Mah, l'ho finito facendo anche qualche decina di missioni secondarie. Mi è piaciuto davvero poco. Il gioco continua a ricordarmi parecchio AC, e sicuramente è meno ripetitivo di questo, ma se non altro mi ha affascinato molto meno.
Prototype è un gioco molto facile, almeno in normale. Avete a disposizione 4 poteri di attacco, ma ve ne serviranno a malapena due (lama e forza muscolare), 2 di difesa, ma userete solo l'armatura e nemmeno sempre (che peraltro si sblocca tra gli ultimi), 2 di visione, completamente inutili se non uno per una missione, e quello del trasformismo, e di questo si che ne stra-abuserete.
Nei combattimenti vi servirà principalmente la lama, che attacca alternando X e Y abbastanza casualmente oppure, se ci sono elicotteri o strutture da demolire, la forza muscolare che aumenta la potenza e la distanza dei vostri lanci di auto, camion termo-condizionatori o qualsivoglia oggetto sullo schermo. Potrete anche combattere senza attivar nessun potere, con le mosse da "normale", ma perché farlo?
La difficoltà aumenta però durante le fasi di mischia generale, quando ci sono in giro mezza dozzina di cacciatori, una ventina di militari armati e qualche mezzo pesante che vi prendono di mira, magari mentre voi dovete proteggere una determinata struttura dai danni. In questo caso allora noterete che la mira del gioco fa acqua da tutte le parti (specie se alla guida di un veicolo), facendovi restare molto esposti ai colpi e abbastanza disorientati. Se perdete il controllo siete morti. Se invece state calmi vi basterà abusare della vostra velocità per saltare, volare, scattare in tondo per i tetti, e rigenererete abbastanza facilmente energia, poi arrivare in punto dove bisognerà premere sinistra nel dpad ed ecco che magicamente i militari smettono di darvi la caccia. Gente stupida come questi militari non ne ho mai visto, le guardie di AC mi sembrano la gestapo in confronto.
I nemici infetti vi attaccheranno gettandosi in massa contro di voi come le mosche al miele ma questi son ancor più facili da seminare, non bisogna nemmeno camuffarsi.
In più, se per qualche ipotesi siete alla fine dell'energia, vi basterà premere Y+X o Y+B per scatenare un attacco che eliminerà tutti i nemici attorno a voi, anche i mezzi, ma non i boss.
Il comparto tecnico è brutto, la grafica fa acqua da tutte le parti, solo il sonoro si attesta sulla mediocrità. La mappa è abbastanza grande, ma è molto ripetitiva nelle strutture, per non parlare dei modelli dei cittadini e dei soldati. La cosa bella è che l'orizzonte è molto vasto, e quindi anche dai palazzi più alti (e sono molto più alti di quelli di AC) sarà possibile guardar per terra, provocando anche un po' di vertigini quando ci si butta giù.
La trama è interessante, sebbene non sia nulla di originale (un virus che fa diventare simil-zombie rilasciato in un città... uhm...), ma prende il giocatore, specialmente nel modo in cui viene raccontata, ovvero tramite mini intermezzi visibili solo dopo il "consumo" di determinate persone (alcune non facoltative e da trovare): probabilmente è l'unica cosa che mi ha spinto a finirlo.
Per me è da 5.5