Stranger Things

**Harajuku Girl**

Nuovo utente
Se ne parla da un bel po', ma io l'ho visto solamente qualche giorno fa: una bella maratona, partita a ora di pranzo e che è terminata la sera.
Di solito quando la gente parla troppo di una cosa, automaticamente parto prevenuta, ma Stranger Things si è rivelata una serie davvero coinvolgente.
Voi cosa ne pensate? Lo avete visto? Se sì chi è il vostro personaggio preferito?
Per me Dustin tutta la vita.
Poi, vabbè, quando il contesto sono gli Stati Uniti durante la guerra fredda è come se fossi Winnie the Pooh e mi venisse offerto un barattolo di miele, o meglio ancora, fossi Dustin e mi venisse data una pizza.

Gaten-Matarazzo-Dustin-Stranger-Things.jpg
 
Complimenti per averla vista in una sola sera! Io sono contento di essermela frazionata perchè otto puntate scivolano via in fretta ed è una di quelle serie che ti lascia un vuoto quando finisce.

In definitiva per me è la miglior serie del 2016 ma essendo stato bambino negli anni Ottanta un po' sono di parte: cast perfetto, storia intrigante, citazionismo non invadente e, soprattutto, non tendente al plagio.

Personaggio preferito ovviamente Dustin, non so se l'hai guardato in lingua originale ma dopo averlo sentito pronunciare "Demogorgon" si è guadagnato tutta la mia simpatia :D
 
Sì sì, visto in lingua originale :D
E sì, hai ragione: quando l'ho finito mi sono sentita persa.
Allo stesso tempo sin dalla prima puntata c'è un pathos assurdo a cui difficilmente avrei resistito. Mi ha stupito tantissimo la bambina che interpreta Eleven perché è stata davvero fenomenale.
 
Ottima serie! Questo mix tra ET, Super 8, i Goonies (a me ha ricordato anche Stand By Me) ha colpito nel segno.
Sarebbe bello se finisse così e basta. E' la classica serie che rischia di peggiorare terribilmente con un seguito.

Dustin vince a mani basse su tutti ovviamente.
 
Ce l'ho tra le cose da vedere, appena recupero la decima di X-FIles (che per me ha precedenza su qualsiasi cosa) mi tuffo in Stranger Things! Ma è una serie conclusa con le prime 8 puntate o c'è spazio per un sequel?
 
Ce l'ho tra le cose da vedere, appena recupero la decima di X-FIles (che per me ha precedenza su qualsiasi cosa) mi tuffo in Stranger Things! Ma è una serie conclusa con le prime 8 puntate o c'è spazio per un sequel?

Come ogni buona serie che si rispetti lascia ampi spazi per un sequel, ma volendo potrebbe terminare così (con classiche domande le cui risposte sono lasciate alla nostra interpretazione).
Casomai una seconda stagione ambientata nello stesso "universo", con nuovi personaggi, potrebbe anche starci bene, almeno per approfondire tutto quello che è stato detto.
 
Bellissimo il video :D
Comunque sulla seconda stagione si è letto in giro di tutto, potrebbe essere ambientata prima, dopo o in situazioni parallele con altri personaggi..insomma ci sono molte porte aperte e direi che, oltre all'hype giustificato, i fratelli Duffer (e non Duff come riportato nell'articolo che hai linkato da IlPost) hanno sulle loro spalle le altissime aspettative dei fan :P
 
Ho visto ieri il video annuncio della seconda stagione, e ho visto le prime tre puntate della prima... stupendamente spettacolari!!! Super 8, ET, IT, I Goonies, Piccoli Brividi... mi sono venute in mente tutte le storie e le situazioni di queste e altre storie. Per ora pollici in su, appena finisco la serie vi faccio sapere se resto della stessa opinione (cosa moooooolto probabile).
 
Appena vista l'ultima puntata: è la serie perfetta, trassuda Stephen King da tutti i pori e il Re dovrebbe soltanto essere orgoglioso del rispetto che gli sceneggiatori hanno avuto nei suoi confronti.
Pare che la seconda stagione avrà come protagonisti gli stessi personaggi, vedremo cosa succederà!
 
Ho visto ST giusto qualche settimana fa, nel giro di quattro giorni. Gran bella scoperta; adoro come i fratelli Duffer presentano i tipici stereotipi per poi mandarli in una direzione diversa da quella che ti aspetteresti (vedi Steve e Nancy).

Jonathan, Steve, Nancy, Eleven, Hopper tutti gran bei personaggi (specie il primo), ma l'interpretazione di Winona Ryder nei panni di Joyce è stata indubbiamente uno dei punti alti della stagione. Brenner, il cattivone, invece non mi ha detto granché, sarà perché l'hanno esplorato appena.
 
Se devo trovargli un difetto, il doppiaggio italiano di Will e Lucas non è all'altezza degli altri, ma sto davvero cercando il pelo nell'uovo! Winona Ryder è certamente il fiore all'occhiello della produzione, senza di lei il risultato finale sarebbe stato senza dubbio più piatto.
 
A me Winona non è piaciuta per niente. Ho trovato la sua recitazione a tratti troppo grossolana. L'ambientazione è il vero punto forte dell'intera serie
 
Indietro
Top