Batman Il Cavaliere Oscuro.

Wow questo topic me lo sono voluta leggere tutto!
Anch'io, come voi, penso che questo Joker sia una delle migliori interpretazioni di un cattivo che sia mai stata fatta, effettivamente come Katerina, dopo aver visto pure il Joker di Nicholson, avrei fuso le due cose, ma fra i due mi dispiace ma preferisco nettamente Ledger!
Premetto che ho visto questo prima di quelli di Tim Burton (è una lunga storia) ma dopo ho recuperato subito!!

Questo Joker ha popolato addirittura i miei sogni, me ne sono proprio innamorata! E vi dirò, complimenti anche al doppiatore italiano che lo ha valorizzato moltissimo (attendo la versione DVD per sentirlo in originale), al contrario di Batman che si poteva sentire solo quando era Batman e non Bruce Wayne (ma un corso di dizione no eh?), ma sembra una moda questa dei protagonisti doppiati da schifo, vedi pure Harry Potter!

In conclusione io gli do un 10 perfetto, e mi comprerò pure il DVD originale!! L'ho già visto due volte al cinema e giorni fa mi sono dovuta trattenere dal rivederlo una terza volta quando ero andata a vedere Narnia!! XD

Riposa in pace Heath!!!
 
mah. e dico MAH.
sicuramente un gran bel film non esente da scene riempitive, molto bello ed evocativo ma mai veramente spettacolare (nel senso più profondo che vada oltre l'americanata, almeno). davvero bello, ma enormemente sopravvalutato, così come anche la famosa interpretazione di ledger che è ottima ma che trae vantaggio più dalla morte dell'attore che dalle scene. cionondimeno, è comunque superiore a quella di nickolson, e su ciò non c'è dubbio, almeno per me. [btw ma il doppiatore è lo stesso, vero? ottima mossa direi!]
e a mio avviso non è riflettuto PER NIENTE lo spirito del fumetto. i folli non sono abbastanza folli, i tormentati non sono abbastanza tormetnati, gli abigui non sono abbastanza ambigui, la città oppressiva non è abbastanza oppressiva. le pellicole di burton non saranno state oggettivamente migliori (nè peggiori) ma tra scenografie e sceneggiatura riuscivano a comunicare il senso di graphic novel che non appartiene evidentemente a Nolan, che è soccorso dalle tecnologie digitali più realistiche del 2008.
comunque bello, direi.
 
Bahamut Zero ha detto:
...cionondimeno, è comunque superiore a quella di nickolson, e su ciò non c'è dubbio, almeno per me. [btw ma il doppiatore è lo stesso, vero? ottima mossa direi!]
ci hai quasi preso ;P sono padre e figlio, rispettivamente il grande Giancarlo Giannini per il Joker dell'89 e Adriano per quello del 2008 :D
Bahamut Zero ha detto:
e a mio avviso non è riflettuto PER NIENTE lo spirito del fumetto. i folli non sono abbastanza folli, i tormentati non sono abbastanza tormetnati, gli abigui non sono abbastanza ambigui, la città oppressiva non è abbastanza oppressiva. le pellicole di burton non saranno state oggettivamente migliori (nè peggiori) ma tra scenografie e sceneggiatura riuscivano a comunicare il senso di graphic novel che non appartiene evidentemente a Nolan, che è soccorso dalle tecnologie digitali più realistiche del 2008.
comunque bello, direi.
Mi trovi abbastanza d'accordo qui, ma dopotutto qualsiasi autore che si è cimentato con Batman ha dato la sua interpretazione diversa. Le atmosfere dei flm di Burton non sono le stesse ad esempio della rappresentazione cartacea di Gotham e dei suoi cittadini che ritroviamo in Batman:anno uno di Frank Miller e David Mazzucchelli. Per me il lavoro di Nolan è stato ottimo, forse un pò sopravvalutato ma comunque un prodotto di qualità.
 
Beh, è già stato detto praticamente tutto su questa pellicola, non mi dilungo a lodarla ulteriormente.
Le uniche pecche sono:
1) Il doppiaggio italiano (no comment per il "bravissimo" doppiatore di Bale)
2) La durata; a mio avviso, molte scene potevano essere tagliate (tipo tutte le inutili "piroette" con la moto) per rendere il film meno prolisso e più compatto, in modo da tenere alta la tensione lungo tutta la durata della pellicola.
3) Alcune sequenze ridicole, come una delle prime scene, in cui vediamo il falso Batman, dove volano calci e pugni stile Bud Spencer e Terence Hill xD
4) A volte cade nell'eccessivo buonismo con una morale spicciola e retorica , vedi scena dei traghetti. Io avrei preferito che o i criminali, o i cittadini avessero premuto il tasto del telecondo ma che il detonatore, invece che al traghetto altrui, fosse collegato alla loro stessa nave :D.
Per il resto quoto tutto ciò che è stato già detto e ridetto su questo film.
Un capolavoro se messo a confronto con altri prodotti cinematografici ispirati/tratti da fumetti.
Un buona buona pellicola se parliamo di film in generale :)
 
....fantastico, il joker si capisce la follia in ogni suo gesto, peccato che Heath Ledger non potrà mai ascoltare gli applausi e i complimenti del pubblico :( .......la scena dell'interrogatorio tra lui e batman è stata stupenda e Joker vestito da infermiera era troppo carino :D... sarà anche un pazzo psicopatico ma ragiona in modo perfetto.è la reincarnazione della psiscopatia!Inutile dire cosa mi abbia maggiormente colpito... ormai lo avrete capito: è il Joker di Heath Ledger!

la fine poi lascia pensare a un segiuto, direi....e sinceramente lo spero!! :)
 
Vespa ha detto:
4) A volte cade nell'eccessivo buonismo con una morale spicciola e retorica , vedi scena dei traghetti. Io avrei preferito che o i criminali, o i cittadini avessero premuto il tasto del telecondo ma che il detonatore, invece che al traghetto altrui, fosse collegato alla loro stessa nave :D.

La stessa cosa che ho pensato io, lol.

Se fosse successo sarebbe stato molto meglio.
E c'è anche la morale: l'egoismo porta all'autodistruzione (letteralmente :D).
 
Ho visto anche questo. Devo dire che i film di batman, spidermen, hulk etc mi hanno sempre fatto schifo. Eppure questo batman mi ha colpito mi è davvero piaciuto un sacco. Non pensavo fosse così avvincente
 
Il cavagliere oscuro è a mio parere uno dei migliori film tratto dai fumetti (molto avvincente, quasi non mi sono accorto che è durato più di 2 ore), insieme alla saga degli X-men (davvero molto bella anche quella)
 
Finalmente ieri mi sono visto quello bellissimo film.
Il film mi è piaciuto davvero tanto.

Davvero magistrale il Joker interpretato da Heath Ledger.

Inoltre Due Facce è fatto meglio e più caratterizzato di quello del film Batman Forever.
Qui abbiamo un procuratore distrettuale molto convincente nel suo ruolo di paladino che lotta contro il crimine.
Anche le motivazioni che lo spingo a diventare cattivo sono più convincenti di quelli del film sopra citato,dove Harvey Dent diventa cattivo solo perchè ha il volto per metà sfigurato.

In definitiva davvero un gran bel film degno di un supereroe come Batman.
 
Indietro
Top