The Legacy of Kain Series

Quando non sono necessari si, ma in questo caso con la Hennig altrove approvo. Inoltre CD se sta facendo questa figata con Tomb Raider, serie "adottata", farà anche di meglio con il suo proprio figlio. Inoltre dei reboot in mano alla software house creatrice c'è ben più di fidarsi che di quelli affidati ad altri penso.

Perché ti dovrebbe interessare se sto usando Tapatalk??
 
Quando non sono necessari si, ma in questo caso con la Hennig altrove approvo. Inoltre CD se sta facendo questa figata con Tomb Raider, serie "adottata", farà anche di meglio con il suo proprio figlio. Inoltre dei reboot in mano alla software house creatrice c'è ben più di fidarsi che di quelli affidati ad altri penso.

Perché ti dovrebbe interessare se sto usando Tapatalk??

Sono il primo a dire che il reboot di Tomb Raider ha senso d'esistere e che si prospetta come tra le più grosse cicciofigate dell'anno, ma fare un reboot di Soul Reaver significa letteralmente buttare nel cestino tutto quello che i è costruito fino a Defiance. Potrei dare indubbiamente il benvenuto ad un reboot di Soul Reaver se avessero il coraggio di riprendere il progetto di The Dark Prophecy e portarlo a termine per dare così una conclusione alla saga originale.
 
fare un reboot di Soul Reaver significa letteralmente buttare nel cestino tutto quello che i è costruito fino a Defiance. Potrei dare indubbiamente il benvenuto ad un reboot di Soul Reaver se avessero il coraggio di riprendere il progetto di The Dark Prophecy e portarlo a termine per dare così una conclusione alla saga originale.

concordo

il problema è che tutto l'intreccio narrativo costruito in anni va a farsi benedire, un reboot fatto senza dare una degna conclusione alla saga originaria è una scelta aberrante nei confronti di chi ha atteso invano per anni un seguito di Defiance :(
 
Sì ma sono dello stesso parere pure io, però effettivamente preferisco un nuovo corso ad una conclusione forzata, che giudicherei forzata proprio perché priva dell'originale art director, che è andata a fare giochi più facili e remunerativi

Perché ti dovrebbe interessare se sto usando Tapatalk??
 
Sì ma sono dello stesso parere pure io, però effettivamente preferisco un nuovo corso ad una conclusione forzata, che giudicherei forzata proprio perché priva dell'originale art director, che è andata a fare giochi più facili e remunerativi

però un progetto per il dopo Defiance è esistito e, per come finisce Defiance, da un seguito di esso mi sarei aspettato che la narrazione venisse chiusa, mi chiedo se CD di quel progetto abbia in mano almeno le basi narrative per dare una conclusione definitiva
 
Io sono un fan della saga da parecchio tempo.

Trovai il primo Soul Reaver in una rivista di giochi per computer e lo completai diverse volte.Questo accadde anni fa.

Diverse settimane fa mi sono procurato SR e il primo Blood Omen(a cui non avevo mai giocato) su PSN.
Ho giocato prima a BO e poi a SR.Devo dire che è proprio vero che SR viene maggiormente apprezzato se prima si è giocati a BO.

@tutti quelli che hanno una PS3 e una connessione ADSL: BO e SR possono acquistati su PSN all'ottimo prezzo di 4,99 euro ciascuno.
Specifico che BO è completamente in inglese mentre SR è completamente in italiano.

Comunque avrei preferito che la CD facesse il sequel invece di un reboot.
 
@tutti quelli che hanno una PS3 e una connessione ADSL: BO e SR possono acquistati su PSN all'ottimo prezzo di 4,99 euro ciascuno.
Specifico che BO è completamente in inglese mentre SR è completamente in italiano.
Va bene giocare alla versione per PlayStation di Blood Omen, Ma Soul Reaver va assolutamente giocato su DreamCast.
 
credo di si invece, a quanto si dice la versione dreamcast ha una veste grafica leggermente riprogrammata rispetto alle versioni psx e pc (a quanto ricordo quest'ultima era un normalissimo porting della versione psx con la scontata assenza dei cali di framerate che ogni tanto si facevano sentire su psx)

poi boh, non ne sono sicuro avendo visto soltanto la versione psx e pc
 
credo di si invece, a quanto si dice la versione dreamcast ha una veste grafica leggermente riprogrammata rispetto alle versioni psx e pc (a quanto ricordo quest'ultima era un normalissimo porting della versione psx con la scontata assenza dei cali di framerate che ogni tanto si facevano sentire su psx)

poi boh, non ne sono sicuro avendo visto soltanto la versione psx e pc

non lo sapevo, a quanto pare c'è una differenza di risoluzione delle texture
 
Indietro
Top