafica rinnovata, più fluida e dettagliata (gli aerei non hanno più la colorazione bianca,arancio e viola di air combat che dovevo sempre disabilitare con un trucco perchè non mi piaceva..). E' un titolo che rigioco tuttora anche se l'ho completato a tutti i livelli e ho tutte le medaglie..
Ace combat 3 in vece è quello che mi è piaciuto meno, aerei troppo fantascentifici, preferivo quelli del 2, ma si sarebbe trattato di riproporre il precedente gioco; intodotta una trama un pò più complessa, anche se nella versione giapponese è molto meglio, puoi anche scegliere di impersonare diversi piloti..
Qui arriva la ps2...Acecombat distant thunder...appena l'ho visto sbavavo..che grafica..mi è piaciuto davvero molto,anche grazie al ritorno di aerei più "realistici"...
Belkan war e Squadron leader sono due capitoli di una stessa storia, ho apprezzato il tentativo di dar continuità alla trama..in termini di grafica i capitoli ps2 si assomigliano molto e faccio fatica a trovare differenze, cè chi lo trova un difetto imputando la colpa agli sviluppatori di non essersi sforzati a migliorare questo aspetto lucrando su quello che già di buono aveano..forse..a me piace illudermi che non ci fosse più niente da spremere dalla povera ps2 e oil risultato comunque l'ho trovato apprezzabile..
Si potrbbero muovere critiche sulla semplicità del gioco e sulle sue meccaniche piuttosto arcade rispetto ai simulatori per pc..io direi che simulatori pc e ace combat, salvo il fatto che hanno per "protagonisti" gli aerei hanno poco a che spartire.. Ace combat è più semplice evotato al divertimento che alla simulazione, sono felicissimo di questo fatto, è una serie che mi ha molto divertito..
L'unico rammarico è che per ora niente ace combat su ps3..io non avrò mai una 360..speriamo per il futuro..