La differenza tra Anime e Manga

Detto fatto, in parole molto semplici.
Il Manga è quello che in italiano puoi definire fumetto e quindi quel fumetto che si legge da destra verso sinistra, al contrario di come facciamo noi.
L'Anime è quello che in italiano puoi chiamare cartone animato e quindi, solitamente, la trasposizione animata di un manga che spesso contiene fillers, ovvero parti aggiunte nella trama che non rientrano nella storia originale, ovvero il manga.
 
Detto fatto, in parole molto semplici.
Il Manga è quello che in italiano puoi definire fumetto e quindi quel fumetto che si legge da destra verso sinistra, al contrario di come facciamo noi.
L'Anime è quello che in italiano puoi chiamare cartone animato e quindi, solitamente, la trasposizione animata di un manga che spesso contiene fillers, ovvero parti aggiunte nella trama che non rientrano nella storia originale, ovvero il manga.

Ma anche no...
Semplicemente l'anime è il "cartone" e il manga il "fumetto"... Non è vero che "solitamente" gli anime contengono fillers, anzi molto spesso ci sono anime completamente diversi dal manga, la storia di fondo è quella ma cambia drasticamente nei particolari, vedi full metal alchemist. Ma nella maggior parte dei casi, per rispettare i tempi "televisivi", sono i manga che approfondiscono di più la storia e ne ifittiscono di più la trama, vedi dragon ball one piece.
 
Scusa non capisco il tuo commento: in pratica hai confermato quello che dicevo io solo con molte parole in più.
 
Scusa non capisco il tuo commento: in pratica hai confermato quello che dicevo io solo con molte parole in più.
per farla breve sì anche se ha specificato come a volte l'anime non abbia fillers, vedi ad esempio Full Metal Alchemist dove la versione stampata su carta e quella animata differiscono quasi completamente per trama
 
Indietro
Top