Risultati ricerca

  1. AlexLeonheart

    FF VIII Oggettivamente parlando, Final Fantasy 8 è un capolavoro?

    In effetti è una discussione che non ha più senso. FFVIII è un capitolo della saga che può piacere per svariati motivi (primo capitolo giocato, attaccamento a determinati personaggi, ecc.), ma sono comunque tutti motivi soggettivi. Oggettivamente parlando, FFVIII non è un capolavoro perchè ha...
  2. AlexLeonheart

    [Spoiler] Naruto MangaScan

    Non mi sembra. Certo Kakashi è quello che più ha approfittato di questa capacità (vista anche la natura pluri-elementale del suo chakra) e ha copiato centinaia di tecniche (almeno stando a quanto viene detto, non le vediamo certo tutte). Ma Sasuke copia alla perfezione un paio di colpi di Rock...
  3. AlexLeonheart

    FF IX Il salto alla corda!!

    Ma non si ottiene un attestato?
  4. AlexLeonheart

    FF VIII Oggettivamente parlando, Final Fantasy 8 è un capolavoro?

    Nientepopodimeno la discussione sulle qualità e sui difetti oggettivi di FFVIII adesso verte sull'utilizzo del tasto cerchio!!! Poche ragazze dalle vostre parti, eh? ;D
  5. AlexLeonheart

    [Spoiler] Naruto MangaScan

    Sì era proprio un Mangekyou, anche se di tipo diverso da quello di Itachi. Questa particolare variante di Sharingan Ipnotico è stata ribattezzata anche Sharingan Caleidoscopico. La differenza tra i due Mangekyou ha dato adito alla teoria per la quale lo sharingan ipnotico sia diverso in base...
  6. AlexLeonheart

    One Piece

    Come non quotare. Rufy è una spanna sopra tutti proprio per la sua demenzialità
  7. AlexLeonheart

    Cronache del ghiaccio e del fuoco (George Raymond Richard Martin)

    Un mese fa terminai la lettura de "L'ombra della profezia". Il libro mi ha un pò risollevato: il "Dominio" non mi era piaciuto tantissimo, forse è il libro più brutto della saga (ma bisogna considerare come sempre che i due tomi sono le due parti dell'unico libro scritto da Martin..probabilmente...
  8. AlexLeonheart

    One Piece

    Udite udite, sembra che nel 2008 One Piece tornerà su Italia Uno e direttamente a partire dal 196esimo episodio (o da Giugno o da Settembre, data ancora in forse). Quindi, a meno che non ci ripensino, non trasmetteranno repliche dei precedenti prima di continuare con quelli inediti. Se ci...
  9. AlexLeonheart

    Heroes

    Sono finalmente riuscito a vedere i due episodi finali (e non sapete come è stato difficile sfuggire agli spoiler in questi giorni!). Ecco le mie (ormai solite) considerazioni: - Partiamo dalla fine. La delusione in effetti c'è. Aldilà delle scelte narrative discutibili, mi aspettavo...
  10. AlexLeonheart

    Divina commedia

    Ci sono precise ragioni per la collocazione di Ulisse nell'Inferno e ancor più precise per la condanna dell'oltrepassamento dello stretto di Gibilterra. Lo stretto, in questo caso, rappresenta il Limite, l'Ignoto, la porta verso l'Assoluto e cioè Dio. Ulisse, nella costruzione dantesca, è...
  11. AlexLeonheart

    Citazioni

    e poi che 'l sospecciar fu tutto spento, piangendo disse:<<Se per questo cieco carcere vai per altezza d'ingegno, mio figlio ov'è?e perchè non è teco?>> E io a lui:<<Da me stesso non vegno: colui ch'attende là,per qui mi mena forse cui Guido vostro ebbe a disdegno>> Cavalcante de...
  12. AlexLeonheart

    Divina commedia

    D'accordissimo sulle letterature straniere: la letteratura, del resto, negli ultimi tre-quattro secoli ha pochissimi riferimenti validi alla voce "Italia". Non sono d'accordo sulla medievalità di Dante nella Commedia. L'unica opera dove si mostra tutta l'arretratezza di Dante in quanto uomo...
  13. AlexLeonheart

    Excalibur: Bernard Cornwell

    Anch'io ho letto il ciclo più volte e anch'io penso che si tratti della sua opera migliore. Però si avvicina moltissimo (e nel suo genere è comunque un pezzo da novanta a mio parere) la sua saga del Graal ("L'arciere del re", "Il cavaliere nero" e "La spada e il calice"). Una trilogia storica di...
  14. AlexLeonheart

    Critiche verso chi legge fumetti o guarda anime!!!

    Il fumetto è arte. Il fumetto è più che letteratura. Fate leggere ai vostri detrattori "Watchmen", "From Hell" oppure la "Lega degli straordinari gentleman", tutti del grandissimo Alan Moore. O perchè no, il capolavoro di Art Spiegelman: "Maus". O qualcosa del più grande fumetto italiano di...
  15. AlexLeonheart

    Excalibur: Bernard Cornwell

    E' proprio la parte "non arturiana" la più interessante. Fidati, leggi le cronache di Camelot a partire dall'inizio e ne avrai un giudizio completamente diverso.
  16. AlexLeonheart

    Divina commedia

    Folken puoi avere tutte le ragioni che vuoi tu nel definire, ad esempio, FFVIII un gioco-schifezza, ma sulla Commedia non si scherza. Dante è il più grande autore di ogni tempo.
  17. AlexLeonheart

    Excalibur: Bernard Cornwell

    Personalmente, la trovo una grande saga. E' stata la prima che abbia letto di materiale arturiano. Per Merlin@: prima di leggere la saga di Lancillotto di Whyte, hai letto le cronache di Camelot dello stesso autore? Leggile e dimmi che ne pensi.
  18. AlexLeonheart

    Cronache del ghiaccio e del fuoco (George Raymond Richard Martin)

    Sì, lo sapevo. Però cavolo, quanta gente dovranno scritturare? L'immane affresco creato da Martin richiede qualcosa come 30000 episodi...saranno tantissime serie immagino...immagino anche che come al solito in Italia nessuno li guarderà e la Mediaset, con grande acume, smetterà di comprarne i...
  19. AlexLeonheart

    FF VIII Oggettivamente parlando, Final Fantasy 8 è un capolavoro?

    Il vostro senso dell'umorismo è pressochè uguale a zero. Ho una mezza idea di non leggerli neanche più i post in questo topic.
  20. AlexLeonheart

    Cronache del ghiaccio e del fuoco (George Raymond Richard Martin)

    Ne sono il massimo esperto vivente (bugia :D, sono iscritto ad un forum dove molti utenti mi danno delle piste!!!). Cmq chiedete pure per qualsiasi delucidazione. Piccola precisazione, i libri usciti finora in Italia sono 9 (includendo "L'ombra della profezia") Suppongo sappiate che i...