striscia la notizia

Quoto in pieno omega,non siamo cosi' stupidi che per capire e vedere certe cose abbiamo bisogno di striscia,comunque io non vedrei interrante come opinionista,ma come conduttore di un tg(non quello di fede perche' lo capiscono pure i cani che non e un tg serio)^^
 
striscia è un tg satirico, sicchè certe volte le cose sono esagerate, però le storie sono vere. Non trovo affatto che prenda di mira solo la Rai, infatti prende anche le papere di Fede, mattinacinque, TG5, Studioaperto..
Almeno questa è la mia opinione, e non nego che possa esser contestata.
 
Doomangel ha detto:
striscia è un tg satirico, sicchè certe volte le cose sono esagerate, però le storie sono vere. Non trovo affatto che prenda di mira solo la Rai, infatti prende anche le papere di Fede, mattinacinque, TG5, Studioaperto..
Almeno questa è la mia opinione, e non nego che possa esser contestata.
si bravooooo!
finalmente uno che ragiona!
 
peccato che queste si vedano una volta ogni tanto, mentre Giurato oppure Vespa sono zimbelli fissi (non che possano essere altro data la cultura del 1° ed il lecchinaggio del 2°)
 
I Love Quina Quen ha detto:
peccato che queste si vedano una volta ogni tanto, mentre Giurato oppure Vespa sono zimbelli fissi (non che possano essere altro data la cultura del 1° ed il lecchinaggio del 2°)
Beh, su questo forse devo darvi ragione...però non si può dire che Striscia sia stupida...é una satira, non potete ragionare come fosse un tg serio!
 
Doomangel ha detto:
Beh, su questo forse devo darvi ragione...però non si può dire che Striscia sia stupida...é una satira, non potete ragionare come fosse un tg serio!


sì ma stranamente entrambi lavorano per la Rai... però almeno sfottono Berlusca, qualcosa
di buono c'è
 
Più che altro quella di Giurato è:

Prevalenza della componente intuitiva:
Il soggetto che presenta chiare difficoltà di lettura privilegia, indubbiamente, l'uso del processo intuitivo rispetto a quello di decodifica; l'intuizione della parola scritta rappresenta un valido strumento, ma, al tempo stesso, è fonte di errori, definiti "di anticipazione". Non di rado, infatti, il soggetto esegue la decodifica della prima parte della parola, talvolta anche solo del primo grafema o della prima sillaba e procede "inventando" l'altra parte. La parola contenuta nel testo viene così ad essere spesso trasformata in un'altra, il cui significato può essere affine o completamente diverso.

Da Wikipedia.it

Lui ha una forma di dislessia.
 
Indietro
Top