Silent Hill 2: il film

Jeegsephirot

Metal Jeeg Solid
Staff Forum
Secondo le affermazioni di Christopher Gans, il regista francese che ha diretto il primo, piuttosto ben riuscito film di Silent Hill, sembrerebbe che Roger Avary e Neil Gaiman (il primo, sceneggiatore dei celeberrimi Le Iene e Pulp Fiction e del sopracitato film Silent Hill, il secondo, noto per aver scritto la sceneggiatura di Mirror Mask e Sandman) siano al lavoro con la sceneggiatura del seguito di Silent Hill. Essendo impegnato con il film su Onimusha, non si può essere sicuri che sarà lo stesso Gans a dirigere il secondo episodio ispirato alla serie videoludica horror di Konami
 
:eek: NEIL GAIMAN??? allora siamo in ottime mani! quest'uomo è un genio della scrittura...ho letto 2 suoi libri e sono semplicemente fantastici! spero che metta la stessa verve e la stessa originalità anche in questa sceneggiatura!
 
Cristophe Gans ha confermato Silent Hill uscirà al cinema e quasi sicuramente correggerà alcuni difetti del suo predecessore. L' idea del nuovo lungometraggio dovrebbe essere già iniziata, anche se al momento non è stata dichiarata nessuna data d'uscita
 
Il primo Silent Hill mi è piaciuto molto, ma capisco benissimo ke a molti potrebbe non essere andato proprio giù. Il suo pregio migliore, ovvero la trasposizione perfetta e curata fin nei minimi dettagli del videogioco nel film ha distinto questo film nettamente da tutti gli altri, ma questo pregio è anche il suo peggior difetto, in quanto è facile dedurre che soltanto chi ha giocato e finito almeno un capitolo della seria videoulica può averci capito qualkosa del film, e può anke averlo apprezzato, diversamente da chi, invece, si aspettava un horror classico come tutti, ma che alla fine nn ha saputo coinvolgere nel modo adeguato.
In ogni caso, a me piace molto, ogni tanto me lo rivedo in dvd, e .. nn vedo l'ora ke esca il secondo capitolo!! :D
 
anche a me il primo capitolo è piaciuto molto..a parte la totale uscita fuori trama dal primo capitolo del gioco..ha soltanto preso gli elementi più belli e le scene più paurose del gioco e poi si è inventato la trama....cmq il secondo lo guarderò sicuramente..ma a propsito..non vorrà mica riprendere la trama del primo! speriamo di no! spero che si butti un po sulla trama del secondo capitolo del gioco e magari ricollegarsi al primo del film...sarebbe un 'idea carina..se realizzta bene..
 
Dark Amarant ha detto:
Oddio, ho visto solo ora questo thread :sabber:
tramatramatrama, si sa qualcosa in piu? :D
mi spiace purtroppo ancora niente sulla trama, non si sa neanche se sarà ancora Gans il regista, ma parteciperà sicuramente magari come produttore esecutivo forse...di sicuro le atmosfere del rpimo film nnon le cambieranno!!
 
Non ho mai giocato al gioco, ma non ho disprezzato il primo film. L'unica cosa che non mi è piaciuta molto è la scena in cui lei passa tra quelle specie di infermiere, o cosa sono, e quelle iniziano a colpirsi tra loro ( e a me sembra che ballino, vi dico questo... :) :)
 
Io non ho finito nessun Silent Hill però ho visto il film e a me è piaciuto molto, la trama assomigliava a quella del primo gioco di Silen Hill e se uscirà il seguito penso che lo compro. :)
 
Da quanto so la notizia di Neil Gaiman alla sceneggiatura è un fake dovuto alla cattiva intepretazione delle parole di Gans, purtroppo il mitico creatore di Sandman e American Gods non sarà della partita. La sceneggiatura sarà ancora di Roger Avery e la regia non sarà di Gans che si occuperà della storyline.
Per quanto riguarda il primo film io sono un vero purista della saga e ho trovato il film al di sopra del resto delle riduzioni cinematografiche fino ad oggi uscite perchè è visivamente impressionante e aver ascoltato le musiche del maestro Yamaoka in sala è stata per me una grande emozione ma ci sono delle cose che hanno minato enormemente al risultato finale. Il film di Silent Hill aveva il potenziale di scioccare veramente lo spettatore, avrebbe potuto essere veramente qualcosa di traumatizzante per le masse se solo avessero sfruttato veramente tutto il potenziale della serie. Bastava semplicemente togliere quegli orribili cultisti dalla chiesa, non spiegare la sirena (molto del fascino di Silent Hill viene proprio dalla sirena di cui non si sa la provenienza) e sfruttare meglio i mostri (sono molto belli ma non fanno paura, tranne lo splendido Janitor, veramente un colpo di genio di Gans). I mostri nella serie sono creati dalla psiche del protagonista o di colui che ha evocato l'oscurità. I mostri che si trovano nel film sono presi di peso da Silent Hill 2 dove si riferiscono alla psiche del protagonista di suddetto gioco che non c'entra niente con la psiche dell'individuo che evoca l'oscurità nel film (non dico altro perchè sarebbe spoiler). Gli scenari sono molto belli ma non mettono paura perchè i tempi sono o troppo veloci o troppo lenti e non si crea per niente il climax vitale per questo genere di produzioni. Il vero film di Silent Hill rimarrà sempre quello che ha ispirato la stessa serie ovvero Jacob's Ladder (in Italia arrivato con l'orribile nome di Allucinazione Perversa), una pellicola in grado davvero di far provare le sensazioni del gioco. Comunque Silent Hill rimane una pellicola splendidamente girata e ben interpretata che però fallisce nel suo compito più grande: terrorizzare e traumatizzare lo spettatore.
 
SeiferFF8 ha detto:
Non ho mai giocato al gioco, ma non ho disprezzato il primo film. L'unica cosa che non mi è piaciuta molto è la scena in cui lei passa tra quelle specie di infermiere, o cosa sono, e quelle iniziano a colpirsi tra loro ( e a me sembra che ballino, vi dico questo... :) :)
Le infermiere in realtà sono ballerine professioniste...ma non capisco...quella era la scena più bella dell'intero film..forse ti aspettavi qlc di più realistico....ricordati che è sempre tratto da un horror videoludico..certe cose te le devi aspettare..
 
L'errore è stato metterle tutte insieme. Nel gioco fanno paura perchè te ne trovi una o al massimo due (in casi estremi tre) che ti spuntano da dietro gli angoli e ti colpiscono con i loro movimenti spastici. Nel film sono ammassate e non fanno paura. Sono realizzate divinamente ma non fanno minimamente paura. Ed è più o meno così per tutti i mostri del film.
 
Indietro
Top