non è da me impiegarci tutto sto tempo per finire un gioco, ma i miei impegni mi impediscono di dedicare troppo tempo ai videogiochi ultimamente. Voglio cmq dire la mia dopo le 42 ore passate davanti a questo capitolo di SMT. Il battle system è praticamente ripreso dal Lucifer's Call (o Nocturne come preferite) per tanto più che dire perfetto non saprei che altre parole trovare... ah si: cazzuto! Come qualsiasi gioco della saga di SMT qui il livello di difficolta in qualsiasi tipo di combattimento è elevatissima perchè anche i mostri piu comuni possono metterti in game over senza pensarci due volte (avete mai provato un Mamudoon senza un void o expel o resist death?), dovuto al fatto che i bad status entrano come niente a differenza di giochi come FF dove il death non funziona quasi mai o altri status del cavolo. Cio che privilegia questa saga è l utilizzo di una strategia ben congeniata che si diversifica per ogni dungeon e ogni combattimento che ci si prepara ad affrontare, questo dettato anche dall elevata IA dei nemici. I combattimenti si svolgono con un sistema a turni dove sfruttare le debolezze degli avversari significa guadagnare turni, ma la stessa cosa vale per l opposto (se i mostri sfruttano i vostri punti deboli potete considerarvi morti). Breve accenno alle magnifiche OST del gioco (anche se preferivo quelle sentite nel Lucifer's Call), mai noiose. Piccolo disappunto sulla trama, il quale, nonostante sia bellissima ha delle forzature molto evidenti (vedi il rapporto tra Serph e Sera). Ritornando al Battle System ottimo il sistema di livellaggio e di personalizzazione del protagonista (come in Lucifer's Call la crescita degli altri membri è automatica) nonchè l apprendimento delle abilita tramite i mantra (a volte decisamente troppo costosi in termini di Macca). Nota di merito anche per il sistema di hunting che permette un ulteriore aumento degli AP ottenuti divorando i mostri (il tutto gestito da una logica dettata dalla trama). Per concludere una cosa che puo piacere come non piacere è il fatto di stare attenti nelle scelte che si prendono durante gli eventi della trama perchè potrebbe determinare alcune cose nel secondo capitolo di DDS2 (una scelta sbagliata potrebbe impedirvi di apprendere tecniche uniche o personaggi segreti). In caso di scelte errate per fortuna ce il new game + che vi permette di ricominciare la partita con alcuni bonus (tipo mantra appresi, oggetti ecc..) e di affrontare boss extra che vi doneranno oggetti che si riveleranno utili nel secondo capitolo, nonche rimediare agli errori commessi nella prima partita. Ne consiglio l'acquisto solo per i veri fanataci della saga perchè come ho potuto constatare questo è uno di quei giochi che piace o non piace... non ci sono vie di mezzo.