Concordo sul doppiattore: molto brutto. Inoltre non c'è sincronia tra il movimento della bocca e le parole e la cosa è abbastanza triste.
La grafica ambientale è eccelsa, per i personaggi siamo sugli standard Ubisoft, come Assassin's Creed 2. Sono quelle facce quasi vere che però ti fanno capire che sono personaggi da videogioco.
Erano anni che non iniziavo un gioco e lo finivo con questa regolarità, con questa voglia, con questa intensità, con questa velocità. Iniziato giovedì, venerdì non l'ho proprio toccato, sabato mi ha tenuto incollato tutta la mattinata e qualche ora del pomeriggio, ieri niente e poi stamattina per il colpo finale.
È il gioco più bello cui abbia giocato in questa next gen. Leggermente sopra Batman Arkham Asylum, che è riuscito a prendermi nonostante abbia fatto qualche critica qui e lì. Non ha per nulla deluso le mie aspettative: ho atteso questo CAPOLAVORO e sono stato accontentato al meglio.
Ora come minimo devo procurarmi la Collector's Edition per osannarlo al meglio.
Io lo consiglio a tutti coloro che sono rimasti colpiti da Metal Gear, tutti coloro che vogliono una variante a questi sparatutto dove appena vedi l'avversario premi il grilletto finchè non vinci, tutti coloro che vogliono una componente multiplayer interessante e una cooperativa davvero cooperativa.
Ma poi io vorrei capire come si fa a non amare un personaggio come Sam Fisher. È di sicuro il più bello di tutti.
E ora vogliate perdonare il mio fanboysmo, ma dopo essermi contenuto in tutta la recensione, dovevo sfogarmi assolutamente da qualche parte e dire quanto AMO questa saga.
Erano anni che non iniziavo un gioco e lo finivo con questa regolarità, con questa voglia, con questa intensità, con questa velocità. Iniziato giovedì, venerdì non l'ho proprio toccato, sabato mi ha tenuto incollato tutta la mattinata e qualche ora del pomeriggio, ieri niente e poi stamattina per il colpo finale.
È il gioco più bello cui abbia giocato in questa next gen. Leggermente sopra Batman Arkham Asylum, che è riuscito a prendermi nonostante abbia fatto qualche critica qui e lì. Non ha per nulla deluso le mie aspettative: ho atteso questo CAPOLAVORO e sono stato accontentato al meglio.
Ora come minimo devo procurarmi la Collector's Edition per osannarlo al meglio.
Io lo consiglio a tutti coloro che sono rimasti colpiti da Metal Gear, tutti coloro che vogliono una variante a questi sparatutto dove appena vedi l'avversario premi il grilletto finchè non vinci, tutti coloro che vogliono una componente multiplayer interessante e una cooperativa davvero cooperativa.
Ma poi io vorrei capire come si fa a non amare un personaggio come Sam Fisher. È di sicuro il più bello di tutti.
E ora vogliate perdonare il mio fanboysmo, ma dopo essermi contenuto in tutta la recensione, dovevo sfogarmi assolutamente da qualche parte e dire quanto AMO questa saga.
fanboy D: sai che non gli avrei dato un euro, ma la frase "tutti coloro che vogliono una variante a questi sparatutto dove appena vedi l'avversario premi il grilletto finchè non vinci" mi ha quasi fatto venir voglia di prenderlo appena ho un buco?
Si anche io. Infatti l'ho pagato 25 euro usato, tramite annunci di facoltà
Chi me l'ha fatto fare a comprarmi un gioco stealth? Non è il mio genere e ne ho avuto la conferma praticamente subito, dato che mi impiombano come un fagiano ad ogni checkpoint. A difficoltà normale.
Certo, anche Batman ha molte componenti stealth, ma qui non ho avuto problemi, anche e soprattutto per via dei vari gadget dell'uomo pipistrello, gadget che invece il buon Sam Pescatore -essendo a quanto pare sprovvisto di bat-conto nella bat-banca- non può permettersi. Per la sua e mia sfortuna.
Per il resto il gioco sembra buono, grafica e movimenti del personaggio son su alti livelli; le musiche e il doppiaggio invece son fastidiosi. Le prime provocano veramente fastidio in certi punti (nell'aeroporto si sente "distorta" e deconcentra parecchio), mentre il secondo sul piano delle frasi dei nemici fa proprio pena per ora: non sento altro che "ti nascondi Fisher?" oppure -la peggiore- "Esci fuori Fisher! Non entreremo lì dentro!", detta anche mentre tu sei in uno spiazzo aperto e il nemico di turno è all'interno di una baracca. Pessimo.
Mah, prevedo molto facilmente che lo finirò a normale e poi lo rivenderò in tutta fretta senza nemmeno osare giocarlo a difficile.
Ma te non lo hai già, con tanto di collector's edition?
Mah, comunque ok, anche se preferisco gli scambi alle vendite. Quindi è meglio se proponi roba interessante.
Intanto io sto seriamente pensando di rivenderlo al gamestop ancor prima di finirlo, tale è la noia nel dover rifare ogni pezzo 3-4 volte (quando va bene). Non mi capitava da... boh, ricordo che anche il primo mgs riuscì a finirlo.
Mah, peccato non sarebbe nemmeno malaccio come gioco.
Beh ma l'ho preso perché me lo vendeva a pochissimo. Al gamestop usato costa 44 euro, questo usato l'ho pagato 25 :O
Insomma,se lo rivendo al GS penso mi diano intorno alle 20 euro, con cui posso comprare 2 giochi da 10 (tipo PoP e Battle Fantasia).
Comunque beh, perseverando son riuscito a finirlo. La delusione più grande del gioco è sicuramente il fatto che è troppo corto, troppo! Ha una longevita ridicola, io ci ho messo sulle 9 ore per completare la storia, ma rifacendo parecchie volte varie parti. Uno che invece è più portato per i giochi stealth potrebbe finire la storia tranquillamente in 5 ore.
Vabbeh la longevità si allunga con le operazioni speciali e la possibilità di giocare parti della storia esclusivamente in co-op; le prime son carine (ancor più del single player in se), mentre della seconda... beh, se non ho nessuno con cui giocarci (anche perché non posseggo un secondo pad) non me ne faccio nulla.
Per tutto il restante è un gioco che viaggia su ottimi livelli, buona grafica, buona giocabilità, buona I.A (anche se i nemici tendono a rifare sempre le stesse cose). Non ho capito molto della trama, ma d'altronde questa è la prima -e presumibilmente anche l'ultima- avventura di Samuele Pescatore che gioco. Peccato solo che sia un gioco stealth.
Ora, spinto da un istinto suicida l'ho reiniziato in Realistico. Stranamente son riuscito a fare i primi 3 livelli da vero agente segreto: non son morto nemmeno una volta!
Speriamo di finirlo, son 50 punti aggiuntivi al gamescore e poi voglio vedere che succede se
alla fine si sceglie di premere il grilletto contro Reed e non risparmiarlo
Ho fatto la tua stessa scelta nel finale.
Comunque certo, giocare Conviction senza aver giocato almeno Double Agent è riduttivo: non capisci davvero niente di un'ottima trama. Per la longevità sì, io c'ho messo sulle 6/7 ore più che altro perchè ho ripetuto per un'ora e mezza circa la stessa scena di quando si arriva dalla segretaria dopo aver piazzato il C4 nell'edificio: non trovavo la via d'uscita :S
Però tutti gli Splinter Cell sono così, altrimenti se portati a più di 10 ore poi diventano noiosi e stancanti
Anche io in quella scena ho avuto qualche problema di orientamento
Comunque son riuscito a finirlo in Realistico, e devo dire che ho avuto parecchi meno problemi che in normale, ma davvero molti di meno. Nella maggior parte dei livelli è andata liscia come l'olio. Mah, sarà perché ho preso confidenza con la giocabilità, sarà perché ho imparato ad usare al meglio la microcamera (gadget utilissimo), fatto sta che mi è sembrato molto meno complicato del solito. Son anche riusciuto a completare due sfide "cacciatore" a quella difficoltà, seppur facendo scattare l'allarme nella maggior parte dei checkpoint lol.
Bon, ora direi che si può allegramente riportare in negozio e prendermi un altro gioco. Sto puntando decisamente verso red dead etc etc.
Appena finito!
La parte finale del gioco è davvero mozzafiato, mentre per tutto il resto del gioco il livello di gameplay si è tenuto leggermente sopra la sufficienza. Ciò che fa aumentare un pò il voto finale è l'ottimo sistema di copertura e il sistema "marca nemico".
Non posso sbilanciarmi troppo sulla trama, che mi sembra ben concepita anche se non avendo giocato a Double Agent credo di essermi lasciato qualcosa di importante alle spalle.
In definitiva lo reputo un titolo da giocare solo ed esclusivamente per gli amanti del genere stealth e per i fan di Splinter Cell. Purtroppo per tutti gli altri il consiglio e di restarne alla larga...
Non ho mai giocato uno stealth e sono partityo con il livello di difficoltà più alto, mi sa che ho fatto una cavolata perchè appena piazzato il C4 sull'aereo mi sono già bloccato. arrivo sempre verso la fine del livello con una scia di morti dietro a farmi da esce e alla fine, non potendo marcare più di due nemici, mi ritrovo con quello mancante che mi inchiappetta (si può dire?) :asd: che dite, continuo con realistic o la abbasso (anche se non so neanche se sia possibile abbassarla) ? comunque mi piace, dopo 8 tentativi mi sono annoiato e l'ho lasciato ma fino a questo punto mi è piaciuto parecchio (nonostante capisca la metà delle cose che dicono, purtroppo non è multilingua)