Libri Cartaceo o Kindle/e-reader

Libro stampato o e-reader con e-book?

  • Libro stampato

    Voti: 4 66,7%
  • E-reader

    Voti: 2 33,3%

  • Votatori totali
    6
Ragazzi, tra voi accaniti lettori, cosa preferite, il classico e affascinante libro rilegato, o il comodo e-reader con i vostri 1000 libri da leggere in memoria?

Io ho scoperto il kindle regalandolo a mia madre, da quel giorno periodicamente mi arriva la chiamata di spedirgli 5/6 libri da leggere, così li mando anche al mio che ho preso per il mio compleanno e al mio collega che l'ha preso dopo aver visto il mio...

Voi che dite?
 
Assolutamente tutto in DD per me quindi si agli e-reader, oltre per una questione di comodità li preferisco per anche per il basso impatto ambientale.
 
Io odio il DD, ma adoro la comodità...un gioco in DD non lo prenderei mai, eccetto gli arcade del live, ma nello stesso tempo adoro la comodità del kindle e la velocità con cui riesco a leggere...un libro che prima ci mettevo mesi, ora ci metto giorni...e ancora mi chiedo perchè...
 
Wow non mi aspettavo di votare ed essere nella minoranza, per quanto per ora siano pochi voti.. finora avevo sempre sentito parlare, che è la cosa che condivido, della bellezza dello sfogliare le pagine, mentre a quanto pare stanno proprio cambiando i tempi..
 
Leggo soprattutto manga, ma non credo che cambi molto.
Preferisco di gran lunga la buona e vecchia carta, anche perché almeno nel mio caso riesco a concentrarmi meglio in quello che leggo mentre con lo schermo lo trovo molto più faticoso.
Basti pensare che anche se si trovano decine di guide di java sul web ho preferito comprarne una per il semplice motivo che non riuscivo ad essere constante con la lettura su internet.
Quindi almeno nel mio caso Carta :rulez:
 
Aspettate un'attimo...credo che qui si stia vedendo l'e-book come leggere un libro su LCD retro illuminato...io parlo di e-reader apposta per identificare devices con schermo e-ink non retroilluminato appositamente creati per la lettura...non un leggere ul libro su un PC...
 
Assolutamente libro tradizionale, tutto il fascino di sfogliare le pagine, sentir l'odore della carta nuova, tagliarsi magari i polpastrelli quando giri le pagine, andare in libreria e scegliere il libro leggendo le varie prime pagine di questi... tutta roba che un freddissimo lettore multimediale non ti potrà dare.
 
Beh, anche io vado in libreria a leggere le prime pagine per vedere qua prendere poi...però dopo aver tentato di leggere il signore degli anelli e dopo poco sentire tutto il suo peso sullo sterno...ho lasciato perdere...ora posso leggerlo sentendo solo il peso di un "piccoli brividi"...XD
 
Indietro
Top