X360 Progetto Natal?

Gamesource Staff

Well-Known Member
io da informatico vi posso dire che il grado di precisione mostrato nei video per ora è prerogativa di sistemi da diverse decine di migliaia di euro e per azioni molto più semplici rispetto ad esempio al bambino che va in skate. non penso possa uscire una cosa così funzionale entro 10 anni ma giusto perchè in giappone ci stanno spendendo i miliardi su ste tecnologie. non so microsoft da dove è partita a lavorare, ma se ha sviluppato tutto da sola da 0, non lo vediamo prima del prossimo millennio
 

Knukle

Il dimenticatore
Chob, sono stato abituato a pensare che la tecnologia è sempre più avanti di quel che pensiamo. Ma in ogni caso condivido le perplessità. A mio parere vedremo Natal solo tra molto tempo.
 

Gamesource Staff

Well-Known Member
io invece ho sempre pensato che è più indietro di quanto pensiamo. è 40 anni che lavorano seriamente a robot umanoidi ma non ce n'è mezzo che funzioni decentemente. 40 anni fa sembrava che dovessero sostituirci a breve. i software di riconoscimento facciale idem. forse giusto adesso qualcosina funziona.
riconoscimento vocale fa ancora schifo. secondo me è tutta banfa
 

Jiraiya

Sensei Member
semplice, da qualche progetto rubato in cui i progressi erano del 50/60%... facciamo anche 95%, conoscendola.

forse dalla compagnia ch ha acquistato di recente..3GV qualcosa del genere, non ricordo...

decisamente interessante, ma dubito della precisione del prodotto e forse il prossimo e3 vedremo qualche gioco.
 

artenight

Got it memorized?
A me non piace per niente questo progetto,nonostante riconosco che è innovativo.
Non rinuncerei mai alla profondità che mi dona il mio amato e fidato pad =P
 

Ra3V

Member
Lode all'innovazione e alla ricerca, ma ho molti dubbi e anche a livello videoludico mi lascia perplesso: per prima cosa tutti gli interrogativi tipo, luminosità della stanza, distanza dall'apparecchio, persone e cose che interferiscono con la camera e non per ultimo l'effettiva funzionalità di questa tecnologia, restano.

Secondo, è la domanda che pongo a me stesso: vorresti veramente giocare a un FPS o a un action game con quell'interfaccia? Io provo solo a pensare a una sessione a L4D o in futuro per esempio a Bayonetta, e sinceramente mi viene da vomitare. Già mi vedo esausto dopo 20 minuti, senza contare poi che con il passare del tempo i miei movimenti diventerebbero sempre più lenti, meno precisi etc.
E cosa dovrei fare per giocare a uno stealth game o a un picchiaduro? Chi gioca con un Wii sa bene che sbracciare, saltare come un forsennato è del tutto inutile, tanto piccoli movimenti "puliti" rendono di più e fanno fatigare molto meno, e questa è a mio avviso la sua forza.

A questo punto se questa dovesse diventare la tecnologia standard per i giochi del futuro, spero vivamente che Microsoft mi venda da Gamestop o Mediaworld degli esseri umani in scatola come periferica extra, a cui io posso dare ordini comodamente sdraiato sul divano... a pensarci bene già li vedo queste persone, rigorsamente made in China, stramazzare al suolo perchè difettosi... Red Ring of Death...

Da tutte queste considerazioni più o meno scettiche, restano fuori ovviamente i giochi hentai.
 

kaos31

Active Member
Infatti credo che non sara' possibile giocare a tutti i giochi che hai elencati con quella periferica. O almeno verranno rilasciati giochi pensati proprio per quella tecnologia e le dimensioni medie delle stanze, come appunto i calci di rigore, picchiaduro molto banale proprio come mostrato in video (di certo non si potra' giocare tekken, li devi comunque usare un joypad normale). Insomma verranno fatti, secondo me, giochi casual che hanno l'unica funzione di divertire (o di stancare), di sicuro non faranno uno splinter cell compatibile TOTALMENTE (quindi compreso di movimento delle gambe) con quella periferica, e' poco ma sicuro.

Ma ovviamente i dubbi che avete voi li ho anche io, ed infatti si chiama progetto, quindi qualcosa che e' ancora in fase di test. Sono scettico anche sul rilascio di tutto cio', prevedo un 2010 inoltrato come minimo, se ci va bene. Se non di piu'.

aggiunta: insomma sulla qualita' (se la mappatura e' proprio quella che ci mostrano i video) non c'e' nulla da dire, e' qualcosa di geniale, di veramente importante. Ora pero' la sfida da parte loro sta appunto nel far si che il giocatore non si scocci con la banalita' e la ripetitivita' dei minigiochi che proporranno.
 
Ultima modifica da un moderatore:

balthier88

lo zio ferra
io lo voglio solo per interagire con milo, farlo deprimere e sfotterlo finche non si butta nel laghetto per suicidarsi XD
 

Ra3V

Member
Infatti credo che non sara' possibile giocare a tutti i giochi che hai elencati con quella periferica. O almeno verranno rilasciati giochi pensati proprio per quella tecnologia e le dimensioni medie delle stanze, come appunto i calci di rigore, picchiaduro molto banale proprio come mostrato in video (di certo non si potra' giocare tekken, li devi comunque usare un joypad normale). Insomma verranno fatti, secondo me, giochi casual che hanno l'unica funzione di divertire (o di stancare), di sicuro non faranno uno splinter cell compatibile TOTALMENTE (quindi compreso di movimento delle gambe) con quella periferica, e' poco ma sicuro.

Ma allora Microsoft ha già fallito con questo progetto. Il Wii è stato costruito intorno a quel rivoluzionario controller e che se ne dica, i giochi lo sfruttano a pieno (parlo ovviamente di giochi degni di questo nome). Ora Microsoft vuole entrare in questo giro e va a proporre un qualcosa che si sfrutterà in qualche minigioco solo e con l'aggravante di arrivare troppo tardi? Cosa spera di rivoluzionare con questa politica, cosa dovrebbe realmente portare nel mondo dei videogiochi questa nuova tecnologia?
 

kaos31

Active Member
Rimane comunque una mia ipotesi, e dato che non sono un genio del mercato, sicuramente avranno pensato a qualcosa di superiore a quello che ho detto. Dobbiamo solo aspettare nuove news.
 
Top