ripa91
sephirot_ripa91
Star Wars: Knights of the Old Republic
Star Wars: Knights of the Old Republic (KotOR) è un videogioco per computer di tipo RPG sviluppato da BioWare e pubblicato da LucasArts. Il gioco è stato rilasciato per la Xbox e per PC con Microsoft Windows il 19 novembre 2003. Lo slogan del gioco è "Choose your path" ("scegli il tuo destino").
KotOR è il primo gioco di ruolo ambientato nell'universo di Guerre Stellari. Il gioco permette al giocatore di essere sia buono (lato chiaro) che cattivo (lato oscuro) usando un sistema di allineamento che registra le azioni, dalla semplice scelta delle parole a scelte importanti per la trama, basato su quale dei due percorsi il giocatore sta seguendo.
Il sistema di combattimento è a turni, in tempo semi-reale. Il numero di azioni che i combattenti possono compiere ad ogni turno è limitato. Anche se la durata di ogni turno è fissata intorno a un certo intervallo di tempo reale, il giocatore può impostare il sistema per mettersi in pausa quando accadono eventi specifici o alla fine di ogni round.
Storia
Knights of the Old Republic introduce il giocatore nell'universo di Guerre Stellari, 4.000 anni prima degli eventi accaduti nel film Una nuova speranza. La storia inizia su una nave della Repubblica, la Endar Spire, che viene imboscata da dei Sith in orbita attorno al pianeta Taris. Sfuggendo alla distruzione della nave, il giocatore e Carth Onasi atterrano sul pianeta a bordo di una navetta di salvataggio. La loro prima priorità è di trovare Bastila Shan, una giovane Jedi che stava accompagnando i due sulla Endar Spire e che conosce il raro potere della Forza della Meditazione da battaglia. Un anno prima Bastila aveva usato questo potere per assalire la nave del Signore Oscuro dei Sith Darth Revan; nella confusione l'apprendista di Revan, Darth Malak, attaccò la nave di Revan e uccidendolo prese il suo posto come capo supremo dei Sith. Malak ora cerca Bastila perché teme i suoi poteri, per distruggerla o per usarla come arma contro la Repubblica.
La loro scialuppa si schianta nella città superiore di Taris dove iniziano la ricerca di Bastila. Il salvataggio di Bastila permette loro di lasciare il pianeta momenti prima che venga distrutto dalla flotta Sith. I compagni giungono su Dantooine dove il giocatore impara a conoscere la Forza e diventa uno Jedi. Il Consiglio Jedi da' ai compagni una missione che implica la ricerca di alcune mappe stellari che serviranno a trovare le coordinate esatte di una arma potente chiamata Star Forge, che permette di produrre una quantità infinita di navi spaziali. Nel mezzo della missione, un confronto faccia a faccia tra Malak e il giocatore rivela che il giocatore stesso è in realtà Revan, il vecchio Signore Oscuro, che aveva perso la memoria dopo il tradimento del suo allievo. Durante questo imprevista Bastila viene catturata e convertita al Lato Oscuro.
Dopo aver trovato tutti gli indizi, il giocatore viaggia verso il mondo sconosciuto di Rakata Prime dove la Ebon Hawk si schianta. Il giocatore incontra difficoltà nelle relazione con la popolazione nativa, ma al termine riesce a raggiungere il tempio sacro, dove Bastila è in attesa a sua insaputa. Sul tempio si deve compiere una scelta che riguarda se rimanere con i propri compagni (percorso del Lato Chiaro), per distruggere la Star Forge e sconfiggere la minaccia dei Sith, oppure unirsi a Bastila (percorso del Lato Oscuro), e prendere il posto di Darth Malak come Signore Oscuro. Nel canone di Guerre Stellari riguardante l'universo espanso, la LucasArts ha stabilito che la storia segue il percorso del Lato Chiaro. Quale che sia la scelta del giocatore, Revan abbandona la Galassia per dirigersi verso le Regioni Ignote.
Azione di gioco
Il gioco si basa su una combinazione di dialoghi, enigmi e combattimenti in comune. Il gioco viene messo in pausa al presentarsi di una situazione di combattimento: questa accortezza permette al giocatore di accumulare un massimo di cinque azioni in una coda specifica. Si può disporre di armi bianche, pistole, armi pesanti, granate, mine ed ovviamente spade laser, che qui sono potenziabili. È possibile cambiare il colore della lama tramite un cristallo principale, mentre due cristalli secondari garantiscono caratteristiche aggiuntive. Il colore della lama indica l'appartenenza a una classe Jedi.
Classi iniziali del giocatore
• Soldato ha una maggiore capacità in combattimento e maggiore resistenza
• Esploratore ha un bilanciamento tra combattimento e resistenza
• Canaglia ha un maggior numero di caratteristiche spendibili
Classi di prestigio del giocatore
• Guardiano Jedi ha una elevata capacità in combattimento e molta resistenza
• Sentinella Jedi ha un bilanciamento tra le capacità e buone abilità nella Forza
• Console Jedi ha ottime abilità nella Forza con minore resistenza
Personaggi giocabili ovvero l'equipaggio della Ebon Hawk
Il nostro alter ego virtuale, personalizzabile all'inizio del gioco. Si scoprirà essere il vecchio maestro di Darth Malak creduto morto.
QUESTA è LA RECENSIONE DELLO STORICO E PRIMO GIOCO KOTOR
Star Wars: Knights of the Old Republic (KotOR) è un videogioco per computer di tipo RPG sviluppato da BioWare e pubblicato da LucasArts. Il gioco è stato rilasciato per la Xbox e per PC con Microsoft Windows il 19 novembre 2003. Lo slogan del gioco è "Choose your path" ("scegli il tuo destino").
KotOR è il primo gioco di ruolo ambientato nell'universo di Guerre Stellari. Il gioco permette al giocatore di essere sia buono (lato chiaro) che cattivo (lato oscuro) usando un sistema di allineamento che registra le azioni, dalla semplice scelta delle parole a scelte importanti per la trama, basato su quale dei due percorsi il giocatore sta seguendo.
Il sistema di combattimento è a turni, in tempo semi-reale. Il numero di azioni che i combattenti possono compiere ad ogni turno è limitato. Anche se la durata di ogni turno è fissata intorno a un certo intervallo di tempo reale, il giocatore può impostare il sistema per mettersi in pausa quando accadono eventi specifici o alla fine di ogni round.
Storia
Knights of the Old Republic introduce il giocatore nell'universo di Guerre Stellari, 4.000 anni prima degli eventi accaduti nel film Una nuova speranza. La storia inizia su una nave della Repubblica, la Endar Spire, che viene imboscata da dei Sith in orbita attorno al pianeta Taris. Sfuggendo alla distruzione della nave, il giocatore e Carth Onasi atterrano sul pianeta a bordo di una navetta di salvataggio. La loro prima priorità è di trovare Bastila Shan, una giovane Jedi che stava accompagnando i due sulla Endar Spire e che conosce il raro potere della Forza della Meditazione da battaglia. Un anno prima Bastila aveva usato questo potere per assalire la nave del Signore Oscuro dei Sith Darth Revan; nella confusione l'apprendista di Revan, Darth Malak, attaccò la nave di Revan e uccidendolo prese il suo posto come capo supremo dei Sith. Malak ora cerca Bastila perché teme i suoi poteri, per distruggerla o per usarla come arma contro la Repubblica.
La loro scialuppa si schianta nella città superiore di Taris dove iniziano la ricerca di Bastila. Il salvataggio di Bastila permette loro di lasciare il pianeta momenti prima che venga distrutto dalla flotta Sith. I compagni giungono su Dantooine dove il giocatore impara a conoscere la Forza e diventa uno Jedi. Il Consiglio Jedi da' ai compagni una missione che implica la ricerca di alcune mappe stellari che serviranno a trovare le coordinate esatte di una arma potente chiamata Star Forge, che permette di produrre una quantità infinita di navi spaziali. Nel mezzo della missione, un confronto faccia a faccia tra Malak e il giocatore rivela che il giocatore stesso è in realtà Revan, il vecchio Signore Oscuro, che aveva perso la memoria dopo il tradimento del suo allievo. Durante questo imprevista Bastila viene catturata e convertita al Lato Oscuro.
Dopo aver trovato tutti gli indizi, il giocatore viaggia verso il mondo sconosciuto di Rakata Prime dove la Ebon Hawk si schianta. Il giocatore incontra difficoltà nelle relazione con la popolazione nativa, ma al termine riesce a raggiungere il tempio sacro, dove Bastila è in attesa a sua insaputa. Sul tempio si deve compiere una scelta che riguarda se rimanere con i propri compagni (percorso del Lato Chiaro), per distruggere la Star Forge e sconfiggere la minaccia dei Sith, oppure unirsi a Bastila (percorso del Lato Oscuro), e prendere il posto di Darth Malak come Signore Oscuro. Nel canone di Guerre Stellari riguardante l'universo espanso, la LucasArts ha stabilito che la storia segue il percorso del Lato Chiaro. Quale che sia la scelta del giocatore, Revan abbandona la Galassia per dirigersi verso le Regioni Ignote.
Azione di gioco
Il gioco si basa su una combinazione di dialoghi, enigmi e combattimenti in comune. Il gioco viene messo in pausa al presentarsi di una situazione di combattimento: questa accortezza permette al giocatore di accumulare un massimo di cinque azioni in una coda specifica. Si può disporre di armi bianche, pistole, armi pesanti, granate, mine ed ovviamente spade laser, che qui sono potenziabili. È possibile cambiare il colore della lama tramite un cristallo principale, mentre due cristalli secondari garantiscono caratteristiche aggiuntive. Il colore della lama indica l'appartenenza a una classe Jedi.
Classi iniziali del giocatore
• Soldato ha una maggiore capacità in combattimento e maggiore resistenza
• Esploratore ha un bilanciamento tra combattimento e resistenza
• Canaglia ha un maggior numero di caratteristiche spendibili
Classi di prestigio del giocatore
• Guardiano Jedi ha una elevata capacità in combattimento e molta resistenza
• Sentinella Jedi ha un bilanciamento tra le capacità e buone abilità nella Forza
• Console Jedi ha ottime abilità nella Forza con minore resistenza
Personaggi giocabili ovvero l'equipaggio della Ebon Hawk
Il nostro alter ego virtuale, personalizzabile all'inizio del gioco. Si scoprirà essere il vecchio maestro di Darth Malak creduto morto.
QUESTA è LA RECENSIONE DELLO STORICO E PRIMO GIOCO KOTOR