Consigli per gli acquisti

buon pomeriggio, mi servirebbero dei consigli su libri da leggere per le vacanze estive:

-verga: malavoglia o mastro don gesualdo?
-svevo: senilità o la coscienza di zeno?
-primo levi: se questo è un uomo o la tregua?
-uno a piacere tra pavese, fenoglio e vittorini, contando che non amo molto i libri che sviluppano troppo i sentimenti dei protagonisti e preferisco roba anche di difficile lettura ma non pesante
 
buon pomeriggio, mi servirebbero dei consigli su libri da leggere per le vacanze estive:

-verga: malavoglia o mastro don gesualdo?
-svevo: senilità o la coscienza di zeno?
-primo levi: se questo è un uomo o la tregua?
-uno a piacere tra pavese, fenoglio e vittorini, contando che non amo molto i libri che sviluppano troppo i sentimenti dei protagonisti e preferisco roba anche di difficile lettura ma non pesante


Verga : mh,non saprei. Verga è una lettura un pò pesante. Ma fra le due,sceglierei Mastro Don Gesualdo.

Svevo : La coscienza di Zeno ovviamente. Al massimo,ti potrei consigliare Una vita,che è comunque una bella storia. ;)

Primo Levi : Se questo è un uomo.

Fra gli ultimi tre non saprei chi scegliere,sinceramente.

Edit : mi meraviglio.Pirandello non rientra nella lettura dei classici? :confused:
 
ovvio che sì ma è l'unico tra cui non c'è possibilità di scelta (dobbiamo leggere il fu mattia pascal)

una vita di svevo non è tra le scelte, se è così bello lo leggerò al limite per conto mio

per primo levi (l'unico su cui ho qualche idea già adesso) ero più spostato verso la tregua, dato che tra film, avvenimenti vari e giornate della memoria la tortura degli ebrei nei lager cel'ho fin sopra a capelli
 
Verga : mh,non saprei. Verga è una lettura un pò pesante. Ma fra le due,sceglierei Mastro Don Gesualdo.

Svevo : La coscienza di Zeno ovviamente. Al massimo,ti potrei consigliare Una vita,che è comunque una bella storia. ;)

Primo Levi : Se questo è un uomo.

Fra gli ultimi tre non saprei chi scegliere,sinceramente.

Edit : mi meraviglio.Pirandello non rientra nella lettura dei classici? :confused:

quoto.. per gli ultimi, il più tranquillo come lettura è fenoglio... però io preferisco pavese.. anche se è un pò "depressive" come autore ahaha..
 
ovvio che sì ma è l'unico tra cui non c'è possibilità di scelta (dobbiamo leggere il fu mattia pascal)

una vita di svevo non è tra le scelte, se è così bello lo leggerò al limite per conto mio

per primo levi (l'unico su cui ho qualche idea già adesso) ero più spostato verso la tregua, dato che tra film, avvenimenti vari e giornate della memoria la tortura degli ebrei nei lager cel'ho fin sopra a capelli

guarda..la tregua parla del dopo Auschwitz che ha vissuto primo levi.. che comunque è campi di prigionia+ritorno a casa..
 
buon pomeriggio, mi servirebbero dei consigli su libri da leggere per le vacanze estive:

-verga: malavoglia o mastro don gesualdo?
-svevo: senilità o la coscienza di zeno?
-primo levi: se questo è un uomo o la tregua?
-uno a piacere tra pavese, fenoglio e vittorini, contando che non amo molto i libri che sviluppano troppo i sentimenti dei protagonisti e preferisco roba anche di difficile lettura ma non pesante

I libri di Verga sono di una pesantezza e di una noia mortale, quelli di Svevo sono solo noiosi. Quindi non li sceglierei...


ovvio che sì ma è l'unico tra cui non c'è possibilità di scelta (dobbiamo leggere il fu mattia pascal)

Mi dispiace per te ... soprattutto considerando che dici di non amare i sentimentalismi
 
ma cacchio così mi deprimi! xD

@biomega: quindi visto che è depresso pavese sarebbe per me troppo sentimentalista?
 
ma cacchio così mi deprimi! xD

@biomega: quindi visto che è depresso pavese sarebbe per me troppo sentimentalista?

io ti dico solo NON leggere i malavoglia.. mastro don gesualdo è più accettabile.. il fu mattia pascal non è sentimentale.. è più una via di mezzo tra libro comico e dramma psicologico, e a me è piaciuto molto... svevo a me piace abbastanza.. la coscenza di zeno è un dramma psicologico...

Pavese è un pò uno che si butta sui ricordi.. io ho letto ad esempio "la luna e i falò"... che parla di un ragazzo che ritorna nelle langhe dopo essere emigrato negli usa.. e ricorda com'era prima che partisse, e ragiona sul fatto dell'importanza delle proprie origini e dell'avere delle radici... è un libro un pò pesante ma alla fine abbastanza piacevole.. ma io non faccio molto testo, visto che riesco a trovar piacevole pure Gadda :)
 
ma comunque il fu mattia pascal è pregno di introspezione del personaggio principale. per Sentimentalismo non va inteso solo quello romantico, ma qualsiasi espressione esagerata di sentimento e il protagonista del libro non me lo ricordo proprio emotivamente forte.
 
ma comunque il fu mattia pascal è pregno di introspezione del personaggio principale. per Sentimentalismo non va inteso solo quello romantico, ma qualsiasi espressione esagerata di sentimento e il protagonista del libro non me lo ricordo proprio emotivamente forte.

Ciò succede non solo per il fu mattia pascal, ma per tutti i protagonisti di Pirandello.. per cui io definirei più questo genere come 'segamentalismo' (o 'cerebralismo' come diceva qualcuno che non sopporto -.-) che 'sentimentalismo' :D
A me piacciono le seghe mentali del Piranda, ma non credo siano assimilabili nello stesso filone delle storie stile romeo&giulietta ^^
 
Ciò succede non solo per il fu mattia pascal, ma per tutti i protagonisti di Pirandello.. per cui io definirei più questo genere come 'segamentalismo'

Questo termine è stupendo! Posso usarlo anche io?
Comunque definisce appieno lo stile di Pirandello. Devo consigliarlo ad una mia amica che insegna letteratura al liceo.
 
ma comunque il fu mattia pascal è pregno di introspezione del personaggio principale. per Sentimentalismo non va inteso solo quello romantico, ma qualsiasi espressione esagerata di sentimento e il protagonista del libro non me lo ricordo proprio emotivamente forte.

bè ma introspezione e sentimentalismo sono completamente differenti..
non penso che lo psicodramma (a volte tendente al comico) che vive il personaggio di questo libro sia ascrivibile alla categoria "sentimentalismo"
 
Indietro
Top