Mario Galaxy ha avuto delle innovazioni in termini di gameplay, nuovi mondi derivati da pianeti con variazione di dimensione e relativa forza di gravità. Inoltre Mario Ape, Mario Molla e Mario Boo dove li mettiamo :nuts:
C'è la gravità, Omega, è grave dimenticarsi della gravità! Ok, pessimo gioco di parole, ma è per sottolineare come la vera innovazione di Mario Galaxy è stato il giocare così tanto con i pianeti e le forze di attrazione/repulsione tra essi. Personalmente, quando ho giocato per la prima volta a Galaxy, mi ha dato l'impressione che questo fosse quello che Mario 64 avrebbe sempre voluto/dovuto essere.
sono arrivato oggi con tutte le stelle alla fine del primo mondo, tra level design, varietà delle situazioni e difficoltà aumentata posso affermare che già disfa il primo galaxy, ciao gioco della gen
grosso modo si, la stuttura è la stessa. In galaxy, però, c'è un uso della gravità incredibile, e proprio quest'ultima è stata la più grande innovazione portata alla serie. Io personalmente preferisco il galaxy al 64, però se ami l'eplorazione come c'era nel primo super mario 3d allora rimarrai deluso. Qualitativamente parlando galaxy è migliore.