L'attacco dei Giganti

el_barto_84

Active Member
Autori: Hajime Isayama
Genere: Azione, Drammatico, Fantasy, Horror, Splatter
Prezzo: 3.90 Euro
Pagine: 200 (11,5x17,5)

ResourceLoaderPortletServlet


Nel nostro mondo, l’uomo è in cima alla catena alimentare. Non esiste fiera o bestia feroce che gli esseri umani non siano riusciti col tempo a soggiogare, in virtù della propria intelligenza – e ferocia - superiori. Nasciamo, cresciamo e moriamo nel culto e nella consapevolezza della nostra invincibilità. Le uniche minacce che sentiamo come vive e pressanti, sono quelle alla nostra incolumità individuale, ma come specie raramente ci siamo sentiti messi a repentaglio.
L’evento manga del 2012, uno shonen spettacolare premiato dal Kodansha Manga Award come “miglior manga per ragazzi”, ci catapulterà dritti in un mondo dove questa consapevolezza è stata spazzata via da una genia di mostri di inaudita potenza distruttiva. L’ATTACCO DEI GIGANTI, di Hajime Isamiya.
Pur essendo al debutto con quest’opera, Isamiya riesce a imprimere nel suo lavoro una vividezza di sensazioni, di pathos e di coinvolgimenti rimarchevoli. La sua descrizione della lotta degli uomini, rinchiusi all’interno di poderose mura ciclopiche, contro la razza dei giganti è ricca di realismo e di colpi di scena. L’atmosfera è pressante, il ritmo narrativo incalzante, e il cliché di genere che più di una volta ci ha mostrato l’umanità nel ruolo di “preda” piuttosto che in quello di “predatore”, viene rapidamente superato nel giro di una manciata di pagine, ancorando il lettore a una storia che non finisce mai di stupire. Lo stile di disegno “sporco” e particolarissimo di questo manga, le ombreggiature al tratteggio e l’assenza quasi totale di retini si adattano perfettamente alla vicenda, alimentandone le sensazioni orrorifiche.
Un manga che vi invitiamo a non perdere, cui prossimamente verrà dedicato un adattamento live action!

fonte: paninicomics
Il primo numero dovrebbe essere disponibile per il mese di marzo...
 
Preso anche il numero 2 dell'attacco dei giganti. Non ho ancora finito di leggerlo ma è stato interessante

scoprire la storia di Mikasa ed Eren e vedere che anche i giganti stessi si ammazzano l'un l'altro

Prima di dire se mi è piaciuto o meno però devo finirlo.
 
non devo leggere lo spoiler
non devo leggere lo spoiler
non devo leggere lo spoiler
non devo leggere lo spoiler


....

non l'ho ancora letto ...
 
Io spero che non si risolva poi tutto nel classico finale aperto. Voglio sapere perchè esistono i giganti, da dove arrivano, chi sono, perchè attaccano eccetera eccetera eccetera...
 
Jed hai finito di leggerlo? Io l'ho iniziato questa mattina e sono riuscito a staccarmi solo dopo averlo finito :sisi:
Immaginavo che il gigante buono fosse Eren ma non mi sarei mai aspettato che alla fine ritornasse umano. Hype per il terzo volume, che dovrebbe uscire a luglio, salito alle stelle :sbav:
 
Si finito ma io

avrei preferito che Eren fosse morto per davvero. Non sopporto l'idea di un protagonista intoccabile, rende tutto molto più stupido.
 
Letto anche io :D

adesso mi piacerebbe sapere come spiegheranno quella "fusione" ed il recupero degli arti di Eren
 
@Jed: Un protagonista che muore nel primo capitolo non è un protagonista. Magari si poteva lasciare come gigante che continuasse ad aiutare il villaggio. Inoltre non è ancora detto che sia vivo e che ricordi chiaramente tutte le vicende passate.
@Gemini: piuttosto che il recupero degli arti e della fusione mi chiederei: che fine hanno fatto tutte le persone che prima erano state mangiate dai giganti?
PS: avete visto anche la porzione di mappa del territorio?
 
si vista la mappa, come idea di base è molto carina: cerchi sempre più piccoli ogni volta che gli umani perdono territorio
 
Indietro
Top