Costo dei Videogames, colpa nostra? (non centra la pirateria)

Cyren_Ryu

Ameba Deforme
Prima, riflettevo su una piccola questione, ovvero che parte delle cause che portano all'aumento del prezzo dei VG è colpa nostra. Non mi riferisco alla pirateria, ma alla nostra smania di voler avere sempre ambientazioni più realistiche, sonoro sempre migliore, ecc ecc... di conseguenza, i producer sono "costretti" a dover sviluppare grafica e sonoro sempre di più, attraverso l'uso di nuove tecnologie costose e questo, comporta un amento dei costi di produzione e quindi del prezzo per rientrare nelle spese. che ne pensate? io credo che comunque sia un po' un inculata, in un certo senso. dopotutto, a me personalmente un gioco non interessa quasi MAI per il comparto grafico (e ci sono molti casi di giochi con grafica ultra sboronica, ma nel contesto del gioco in sè non è per nulla necessaria) per cu, di dover (eventualmente) pagare di più per qualcosa che gli altri gamers (sopratuttto i bimbiminchia e i n00bs) hanno imposto.

dite la vostra.
 

Enigma

Hyuga Clan's Heir
io direi che è vero in parte...per quanto mi riguarda, anch'io non mi faccio problemi a giocare un gioco graficamente obsoleto, sonoro superato ecc, ma devo anche dire che le migliorie grafiche e sonore ecc non mi dispiacciono affatto, è sempre un piacere per gli occhi vedere un DMC4 su TV HD e per le orecchie sentirlo con sistema Dolby incorporato...certo questo comporta maggiori sforzi da parte loro, ma il fine giustifica i mezzi, ma loro lo fanno in parte anche per concorrenza, ed al tempo stesso cercano di accontentare i consumatori...ma, ancora oggi, ci sono anche giochi che non richiedono piu di tanto sforzo per essere prodotti, infatti sò di un gioco per PSP della Sony(mi sembra) che ha una grafica volutamente obsoleta, ed è una sorta di "dungeon creator", qualcuno lo conoscerà sicuramente, non conosco il prezzo perchè non sò nemmeno se sia uscito in giappone, ma se questo gioco costa come le controparti "pompate graficamente" allora si potrebbe considerare un inc**ata bella e buona, visto che non è presente alcuna tecnologia sofisticata e costosa nella sua realizzazione, e dimostrerebbe che il prezzo dei vg di oggi è sopravvalutato in rapporto all'impegno per farli
 

kaos31

Active Member
Sono d'accordo sul fatto che i tempi e i costi di sviluppo hanno la loro influenza sul prezzo finale del gioco (e neanche sempre), ma non credo assolutamente che questo sia per colpa del giocatore e della sua voglia di ambientazioni più realistiche.
Lo penso per due motivi:
1) Da che mondo è mondo l'uomo ha sempre cercato la qualità in qualsiasi cosa, e questo anche quando i videogiochi non erano nemmeno stati immaginati. Si è passati dalla TV in bianco e nero alla TV a colori, dalle cassette ai CD ecc ecc.
Fa parte oramai dei canoni dell'innovazione dell'uomo quello di creare determinate cose in cui la qualità, che sia sonora o visiva, sia sempre migliore.
2) Quando uscì il Gameboy Advance (ma anche ora) la maggior parte dei giochi nuovi costava intorno ai 50 euro. Quando è uscito Suikoden V (per esempio) il prezzo piazzato dalla Konami si aggirava intorno ai 35 euro. Se dico che Suidoken V ha necessitato di una tecnologia di sviluppo terribilmente più costosa di qualunque gioco per Gameboy Advance non penso di dire oscenità.
Lo stesso discorso si può fare anche con il Nintendo DS, sempre rispettando le dovute proporzioni.

Non penso, quindi, che la preferenza media del videogiocatore influisca sul prezzo di un videogioco.
 

pissio

Osservatore di eclissi
kaos31 ha detto:
1) Da che mondo è mondo l'uomo ha sempre cercato la qualità in qualsiasi cosa, e questo anche quando i videogiochi non erano nemmeno stati immaginati. Si è passati dalla TV in bianco e nero alla TV a colori, dalle cassette ai CD ecc ecc.
Fa parte oramai dei canoni dell'innovazione dell'uomo quello di creare determinate cose in cui la qualità, che sia sonora o visiva, sia sempre migliore.
è una cosa più che ovvia per il mercato, chiamasi concorrenza
i prezzi alti sono giustificati dal lavoro che c'è dietro, visto quanto cosa realizzare un videogioco soprattutto per le console di nuova generazione
avere giochi di qualità implica un maggior sforzo economico da parte delle case sviluppatrici, l'innovazione mica arriva gratis
comunque i costi non mi paiono così elevati, ricordo che per le cartucce per il game boy si arrivava tranquillamente sopra le 100.000 lire
 

Jeegsephirot

Metal Jeeg Solid
Staff Forum
Dico solo che ai tempi dello Snes pagavo un gioco dalle 120 alle 185 mila lire = 60/90 euro
Oggi pago un gioco 60 euro.

A quell epoca i giochi costavano tanto perchè la tecnologia seppure sia limitata oggi non lo era a quel tempo. Oggi è la stessa cosa.
E in ogni caso ripeto: la colpa è del rincaro applicato alla conversioni per le versioni Pal e alle case di distribuzione che aumentano vertiginosamente i prezzi.
In giappone un gioco nuovo appena uscito costa 20 euro, fate voi.

Io sono pienamente soddisfatto della grafica ottenuta oggi, da un maggiore ruolo per esprimere le emozioni da parte dei protagonisti. E dio benedica i doppiaggi. Viva la next-gen
 

Cyren_Ryu

Ameba Deforme
guarda jeeg, io non ho effettivamente nulla da dire al riguardo della grafica, anzi, non dico che mi facci schifo la grafica nuova. solo che molte delle "next-genialate imho sono inutili, per certi tipi di giochi
 

Iginla

Il Folle
Ma scusate...perchè Itadaky Street Special,che è il gioco forse meno sviluppato sul piano grafico per quanto riguarda la PS2 costa quasi 70 $?
Non è che se ha meno grafica il gioco costa di meno...purtroppo non è così...perchè fare la grafica vuol dire fare quasi tutto il gioco e il costo per farla è veramente alto,anche per un gioco della psx.
La grafica che ha il gioco che vi ho detto prima è piu' o meno alla pari di un gioco del DS...
I giochi della PS3 costano poco di piu'(o almeno credo,non me ne intendo di giochi per PS3 e comunque il prezzo varia da gioco a gioco...).
E' chiaro che un pò se ne approfittano...ma che ci volete fare?
 

Jeegsephirot

Metal Jeeg Solid
Staff Forum
Iginla ha detto:
Ma scusate...perchè Itadaky Street Special,che è il gioco forse meno sviluppato sul piano grafico per quanto riguarda la PS2 costa quasi 70 $?
Non è che se ha meno grafica il gioco costa di meno...purtroppo non è così...perchè fare la grafica vuol dire fare quasi tutto il gioco e il costo per farla è veramente alto,anche per un gioco della psx.
La grafica che ha il gioco che vi ho detto prima è piu' o meno alla pari di un gioco del DS...
I giochi della PS3 costano poco di piu'(o almeno credo,non me ne intendo di giochi per PS3 e comunque il prezzo varia da gioco a gioco...).
E' chiaro che un pò se ne approfittano...ma che ci volete fare?

non so dove tu l abbia sentito, ma un gioco antico come itadaki street special lo paghi 10 euro. Lo paghi 60 euro qui in italia se lo compri da un rivenditore italiano (quindi ladro) che te lo importa.
Poi mi pare palese che non è la grafica che detta il costo di un videogioco, i lavori che stanno dietro ad un videogioco non si basano mica solo sulla grafica, altrimenti mi chiedei perchè il wii vende i giochi ad un prezzo simile a PS3 e 360, visto che graficamente è rimasto alla generazione precedente. Ma penso che tutti sappiamo che la base del wii sia il Wiimote.
Ripeto voi i giochi li pagate tanto QUI in Italia, altrove li pagate il giusto prezzo.
Lamentatevi con i distributori e i rivenditori italiani (halifax in primis, chiamata comunemente ladrifax)
 
Top