Cyren_Ryu
Ameba Deforme
Leggendo qui è li nel forum, ho notato che a volte la gente si lamentava perchè in certi giochi non veniva utilizzato il touch screen (esempio: Jeegsephirot su KH 358/2). Riflettendo su ciò, sono giunto che a meno che non si tratti di un gioco creato appositamente per sfruttare il touch screen, come ad esempio Elite Beat Agents/Ouendan, il Brain Training, Trauma Center, in altri giochi, l'utilizzo del TS (per brevità) soprattutto per questioni di controllo (vedi Zelda che imho sarebbe stato molto più comodo tramite D-Pad, così come Magical Starsign), sia stato messo lì solo per attirare gli allocchi. Certo, è una novità nei videogames e i giochi progettati apposta per questo non nego di apprezzarli, ma ci sono categorie di giochi, che lo offrono come sistema di controllo alternativo (FFIII, Luminous Arc, Front Mission), risultando a volte scomodo. Allorchè mi chiedo se questo supporto sia da utilizzare per ogni gioco, o da "limitare" solo a certi giochi.
Ad esempio, l'utilizzo del touch screen, lo vedo molto bene nei Rythm Game, nelle Avventure Grafiche, Nei simulatori di qualsiasicosa (vedi Trauma Center), ma lo vedo molto male (per quanto concerne i miei gusti e giochi finora provati), negli RPG (unica eccezione finora: TWEWY), ei Platform e negli Action (vedi FFCCRoF: mai usate le tecniche speciali, salvo quelle di Al, per sbloccare le piattaforme, in quanto obbligatorie). Che ne pensate?
Ad esempio, l'utilizzo del touch screen, lo vedo molto bene nei Rythm Game, nelle Avventure Grafiche, Nei simulatori di qualsiasicosa (vedi Trauma Center), ma lo vedo molto male (per quanto concerne i miei gusti e giochi finora provati), negli RPG (unica eccezione finora: TWEWY), ei Platform e negli Action (vedi FFCCRoF: mai usate le tecniche speciali, salvo quelle di Al, per sbloccare le piattaforme, in quanto obbligatorie). Che ne pensate?