Il PSN, così come tutti i negozi online, da la possibilità alle case produttrici di pubblicare (anche) giochi che altrimenti non arriverebbero mai sugli scaffali dei negozi. In alcuni casi (vedi Lara Croft and the Guardian of Light o Pixeljunk Monsters, giusto per fare un paio di esempi) ci si ritrova a scaricare dei piccoli capolavori. In altri casi, purtroppo, si scopre che vari giochi distribuiti tramite Digital Delivery sono stati sviluppati con approssimazione e senza un budget adeguato, per essere comunque venduti allo stesso prezzo degli altri titoli.
Oltre ad essere d'accordo con te, comunque, ho un solo consiglio da darti: noi di Gamesource siamo qua apposta per aiutare te e gli altri utenti nei loro acquisti. Se c'è l'anteprima o la recensione di un gioco, vuol dire che qualcuno del nostro staff lo ha provato e ha scritto una sua impressione che, per quanto possa essere in parte influenzata dai suoi gusti personali e dalle sue aspettative sul gioco in questione, riporterà comunque nel modo più oggettivo possibile pregi e difetti da tenere in considerazione nella valutazione di acquisto. Cercala, leggila e cerca sempre di capire cosa stai comprando prima dell'acquisto. Insomma, il mio consiglio è ovvio ma tutt'altro che scontato: informati più che puoii prima di decidere dove spendere i tuoi soldi sul PSN, vedrai che ben presto nel tuo HD saranno sempre meno i titoli che non incontreranno i tuoi gusti!