Vagabond!!!!

jack99

Member
Ohhh raga...ma sogno o son desto :eek:....non c'è una discussione che parla del mega lavoro del sensei Inoue!
Vagabond è ricco di bellezza, ti trascina con la sua ricca storia...La storia di un vagabondo che cerca di diventare "incomparabilmente forte".
Finalmente è uscito il nuovo numero, e non so dirvi la mia emozione!!!!!
 
jack99 ha detto:
Ohhh raga...ma sogno o son desto :eek:....non c'è una discussione che parla del mega lavoro del sensei Inoue!
Vagabond è ricco di bellezza, ti trascina con la sua ricca storia...La storia di un vagabondo che cerca di diventare "incomparabilmente forte".
Finalmente è uscito il nuovo numero, e non so dirvi la mia emozione!!!!!

l impronta di Inoue si vede sempre, Vagabond è l ennesimo capolavoro del maestro che ti prende sin dal primo numero, peccato per i 6 euro a numero che me l hanno fatto interrompere dopo il numero 13 (proprio sul piu bello), prima o tardi lo riprendero assolutamente... musashi miyamoto o takezo, chiamatelo come volete, è uno dei personaggi meglio caratterizzati visto che il manga è espressamente ispirato alla sua vera storia
 
Io purtroppo non l'ho mai letto però se l'ha fatto Inoue è sicuramente un capolavoro.... io ho visto solo i disegni e sono una figata :D.....
 
ho avuto modo di leggere i primi 4 numeri lo scorso febbraio ^^
stupendo,i disegni poi sono qualcosa di magnifico!!!!!

peccato che manchino le finanze per comprare tutti i numeri T_T
 
Io ho finalmente letto il numero 1, per adesso devo dire che mi è piaciuto molto, violento e profondo..... Speramo di poter leggere gli altri numeri al più presto :D.....
 
bellissimo, bellissimo tutto!
sembra essere disegnato da una mano divina, tanto da sbavo sono le illustrazioni di inoue, piene di particolari, e con una sensazione di movimento paurosa.
stupendi i personaggi, sia nella caratterizzazione che nell'illustrazione, tutti hanno una personalità unica e distinta, ma sono tutti legati dal destino di uomo incomparabilmente forte di takezo
bella anche la storia, sempre più complessa, intricata e profonda.

insomma, sono arrivato al 21 e mi piace sempre più, non riesco più a farne a meno, aspettando ogni nuovo numero passo il tempo disegnando le vignette di inoue, mi sono innamorato!!!
 
Vagabond è il lavoro più ambizioso che Inoue abbia intrapreso, in contemporanea con Real, altro manga che tocca un argomento a lui molto caro preso però da un punto di vista "diverso".
In vagabond ogni tavola cerca di essere un capolavoro a sè, amalgamando con maestria immagini e retini; inutile dire che è molto più splendido in originale (bianco e nero) piuttosto che a colori...
 
Io ho cominciato a leggerlo da poco ,sono arrivato al volume 5 dell'edizione deluxe.é davvero molto bello, e disegnato divinamente,forse meglio di berserk....e ho detto tutto
 
L'ho cominciato a leggere qualche tempo fa, comprandone al volo i primi 5 numeri (troppe volte sono stato fregato da serie di cui poi i primi numeri diventavano introvabili, vedi GTO) e mi è piaciuto tantissimo.
Da fan di Inoue dopo quello che forse è il miglior manga sportivo in circolazione (Slam Dunk) e da amante del Giappone non potevo esimermi dal prenderlo.
Poi le finanze hanno cominciato a scarseggiare e l'ho lasciato in sospeso. Spero seriamente di aver modo di riprenderlo.

So che la serie Deluxe ha superato il n°20 (è arrivata al 21 forse?), per caso è noto il numero totale degli albi?
RIspetto alle uscite giapponesi siamo molto indietro o presto ci ritroveremo come Berserk ecc..?
 
Bello. É davvero un'Opera d'arte. Tutto, dai disegni alla storia, passando per i dialoghi e i personaggi, è davvero altamente sopra la media. Non mi sarei mai aspettato che un manga "storico" potesse essere davvero così ben fatto, son contento di esserne venuto a conoscenza.

P.S: Takuan > All.
P.P.S: A morte la madre di Matahachi.
 
XenoBahamut ha detto:
So che la serie Deluxe ha superato il n°20 (è arrivata al 21 forse?), per caso è noto il numero totale degli albi?
RIspetto alle uscite giapponesi siamo molto indietro o presto ci ritroveremo come Berserk ecc..?

Questa settimana esce il n. 22 della serie Deluxe, in Giappone sono arrivati al 27...
Mi sa che questo capolavoro durerà ancora un bel po'di anni, e ne sono più che felice
 
sto andando un po a rilento, ma devo dire che me lo sto godendo. Sono appena arrivato al numero 16 e se nei precedenti numeri storcevo un po il naso inerente alla storia di Kojiro, ora la sto apprezzando davvero tanto.
Un vero capolavoro in tutto e per tutto
 
Avalokitesvara ha detto:
Per curiosità, nessuno ha letto il romanzo di Eiji Yoshikawa a cui il manga s'ispira?

io lo sto cercando da mesi, ma nelle librerie se non lo ordini mi sa che non si trova. Non mi resta che comprarlo online. Cmq per chi ha letto il manga ho sentito che il romanzo diventa piuttosto noioso viceversa per chi ha letto il romanzo.
Nonostante tutto sono curioso e voglio procurarmelo ad ogni costo
 
Jeegsephirot ha detto:
sto andando un po a rilento, ma devo dire che me lo sto godendo. Sono appena arrivato al numero 16 e se nei precedenti numeri storcevo un po il naso inerente alla storia di Kojiro, ora la sto apprezzando davvero tanto.
Un vero capolavoro in tutto e per tutto
Personalmente ritengo la parte dedicata a Kojiro Sasaki il non plus ultra narrativo di Vagabond^^
 
Indietro
Top