Manga VS Comics

Sephirothlv99

Active Member
Salve gente, preferite i fumetti giapponesi "manga" o i fumetti americani "comics" ?
ultimamente sto leggendo molti comics e la differenza tra comics e manga è davvero enorme. Nei comics c'è quasi sempre un "eroe" che ha un compito ben preciso mentre nei manga la faccenda è un diversa ( non leggo molti manga, quindi mi astengo da commentarli )
La maggior parte dei manga avente successo viene trasformata in anime, mentre nei comics la faccenda è diversa. I cartoni animati ( non sono anime visto che non sono japponesi ) tratti dai comics di solito non hanno molto successo tranne pochi eletti ( batman, superman, x-men, spiderman, etc... ) ma quella parte di comics che non viene portata sulla televisione tramite cartoni animati non resta solo nei fumetti, anzi, vengono tratti dei telefilm o addirittura dei film ( il corvo, daredevil, elektra, etc... ).
Le due più grandi case editrici di comics americani sono la DCcomics e la Marvel.
Si distinguono tra loro in maniera piuttosto evidente, provate a leggere batman e spiderman, se vi sembrano la stessa cosa... bè, rileggeteli meglio.

Prego, a voi la scelta, non lo metto a sondaggio perchè non voglio un semplice si o no, voglio anche una motivazione. Commentate grazie :)
 
io di comics non me ne intendo, ne ho letti veramente pochi...
ho letto diversi manga tipo Rave, DragonBall, Dai (forse altri ma ora non ricordo) e mi sono piaciuti, ti consiglio di leggerne qualcuno.
 
Sephirothlv99 ha detto:
Salve gente, preferite i fumetti giapponesi "manga" o i fumetti americani "comics" ?
ultimamente sto leggendo molti comics e la differenza tra comics e manga è davvero enorme. Nei comics c'è quasi sempre un "eroe" che ha un compito ben preciso mentre nei manga la faccenda è un diversa ( non leggo molti manga, quindi mi astengo da commentarli )
La maggior parte dei manga avente successo viene trasformata in anime, mentre nei comics la faccenda è diversa. I cartoni animati ( non sono anime visto che non sono japponesi ) tratti dai comics di solito non hanno molto successo tranne pochi eletti ( batman, superman, x-men, spiderman, etc... ) ma quella parte di comics che non viene portata sulla televisione tramite cartoni animati non resta solo nei fumetti, anzi, vengono tratti dei telefilm o addirittura dei film ( il corvo, daredevil, elektra, etc... ).
Le due più grandi case editrici di comics americani sono la DCcomics e la Marvel.
Si distinguono tra loro in maniera piuttosto evidente, provate a leggere batman e spiderman, se vi sembrano la stessa cosa... bè, rileggeteli meglio.

Prego, a voi la scelta, non lo metto a sondaggio perchè non voglio un semplice si o no, voglio anche una motivazione. Commentate grazie :)

be manga!!!!! poi a me piacciono storie ke hanno una conclusione, cs ke nn succede x i comics americani ke durano all'infinito!!! poi anke x il disegno!!! niente d meglio dei manga!! :D
 
preferisco i manga perchè sono storie più coinvolgenti e complete su tutti gli aspetti rispetto ai comics. Poi gran parte dei manga sono ambientati in Giappone, terra che io adoro
 
Non si può scegliere...e anche se si potesse non lo farei.

Come far competere Spider-Man,Wolverine,DD con i personaggi dei manga?

Non si può,e allora da patriota voto RatMan.
 
io preferisco di gran lunga il manga giapponese, presenta una trama più articolata rispetto al marvel o comics....marvel comunque ottimi, ma parliamoci chiaro se in uno spiderman non si è travolti dal carisma del protagonista non si riesce neanche a leggere, invece un one piece ad esempio o dragon ball o tanti come loro presentano altri personaggi carismatici che comunque hanno un importanza rilevante
 
sephiroth22 ha detto:
io preferisco di gran lunga il manga giapponese, presenta una trama più articolata rispetto al marvel o comics....marvel comunque ottimi, ma parliamoci chiaro se in uno spiderman non si è travolti dal carisma del protagonista non si riesce neanche a leggere, invece un one piece ad esempio o dragon ball o tanti come loro presentano altri personaggi carismatici che comunque hanno un importanza rilevante

OH MIO DIO...hai preso proprio Spider-Man,che ha una trama di un complesso che One Piece in primis,ed anche Dragon Ball,non svilupperebbero mai in neanche 100000 aizoku-ban del formato massimo (1200 pagine x 100000)

Personaggi carismatici?Vediamo...Carnage,Doc-Oc,GreenGoblin...un esposizione dei caratteri che vede lo sviluppo di personaggi come Zia May o Mary Jane Watson come se fossero una Nanà (Parlo di Nanà Coupeau,dal romanzo di Emile Zola) rediviva,e ci si limita al protagonista?


Ragazzi,io studio il Giapponese,e lo adoro,mi piacciono i manga e tutto...ma non esageriamo.

Mah...
 
Manga. Nonostante ultimamente stiano decadendo continuo a preferirli alle storie dei super eroi
 
Onestamente, trovo le storie dei supereroi americani assolutamente insuperate, se per "comics" si intende quello. La trama, le introspezioni psicologiche dei supereroi, non sono minimamente comparabili a certe banalità che si riscontrano nei manga giapponesi.

Questa è ovviamente solo la mia opinione, e sto parlando in generale, non di un particolare comic o particolare manga.
 
quoto Silver, riconoscendo però ai manga una varietà, figlia dalla concezione del fumetto come mezzo di comunicazione artistica non bistrattato ma pari agli altri, che manca nella testa degli occidentali
 
§ilver ha detto:
Onestamente, trovo le storie dei supereroi americani assolutamente insuperate, se per "comics" si intende quello. La trama, le introspezioni psicologiche dei supereroi, non sono minimamente comparabili a certe banalità che si riscontrano nei manga giapponesi.
Questa è ovviamente solo la mia opinione, e sto parlando in generale, non di un particolare comic o particolare manga.
Dipende sempre a quale prodotto facciamo riferimento. Così come alcuni "comics" possono risultare psicologicamente ineccepibili, lo stesso vale per alcune serie di manga. Allo stesso modo possiamo trovare "comics" noiosi e poco profondi così come manga qualitativamente scarsi. Potrei citarti il milione di differenze che intercorrono tra manga come monster, eden, planetes, 20th century boys, 2001 nights e lone wolf & cub confrontati con dei semplici one piece, naruto, black cat e gto però mi ci vorrebbero mesi. E' brutto confessarlo ma i manga che vendono più (e conseguentemente i più conosciuti) appartengono alla seconda lista, per questa ragione chi non conosce a fondo il mondo fumettistico giapponese può interpretarlo nella sua totalità come "sempliciotto" o "poco profondo"; provate invece a prendere in mano uno di quelli da me citati (nonostante anche questa sia una lista troncata) e rifare il paragone.
 
Secondo me alla fine non bisognerebbe fare di tutta l'erba un fascio, ci sono dei buoni e dei brutti lavori da tutte le parti. La cosa migliore sta comunque nel non farsi suggestionare dagli stereotipi di manga e di comics che a volte sviano dal vero contenuto di questi ultimi.
 
secondo me i manga hanno qualcosina in più grazie alla loro bellezza orientale, ma non faccio molte distinzioni tra i due generi mi basta che trattino di grandi avventure e di grandi personaggi
 
Indietro
Top