[Film] Arrietty

Leon90...

Active Member
Vi consiglio questo ennesimo capolavoro dello studio Ghibli, ricco di Ambientazioni semplicemente spettacolari, una storia semplice (ma come sempre ben curata) e musiche belle e orecchiabili sebbene non composte da Joe Hisaishi.
Diretto dal grande Hayao Miyazaki che però lascia ad un suo allievo la regia: Hiromasa Yonebayashi, che mi sembra avere fatto un buon lavoro.
La trama è incentrata su degli esseri umani in miniatura che per soppravvivere devono "prendere in prestito" varie cose, questi vivono nascosti agli occhi degli esseri umani. Un ragazzo di salute cagionevole però riesce ad avere contatti con una di loro: Arrietty. Il tutto accompagnato da musiche in stile celtico e con effetti sonori posti da punti di vista inimmaginabili.

P.S: E non chiamateli rubacchiotti! Non c'è paragone davvero.
 
l'ho visto venerdì scorso, non mi è piaciuto moltissimo rispetto agli altri film, lo rivedrò solo settordici volte...scherzo mi è piaciuto un fottio
 
Muoio dalla voglia di vederlo da non so quanto e da quando è uscito non ho ancora trovato il tempo di andare in sala. Che tristezza.

Balto, tanti l'hanno definito come uno dei punti più bassi raggiunti dallo Studio, tu sei di un parere opposto a quanto pare. Ma che poi, cos'ha di così brutto? Capisco che l'allontanamento progressivo di Miyazaki sia mal digerito da tutti però boh, non mi capacito di commenti che ho sentito.
 
Per quanto mi riguarda avendo visto altri film di Miyazaki effettivamente non è questo che spicca su tutti, ma rimane un ottimo film da vedere. Se dovessi dire cosa gli "manca" direi un pizzico di stravaganza, le musiche di Joe Hisaishi e volendo una trama più complessa. Ma comunque il resto è eccezzionale.
 
riprendiamo un po l'argomento

non sapevo non fosse piaciuto, lo scopro adesso leggendolo qui, e mi chiedo come mai O.o a mio parere la classica poetica dello studio ghibli ci sta tutta, quel che manca stavolta probablimente sono scene sgargianti, un pizzico d'azione e quegli elementi fantastici e soprannaturali che in genere si vedono nei film di miyazaki, tutta roba che non serviva stavolta

è un film più "semplice" per cosi dire, ma non me la sentirei proprio di dire che sia il peggiore, la semplicità può essere una forza
 
Indietro
Top