DS Final Fantasy Tactics A2: Grimoire of the Rift | 27 Giugno 2008

il principe

Active Member
logofinalfantasytactics.jpg

Sviluppatore: Square Enix
Giocatori: 1
Data d'uscita: 27/06/08
Recensione: Recensione di Final Fantasy Tactics A2: Grimoire of the Rift - DS - GameSource.it: Videogiochi, Soluzioni, Anteprime e molto altro

"Ivalice è così come l'avevamo lasciata: Moogle e Chocobo ci accompagnano in una nuova avventura nei panni di Luso Clemens"
 
Forse dirò una sciocchezza, ma dopo aver giocato 100 e più ore a FF Tactics, non è pleonastico giocare anche al Tactics A2?
 
sono giochi molto diversi, casomai è inutile l'A2 se si è già spolpato l'A.
non che siano brutti, ma son troppo ripetitivi e le battaglie alla lunga stancano, e non hanno i pregi del vero FFT che sono la trama e i personaggi memorabili (almeno così dicono: io non l'ho finito)
 
Ramza era abbastanza ben fatto. Pure Orlandu.
Comunque pure l'Advance l'ho provato per un paio di ore se non erro però non ebbi le stesse sensazioni che avevo mentre giocavo al Tactics. Secondo me questo A2 dev'essere proprio palloso :O
 
io l'Advance l ho finito volentieri, a suo modo ti spronava ad andare avanti e una trama per le meno seguibile. A2 aggiungerà qualche chicca in più, ma la sua trama pressoche orribile e il suo gameplay ripreso paro paro dal primo mi è bastato per abbandonarlo dopo neanche 5 ore di gioco.
 
Avendo finito solo Final fantasy Tactics: The War of The Lions, questo A2 mi sta piacendo moltissimo. L'Advance non ho mai avuto occasione di provarlo :S
 
Io devo ancora finire sia l'Advance che l'A2, fate voi. Ma l'A2 mi stava piacendo abbastanza, prima che si friggesse il save.
 
Dopo più di 300 ore su Tactics Advance comprai fiduciosamente l' A2... mi sono stufato dopo una decina di ore di gioco, troppo noioso:(
 
Sono quasi riuscito a terminarlo, mi mancano le ultime tre missioni. Dunque:

- gameplay: divertente (ma non come il Tactics per PSP), interessanti le regole da seguire durante lo scontro che offrono quantomeno un pò di varietà alle battaglie.
- sonoro: musiche orecchiabili ma niente di che.
- longevità: ci sono più di 300 missioni da completare, l'unico problema e che molte sono troppo simili tra loro
- trama: non ci ho capito niente

In generale comunque sono soddisfatto del gioco :)
 
Io ho giocato sia al primo che a questo e devo dire che mi sono piacuti tantissimo, secondo me un gioco per cui vale la pena comprare la consolle.
 
Sono quasi riuscito a terminarlo, mi mancano le ultime tre missioni. Dunque:

- gameplay: divertente (ma non come il Tactics per PSP), interessanti le regole da seguire durante lo scontro che offrono quantomeno un pò di varietà alle battaglie.
- sonoro: musiche orecchiabili ma niente di che.
- longevità: ci sono più di 300 missioni da completare, l'unico problema e che molte sono troppo simili tra loro
- trama: non ci ho capito niente

In generale comunque sono soddisfatto del gioco :)

Peccato che a differenza del primo, anche se le infrangi non perdi nulla. O meglio, perdi solo alcuni oggetti bonus (nulla di irrecuperabile) a fine battaglia. Il primo era meglio strutturato sotto questo aspetto.
 
Peccato che a differenza del primo, anche se le infrangi non perdi nulla. O meglio, perdi solo alcuni oggetti bonus (nulla di irrecuperabile) a fine battaglia. Il primo era meglio strutturato sotto questo aspetto.
Perdi anche il diritto di resuscitare gli alleati e il privilegio del clan (ovvero un bonus che puoi scegliere ad inizio battaglia, come avere la velocità o la forza aumentata, e così via) fino a fine battaglia.
Poi nel primo non era poi così ben strutturato, dato che rischiavi di non poter fare cose vitali per finire la battaglia, arrivando ad uno stallo.
 
Peccato che a differenza del primo, anche se le infrangi non perdi nulla. O meglio, perdi solo alcuni oggetti bonus (nulla di irrecuperabile) a fine battaglia. Il primo era meglio strutturato sotto questo aspetto.

Al Tactics Advance non ci ho mai giocato, per cui non so dirti. Comunque se infangi le regole imposte dal giudice non puoi resuscitare gli alleati e perdi il bonus che hai scelto ad inizio battaglia (Bonus EXP, Power +, Speed + ecc..).
 
Al Tactics Advance non ci ho mai giocato, per cui non so dirti. Comunque se infangi le regole imposte dal giudice non puoi resuscitare gli alleati e perdi il bonus che hai scelto ad inizio battaglia (Bonus EXP, Power +, Speed + ecc..).

Eh, nulla di destabilizzante in ogni caso, data la facilità estrema del gioco, anche se bisogna considerare che ci sono alcune leggi assurde, vedi il "Niente colpi critici".

Nel primo, se infrangevi le leggi venivi ammonito/espluso (mandato in prigione), e perdevi il PG finché non lo liberavi.
 
Eh, nulla di destabilizzante in ogni caso, data la facilità estrema del gioco, anche se bisogna considerare che ci sono alcune leggi assurde, vedi il "Niente colpi critici".

Nel primo, se infrangevi le leggi venivi ammonito/espluso (mandato in prigione), e perdevi il PG finché non lo liberavi.
Se però in prigione ci andavano Marsh o Montblanc era game over, se non ricordo male.
 
Indietro
Top