Silent Hill: Homecoming

WetA2M

Member
[Thread Ufficiale] Silent Hill: Homecoming (PS3), Silent Hill: Homecoming (PC), Silent Hill: Homecoming (X360)

Recensione: Recensione di Silent Hill: Homecoming

Silent Hill Homecoming:
silent_hill_homecoming.jpg

Sviluppatore: The Collective
Produttore: Konami
Genere: Azione/Avventura - Horror
Giocatori: 1
Online: No
Data di rilascio: 23/02/2009
Sito ufficiale: Silent Hill 5


Trailer:
[YT]<object width="480" height="295"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/oevVa6TNWpM&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/oevVa6TNWpM&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="295"></embed></object>[/YT]​
 

Jeegsephirot

Metal Jeeg Solid
Staff Forum
E' stato molto criticato,aspetto le tue impressioni.

Eh ma sai la cosa bella di questo Silent Hill è che la critica ne parla male, ma chi lo ha giocato (amici di forum vari) lo ritiene un vero capolavoro.
Io sono sempre stato scettico su questo capitolo, ma parlando con chi ha giocato e finito la versione USA mi ha aperto nuove speranze, speriamo bene :)
 

Knukle

Il dimenticatore
A me è piaciuto, ma se pensavo che quello che avevo in mano era un Silent Hill, ebbene, allora non potevo che piangere. E' stato snaturato il classico approccio della saga. Prima l'orrore era davvero orrore, ora siamo i rambo della situazione e l'orrore è diventato carneficina (a spese dei mostri, ovvio).
Bel gioco, pessimo Silent Hill.
 

Teocida

Oltreuomo
A me sinceramente, trama a parte che considero veramente bella (quella del 1° SH è tra le migliori nei videogame, IMHO), SH ha sempre fatto schifo come gioco :rolleyes:
 

Enigma

Hyuga Clan's Heir
A me è piaciuto, ma se pensavo che quello che avevo in mano era un Silent Hill, ebbene, allora non potevo che piangere. E' stato snaturato il classico approccio della saga. Prima l'orrore era davvero orrore, ora siamo i rambo della situazione e l'orrore è diventato carneficina (a spese dei mostri, ovvio).
Bel gioco, pessimo Silent Hill.
ah ma quindi è davvero diventato come RE? che brutta cosa ;__; e dire che SH mi piaceva tanto, un altro survival horror in meno...
 

Knukle

Il dimenticatore
ah ma quindi è davvero diventato come RE? che brutta cosa ;__; e dire che SH mi piaceva tanto, un altro survival horror in meno...

Non proprio come RE, ma la strada intrapresa è quella, alla fine rimane a cavallo tra SH e RE, e quindi non è ne carne ne pesce.
 

Berrettoverde

The next big thing
A me è piaciuto, ma se pensavo che quello che avevo in mano era un Silent Hill, ebbene, allora non potevo che piangere. E' stato snaturato il classico approccio della saga. Prima l'orrore era davvero orrore, ora siamo i rambo della situazione e l'orrore è diventato carneficina (a spese dei mostri, ovvio).
Bel gioco, pessimo Silent Hill.

A livello di atmosfera,musiche ed extra?
 

Jeegsephirot

Metal Jeeg Solid
Staff Forum
Dopo una lunga sessione avuta stanotte (dalle 22 alle 5 del mattino) posso ritenermi piu che soddisfatto di questo nuovo Silent Hill.
Andando contro tutte le critiche fatte da Knukle ritengo che non vi è nessuna snaturazione della saga in quanto l implementazione delle combo e delle schivate non comportano a nessuno stile "rambo" (provate ad affrontare due smog con un accetta e poi ne riparliamo).
Il fattore survival horror, poi, si fa piu sentire in questo capitolo che nei predecessori, grazie alle pochissime munizioni disponibili in giro e, inoltre, al limite massimo che si puo disporre per ogni arma. Per non parlare delle cure che saranno distribuite bene, ma visto che qui i mostri saccagnano di brutto ne consumerete davvero parecchie tanto da farle divenire preziose (io addirittura caricavo il gioco se ne usavo una troppo facilmente).
Sulla trama non mi sbilancio perchè aspetto di finire il gioco (ovvero quando tutto sarà svelato), pero fino adesso mi è sembrata molto buona (seppur distante dalla bellezza dei primi due capitoli).
Le musiche sono divine come sempre, Akira Yamaoka rimane un vero e proprio maestro in questo campo, sa sempre come adeguare le musiche al contesto.
Una delle cose che non mi è piaciuta e la semplicità e banalità degli enigmi, niente a che vedere con quelli del predecessori. Una volta dovevi leggerti poesie e libri per poter decifrare un enigma, qui invece sono enigmi per cui si va a tentavivi (i cavi dell hotel) o semplici puzzle in cui bisoga spostare correttamente determinate caselle.
Il peggior aspetto del gioco è sicuramente il comparto tecnico che vanta di parecchi alti e bassi, piu bassi che alti: per i bassi abbiamo i bug come incastri, levitazioni e teletrasporti fino ad arrivare ai dettagli poligonali dei visi dei personaggi, assolutamente inespressivi. Inespressiva è spesso anche la recitazione di alcuni personaggi, come il dottr Flintch. Le animazioni dei combattimenti sono pessime, non ce naturalezza nei movimenti che il protagonista effettua, a differenza soprattutto di quelle dei mostri che sono decisamente piu malate e meglio inserite nel contesto.
Parlando di mostri sono abbastanza soddisfatto nella loro varietà e nei vari modi con cui bisogna approcciarsi ad ognuno nei combattimenti.
Una nota finale per le ambientazioni: pur non avendo texture troppo complesse e sofisticate vanta tra le ambientazioni più "vive" e coinvolgenti dell'intero panorama horror di oggi.
Detto tutto questo, da parte mia, non posso far altro che rinnovare i miei complimenti per questo nuovo capitolo della saga e non posso far altro che consigliarlo a tutti gli amanti della saga.
 

Jeegsephirot

Metal Jeeg Solid
Staff Forum
Finito poco fa, davvero bello non ce che dire. Un po rammaricato per gli enigmi che alla fine si sono rivelati veramente banali e non all'altezza dei suoi predecessori, ma per il resto mi ritengo piu che soddisfatto. L'ho ricominciato a livello difficile per sbloccare gli altri finali e devo dire che ora la sfida si fa davvero interessante.
Una nota finale per le numerose citazioni e ambientazioni prese dal film, oltre quelle dei capitoli precedenti, da me decisamente ben accettate^^

P.S. combattere le infermiere con luce e radio spenta è una sensazione che nessun altro horror mi aveva mai dato, mi vien da dire uno dei momenti piu belli dell'intero panorama videoludico
 

kaos31

Active Member
P.S. combattere le infermiere con luce e radio spenta è una sensazione che nessun altro horror mi aveva mai dato, mi vien da dire uno dei momenti piu belli dell'intero panorama videoludico

Mi cagherei addosso solo a pensare ad una cosa del genere, figuriamoci se lo giocassi.
 

Berrettoverde

The next big thing
Dopo una lunga sessione avuta stanotte (dalle 22 alle 5 del mattino) posso ritenermi piu che soddisfatto di questo nuovo Silent Hill.
Andando contro tutte le critiche fatte da Knukle ritengo che non vi è nessuna snaturazione della saga in quanto l implementazione delle combo e delle schivate non comportano a nessuno stile "rambo" (provate ad affrontare due smog con un accetta e poi ne riparliamo).
Il fattore survival horror, poi, si fa piu sentire in questo capitolo che nei predecessori, grazie alle pochissime munizioni disponibili in giro e, inoltre, al limite massimo che si puo disporre per ogni arma. Per non parlare delle cure che saranno distribuite bene, ma visto che qui i mostri saccagnano di brutto ne consumerete davvero parecchie tanto da farle divenire preziose (io addirittura caricavo il gioco se ne usavo una troppo facilmente).
Sulla trama non mi sbilancio perchè aspetto di finire il gioco (ovvero quando tutto sarà svelato), pero fino adesso mi è sembrata molto buona (seppur distante dalla bellezza dei primi due capitoli).
Le musiche sono divine come sempre, Akira Yamaoka rimane un vero e proprio maestro in questo campo, sa sempre come adeguare le musiche al contesto.
Una delle cose che non mi è piaciuta e la semplicità e banalità degli enigmi, niente a che vedere con quelli del predecessori. Una volta dovevi leggerti poesie e libri per poter decifrare un enigma, qui invece sono enigmi per cui si va a tentavivi (i cavi dell hotel) o semplici puzzle in cui bisoga spostare correttamente determinate caselle.
Il peggior aspetto del gioco è sicuramente il comparto tecnico che vanta di parecchi alti e bassi, piu bassi che alti: per i bassi abbiamo i bug come incastri, levitazioni e teletrasporti fino ad arrivare ai dettagli poligonali dei visi dei personaggi, assolutamente inespressivi. Inespressiva è spesso anche la recitazione di alcuni personaggi, come il dottr Flintch. Le animazioni dei combattimenti sono pessime, non ce naturalezza nei movimenti che il protagonista effettua, a differenza soprattutto di quelle dei mostri che sono decisamente piu malate e meglio inserite nel contesto.
Parlando di mostri sono abbastanza soddisfatto nella loro varietà e nei vari modi con cui bisogna approcciarsi ad ognuno nei combattimenti.
Una nota finale per le ambientazioni: pur non avendo texture troppo complesse e sofisticate vanta tra le ambientazioni più "vive" e coinvolgenti dell'intero panorama horror di oggi.
Detto tutto questo, da parte mia, non posso far altro che rinnovare i miei complimenti per questo nuovo capitolo della saga e non posso far altro che consigliarlo a tutti gli amanti della saga.

Quoto tutto,proprio poco fa ho finito lo studio del Dottor Finch(metà gioco praticamente).
Confermo il mediocre aspetto tecnico/grafico ma ragazzi,erano dai tempi dei primi due silent hill che non tornavo a cagarmi sotto con un videogames.
Si è preso quello che di meglio hanno da offrire i primi due capitoli e il film,il risultato è molto molto soddisfacente.
La difficoltà è tosta,altro che stile rambo,le munizioni e le boccette della salute sono sparse con il contagocce,e affrontare i nemici col pugnale,il tubo di ferro o il piede di porco,nonostante le schivate,non è per niente facile.
Più di una volta sono rimasto pietrificato sulla poltrona raggelando davanti al design e alle movenze di alcuni mostri....dio mio.
L'unica cosa che proprio mi sta sulle balle,così come fu ai tempi di silent hill 2,ma non si può far null aper spegnere quel fastidiosissimo filtro che annebbia e punteggia tutta l'immaggine?
 

Hitoshura

Free will is an illusion
A me sinceramente, trama a parte che considero veramente bella (quella del 1° SH è tra le migliori nei videogame, IMHO), SH ha sempre fatto schifo come gioco :rolleyes:

Ma che sei? L'omino anti-konami? :D
MGS non lo sopporti, SH ti fa schifo, se ora mi dici che pure ZoE o Castlevania ti stanno sulle balle, ti voglio sul comodino! :D
 

Teocida

Oltreuomo
No beh lol "schifo" è esagerato, però non mi piace nemmeno un po'. Ho sempre trovato sgradevole il controllo del protagonista, che sin dal primo episodio mi è sembrato fin troppo impacciato (va bene che si cerchi un "realismo" in quanto è un uomo comune, ma quello era meno agile di un sasso).
ZoE non l'ho mai provato, e da quel poco che ho giocato ai castlevania posso dire che mi piacciono, anche se non sono affatto la mia passione o anche solo tra i giochi preferiti.

E poi della Konami mi piacciono Contra, Gradius, TMNT oltre ad ovviamente PES.

Però l'unico suikoden provato da me, ovvero il IV, l'ho trovato proprio brutto :D
 
Top