Libro preferito

decisamente "mondo senza fine" di ken follet, 1200 pagine divorate nel giro di 10 giorni, davvero molto bello lo consiglio a tutti.
 
L'Eneide sicuramente. Non ho mai letto niente di così profondo e bello.
Nella traduzione in prosa di Annibal Caro, ovviamente.

Ultimamente stavo facendo un pensierino di rileggerla, dato che quando la presi in mano avevo solo 2 anni di latino sulle spalle e praticamente la lessi esclusivamente in prosa. Ora invece potrei dedicarmi alla lettura in lingua madre dei passi più esplicativi, ma sinceramente non so se ho voglia di perderci almeno un anno e mezzo come nelle metamorfosi di Ovidio.
 
Classifica veloce
1 Il signore degli Anelli
2 Dracula di Bram Stoker
3 Il paradiso Perduto di John Milton
4 La corte del Diavolo di Ivo Andric
5 Storie di una dolce terra di E. L. Doctorow
6 Molto rumore per nulla dell'immortale bardo
7 Il grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald
8 I miti di Cthulu di H.P. Lovecraft
9 Il fantasma dell'opera di G. Le roux
10 I racconti di Washington Irving

Spero di non aver scritto male i nomi nella fretta!!!:D
 
non ho libri preferiti ma solo autori che preferisco..

tolkien, lovecraft, bradbury, R.a. Salvatore, asimov, thoreau, edgar allan poe, arthur conan doyle, terry brooks...

in modo minore molti altri autori fantasy, fantascientifici, filosofici e di gialli...
 
Come ho avuto modo di dire nella mia presentazione,al comando della mia classifica c'è un titolo solo al comando:il magistrale kolossal "It" di Stephen King,un romanzo che ho avuto il piacere di leggere 6 o 7 volte,e che non escludo di rileggere ulteriormante in futuro........Un libro capace di sviscerare le ansie e le paure tipiche degli anni dell'infanzia e dell'adolescenza che tutti gli esseri umani provano,incredibile l'idea di descrivere la manifestazione del Male che viene impersonificata dalle creature e dalle situazioni spiacevoli dei protagonisti,a seconda di quello che loro temono di più.
Dal punto di vista più strettamente tecnico ho apprezzato davvero la scelta di descrivere gli eventi con soluzione di continuità,con capitoli che alternativamente ripercorrono il presente e il passato dei "Perdenti" nella loro battaglia contro quella misteriosa creatura primordiale che è "It". C-A-P-O-L-A-V-O-R-O.
 
tutti i libri della Saga di Elric Di Melniboné e la Saga di Corum entrambe del grande maestro dello Sword and Sorcery Michael Moorcock!
 
Indietro
Top