Prototype

Teocida

Oltreuomo
Ma almeno sul piano della giocabilità nuda e cruda Prototype è meglio di InFamous?
No perché se proprio è peggio su ogni punto allora non vedo perché dovrei procurarmelo lol
 
Comunque vorrei sottolineare che le critiche di Jeeg alla trama sono opinioni sue. Per me Prototype è un prodotto completo (ovviamente anche questa è solo un'opinione .D)
 
Ultima modifica da un moderatore:

Knukle

Il dimenticatore
Non ho giocato InFamous, ma posso affermare allegramente che Prototype in quanto a giocabilità è davvero completo e divertente. Lo sto giocando proprio ora e devo dire che mi sta rapendo!
 

Jeegsephirot

Metal Jeeg Solid
Staff Forum
l ho ribadito: sul piano della giocabilità Prototype è veramente ottimo, molto più di infamous. Per me è tutto quello che ne fa da contorno ad avermi deluso.
Spero che il fumetto colmi almeno i pesanti buchi della trama
 

Jeegsephirot

Metal Jeeg Solid
Staff Forum
A quali buchi ti riferisci?

Con la premessa che ho sbloccato 100 intrighi su 131, mi riferisco a:

- che fine ha fatto la sorella di Alex?
- che fine ha fatto il dottore che si doveva occupare di lei?
- che cosa è successo di preciso a Idaho? (sul fumetto qualcosa si comincia a scoprire, ma nel gioco non viene menzionato nulla se non il fatto che sia l'origine di tutto)
- chi cavolo era Alex prima? Perchè ha liberato il virus?

In realtà avrei altre 300 domande a cui non ho avuto risposte.
Poi ho trovato patetico che non sia stato approfondito il personaggio di Elizabeth, sembra di rivivere la trama di F.E.A.R. dove nessuno spiega una sega. Stesso vale per i capo dei BlackWatch, McMullen e tutti gli altri personaggi.
Ripeto: le basi per un ottima trama c'erano tutte, ma sono state sfruttate in maniera pessima
 

Jeegsephirot

Metal Jeeg Solid
Staff Forum
A quali buchi ti riferisci?

Con la premessa che ho sbloccato 100 intrighi su 131, mi riferisco a:

- che fine ha fatto la sorella di Alex?
- che fine ha fatto il dottore che si doveva occupare di lei?
- che cosa è successo di preciso a Idaho? (sul fumetto qualcosa si comincia a scoprire, ma nel gioco non viene menzionato nulla se non il fatto che sia l'origine di tutto)
- chi cavolo era Alex prima? Perchè ha liberato il virus?

In realtà avrei altre 300 domande a cui non ho avuto risposte.
Poi ho trovato patetico che non sia stato approfondito il personaggio di Elizabeth, sembra di rivivere la trama di F.E.A.R. dove nessuno spiega una sega. Stesso vale per i capo dei BlackWatch che
 
Con la premessa che ho sbloccato 100 intrighi su 131, mi riferisco a:

- che fine ha fatto la sorella di Alex?
- che fine ha fatto il dottore che si doveva occupare di lei?
- che cosa è successo di preciso a Idaho? (sul fumetto qualcosa si comincia a scoprire, ma nel gioco non viene menzionato nulla se non il fatto che sia l'origine di tutto)
- chi cavolo era Alex prima? Perchè ha liberato il virus?

Premetto che a parte la cosa della sorella è tutto detto nel gioco:
- La sorella e il dottore si nascondono da qualche parte finchè le acque non si saranno calmate. Ciò non viene detto esplicitamente ma è la cosa più logica da pensare.
- Nel 1969 a Hope, un paesino di militari, vengono fatti dei test sulle famiglie residenti: il governo gli fa delle iniezioni facendogli credere che siano dei vaccini, ma in realtà gli stanno iniettando un virus per testarne gli effetti sugli umani. Inizialmente non ci sono effetti, ma poco a poco i residenti di Hope cominciano a morire e a trasformarsi in mostri: alla morte del penultimo dei ventisette bambini di Hope, l'infezione si manifesta anche in Elizabeth Greene, all'epoca sedicenne; ma il virus trova in lei l'ospite perfetta, ed ella diventa il suo ricettacolo, la "madre" degli infetti. I militari riescono a contenere l'infezione dopo un anno di assalto serrato a Hope, e catturano quindi la Greene, che da allora è tenuta in custodia in stato di catalessi.
- Alex Mercer era uno scienziato che lavorava per la GENTEK: era a capo del progetto BLACKLIGHT, che si occupava di studiare campioni del misterioso virus DX-1118 fornitogli dal governo (si tratta dello stesso virus con cui i militari infettarono Hope nel 1969). Dopo approfonditi esami, il gruppo di Alex viene a sapere cosa il virus fa agli esseri umani: a lui non importa che sia un'arma biologica potentissima, ma ormai lui e i suoi colleghi sanno troppo: grazie all'aiuto di sua sorella, viene a sapere che il gruppo speciale BLACKWATCH ha in programma di ucciderli uno a uno, ma lui ruba un campione del virus e si dà alla fuga. Viene però intercettato in Penn Station da un gruppo di agenti BLACKWATCH in incognito e come misura disperata prima di morire getta a terra la fiala del virus, liberando l'infezione a New York. Gli agenti gli sparano, ma poco prima di morire viene infettato dal virus, che come nella Greene trova in lui un ospite perfetto, e lo assimila completamente, diventando il Prototipo, ovvero il virus incarnato.

Poi ho trovato patetico che non sia stato approfondito il personaggio di Elizabeth

In realtà la sua storia viene narrata:
Dopo essere stata portata via da Hope, si scopre che è incinta: suo figlio, PARIA, viene al mondo "in cattività" e nonostante in lui non si trovi presenza del virus, viene ucciso dai militari. Lei viene quindi spostata di base in base fino a trovarsi a New York, dove la GENTEK la sfrutta per ricerche mediche. L'azione di Alex di liberare il virus stimola quindi il suo risveglio. Da lì comanda gli infetti, semplicemente perchè è il suo ruolo in quanto "madre" del virus. Non è un personaggio particolarmente profondo in effetti .P

Stesso vale per i capo dei BlackWatch

Intendi Cross o Randall?


Lui è semplicemente il capo bastardo di Alex, nonchè direttore della GENTEK. C'è poco da approfondire. Alex vuole la sua testa semplicemente perchè crede che sappia tutto su di lui.
 

Jeegsephirot

Metal Jeeg Solid
Staff Forum
Premetto che a parte la cosa della sorella è tutto detto nel gioco:

- La sorella e il dottore si nascondono da qualche parte finchè le acque non si saranno calmate. Ciò non viene detto esplicitamente ma è la cosa più logica da pensare.

mai accettato che in una trama debba dare per scontato delle cose.

- Nel 1969 a Hope, un paesino di militari, vengono fatti dei test sulle famiglie residenti: il governo gli fa delle iniezioni facendogli credere che siano dei vaccini, ma in realtà gli stanno iniettando un virus per testarne gli effetti sugli umani. Inizialmente non ci sono effetti, ma poco a poco i residenti di Hope cominciano a morire e a trasformarsi in mostri: alla morte del penultimo dei ventisette bambini di Hope, l'infezione si manifesta anche in Elizabeth Greene, all'epoca sedicenne; ma il virus trova in lei l'ospite perfetta, ed ella diventa il suo ricettacolo, la "madre" degli infetti. I militari riescono a contenere l'infezione dopo un anno di assalto serrato a Hope, e catturano quindi la Greene, che da allora è tenuta in custodia in stato di catalessi.

non mi sta bene che mi venga detto tramite quei schifosi flashback derivati dalle consumazioni. Voglio spiegazioni chiare e concise
- Alex Mercer era uno scienziato che lavorava per la GENTEK: era a capo del progetto BLACKLIGHT, che si occupava di studiare campioni del misterioso virus DX-1118 fornitogli dal governo (si tratta dello stesso virus con cui i militari infettarono Hope nel 1969). Dopo approfonditi esami, il gruppo di Alex viene a sapere cosa il virus fa agli esseri umani: a lui non importa che sia un'arma biologica potentissima, ma ormai lui e i suoi colleghi sanno troppo: grazie all'aiuto di sua sorella, viene a sapere che il gruppo speciale BLACKWATCH ha in programma di ucciderli uno a uno, ma lui ruba un campione del virus e si dà alla fuga. Viene però intercettato in Penn Station da un gruppo di agenti BLACKWATCH in incognito e come misura disperata prima di morire getta a terra la fiala del virus, liberando l'infezione a New York. Gli agenti gli sparano, ma poco prima di morire viene infettato dal virus, che come nella Greene trova in lui un ospite perfetto, e lo assimila completamente, diventando il Prototipo, ovvero il virus incarnato.

bo, io nel gioco non ho mai recepito simili informazioni, ma vengono dette tramite i soliti intrighi?

In realtà la sua storia viene narrata:
Dopo essere stata portata via da Hope, si scopre che è incinta: suo figlio, PARIA, viene al mondo "in cattività" e nonostante in lui non si trovi presenza del virus, viene ucciso dai militari. Lei viene quindi spostata di base in base fino a trovarsi a New York, dove la GENTEK la sfrutta per ricerche mediche. L'azione di Alex di liberare il virus stimola quindi il suo risveglio. Da lì comanda gli infetti, semplicemente perchè è il suo ruolo in quanto "madre" del virus. Non è un personaggio particolarmente profondo in effetti .P

Questo lo so, ma non mi basta. Elisabeth doveva essere un personaggio chiave, non mi accontento di due nozioni cosi tanto per darci il contentino

Intendi Cross o Randall?

Entrambi

Lui è semplicemente il capo bastardo di Alex, nonchè direttore della GENTEK. C'è poco da approfondire. Alex vuole la sua testa semplicemente perchè crede che sappia tutto su di lui.

Per metà gioco se ne parla e quando lo incontra
non gli rivela un ***** e si ammazza.
Bah... tristezza infinita

Boh... mi fa piacere che a te il gioco sia piaciuto anche sotto il punto di vista narrativo, si vede che le mie aspettative erano troppo alte. In compenso ho parlato con parecchie persone che si trovano d'accordo con me.
 
mai accettato che in una trama debba dare per scontato delle cose.
non mi sta bene che mi venga detto tramite quei schifosi flashback derivati dalle consumazioni. Voglio spiegazioni chiare e concise

Suvvia Jeeg, se ci sono arrivato persino io non dev'essere così complicato. Non serve fare uno sforzo titanico per mettere insieme i tasselli.

bo, io nel gioco non ho mai recepito simili informazioni, ma vengono dette tramite i soliti intrighi?

Certo.

Questo lo so, ma non mi basta. Elisabeth doveva essere un personaggio chiave, non mi accontento di due nozioni cosi tanto per darci il contentino

Bhe, almeno è realistico: la Greene è simile a un capo-branco, che guida i suoi sottoposti per puro istinto. Si comporta come un animale, non ha bisogno di grandissime motivazioni.


Allora:
Randall ha partecipato all'operazione del 1969 a Hope, proprio come si vede nel fumetto. Dopo essere stato contaminato dalla Greene si amputa un braccio per prevenire il diffondersi dell'infezione, e grazie ai suoi atti "eroici" si guadagna le stellette. Anni dopo viene incaricato di occuparsi dell'infezione di New York perchè ha più esperienza, ma non riesce ad accettare il fatto che l'epidemia possa essere fermata per il trauma subito a Hope, e cerca invece di distruggere completamente la città con un attacco nucleare, come si vede nel finale.
Qui entra in gioco Cross, Specialista della BLACKWATCH, agente dall'integrità imperterrita: a differenza di qualsiasi altro personaggio del gioco lui possiede un senso della morale normale, che segue come se fosse la Bibbia; quando si rende conto che Randall non prende nemmeno in considerazione l'idea di fermare l'epidemia decide di aiutare Mercer, passandogli soffiate nel corso del gioco. Purtroppo però viene infettato dalla Greene tramite il tumore che doveva uccidere il Prototipo, e questo lo trasforma nel cacciatore supremo; grazie alla sua calma mentale derivatagli dall'addestramento riesce a conservare le funzioni psicofisiche, ma non può comunque fare a meno di obbedire alla sua "madre": per questo nel finale attacca Alex trasformandosi nel cacciatore supremo.

Per metà gioco se ne parla e quando lo incontra
non gli rivela un ***** e si ammazza.
Bah... tristezza infinita

A me è sembrato un colpo di scena molto impressionante, che spiazza sia Alex che il giocatore. Sei troppo smaliziato Jeeg .D

In compenso ho parlato con parecchie persone che si trovano d'accordo con me.

Non è bello darsi al circlejerking lol .P
 
Ultima modifica da un moderatore:

Teramage

Member
Finito sabato su pc. Devo dire che veramente mi è molto piaciuto come gioco, non eccessivamente facile e con una trama molto bella che mi ha preso per tutta la durata del gioco e in più un sistema di potenziamenti fatto bene con poteri sempre più potenti ma comunque da utilizzare con intelligenza.
Oltre le mie aspettative.
 

Teocida

Oltreuomo
Mah, l'ho provato giusto 3 quarti d'ora. Come gioco mi è sembrato estremamente simile ad AC nelle meccaniche, solo che è nettamente più portato all'azione. E più brutto.
In quel tempo non ho fatto altro che saltare da un palazzone all'altro -tutti veramente orribili come non ne ho mai visto in questa generazione- con le guardie che:
a) non mi notavano anche se atterravo affianco a loro facendo esplodere 2 macchine
b) anche se mi notavano erano impossibilitate a colpirmi, in quanto io ero troppo veloce.

Nelle scene di caos invece mi colpivano, ma i proiettili fanno un danno veramente risibile, e non ho avuto nessun problema a liberarmi delle guardie. Un po' di problemi te li danno quei mostri strani viola (mi pare i cacciatori, boh), ma nulla di serio.
Senza contare che la barra si ricarica abbastanza velocemente da sola, e basta saltellare da un posto all'altro con la tua incredibile velocità e dopo 2 minuti sei pronto all'azione di nuovo.

Ho fatto due missioni secondarie, nulla di che, in una dovevo attraversare dei puntini luminosi esattamente come le missioni delle bandiere di AC, mentre nell'altra uccidere più soldati in un tempo libero -soldati assolutamente non in grado di nuocere alla mia salute-.
Il bello è che per ora non ho avuto nessun problema di mosse: schiacciando praticamente a caso X e Y fai fuori tutti.

Ok, sono all'inizio più inizio che non si può, ma se il gioco non dà ora una poderosa impennata alla difficoltà è davvero roba da scimmie. In ogni caso, visto che la prima impressione è abbastanza negativa, penso che non lo toccherò prima di aver finito la climax di Bayonetta.
 

Teocida

Oltreuomo
Mah, l'ho finito facendo anche qualche decina di missioni secondarie. Mi è piaciuto davvero poco. Il gioco continua a ricordarmi parecchio AC, e sicuramente è meno ripetitivo di questo, ma se non altro mi ha affascinato molto meno.
Prototype è un gioco molto facile, almeno in normale. Avete a disposizione 4 poteri di attacco, ma ve ne serviranno a malapena due (lama e forza muscolare), 2 di difesa, ma userete solo l'armatura e nemmeno sempre (che peraltro si sblocca tra gli ultimi), 2 di visione, completamente inutili se non uno per una missione, e quello del trasformismo, e di questo si che ne stra-abuserete.
Nei combattimenti vi servirà principalmente la lama, che attacca alternando X e Y abbastanza casualmente oppure, se ci sono elicotteri o strutture da demolire, la forza muscolare che aumenta la potenza e la distanza dei vostri lanci di auto, camion termo-condizionatori o qualsivoglia oggetto sullo schermo. Potrete anche combattere senza attivar nessun potere, con le mosse da "normale", ma perché farlo?
La difficoltà aumenta però durante le fasi di mischia generale, quando ci sono in giro mezza dozzina di cacciatori, una ventina di militari armati e qualche mezzo pesante che vi prendono di mira, magari mentre voi dovete proteggere una determinata struttura dai danni. In questo caso allora noterete che la mira del gioco fa acqua da tutte le parti (specie se alla guida di un veicolo), facendovi restare molto esposti ai colpi e abbastanza disorientati. Se perdete il controllo siete morti. Se invece state calmi vi basterà abusare della vostra velocità per saltare, volare, scattare in tondo per i tetti, e rigenererete abbastanza facilmente energia, poi arrivare in punto dove bisognerà premere sinistra nel dpad ed ecco che magicamente i militari smettono di darvi la caccia. Gente stupida come questi militari non ne ho mai visto, le guardie di AC mi sembrano la gestapo in confronto.
I nemici infetti vi attaccheranno gettandosi in massa contro di voi come le mosche al miele ma questi son ancor più facili da seminare, non bisogna nemmeno camuffarsi.
In più, se per qualche ipotesi siete alla fine dell'energia, vi basterà premere Y+X o Y+B per scatenare un attacco che eliminerà tutti i nemici attorno a voi, anche i mezzi, ma non i boss.
Il comparto tecnico è brutto, la grafica fa acqua da tutte le parti, solo il sonoro si attesta sulla mediocrità. La mappa è abbastanza grande, ma è molto ripetitiva nelle strutture, per non parlare dei modelli dei cittadini e dei soldati. La cosa bella è che l'orizzonte è molto vasto, e quindi anche dai palazzi più alti (e sono molto più alti di quelli di AC) sarà possibile guardar per terra, provocando anche un po' di vertigini quando ci si butta giù.
La trama è interessante, sebbene non sia nulla di originale (un virus che fa diventare simil-zombie rilasciato in un città... uhm...), ma prende il giocatore, specialmente nel modo in cui viene raccontata, ovvero tramite mini intermezzi visibili solo dopo il "consumo" di determinate persone (alcune non facoltative e da trovare): probabilmente è l'unica cosa che mi ha spinto a finirlo.
Per me è da 5.5
 
Top