Eden

Kublyker ha detto:
Chiedo venia, ma il numero 15 con che capitolo termina?
l'ultimo capitolo del numero 15 si intitola A little Catastrophe

Piccolo commento sul numero 15:
Durante le prime pagine ho rivisto un Eden ad altissimi livelli. La morte di Mana, così improvvisa, è stato un vero e proprio colpo di scena. La seconda parte di questo numero invece è stata un pò dispersiva e fine a se stessa, per quel che mi riguarda
 
No ma, è finito?(Wikipedia mi dice che l'edizione italiana è finita) Se sì, non ditemi nulla, anzi ditemi le vostre impressioni e un voto complessivo al tutto, pliiiiis
 
Complimenti. Eden è, oggi, uno dei pochi Manga degni di nota. Una di quelle preziosissime pietre miliari che potrebbero per sempre far cambiare la concezione stessa di manga per chi ancora sostiene le "qualità indiscusse", appellando anche a capolavori, prodotti come naruto, one piece (con tutto rispetto ovviamente) eccetera.
PORTENTOSO.
Fino a quando è reperibile nelle fumetterie specializzate consiglio a tutti di procurarselo prima che sia troppo tardi, altrimenti finisce come per 20th century boys: tutti si lamentavano perchè costava troppo e ora che vogliono leggerlo non si trova!
Quoto sull'unico difetto..è davvero dura sopportare queste attese tra un'uscita e l'altra. Sperando che non si interrompa :/

Uno scan veloce per far vedere lo stile (click per allargare):

Whoa! Mi sa che il mio fumettista di fiducia dovrà ringraziarvi poichè mi avete dato un ottimo motivo per cominciare a seguire un manga pagando, cosa che non faccio ormai da anni °_° Ma sta opera mi arrapa assai assai, è il tipico stile di manga che può farmi potenzialmente impazzire!
Si si, appena metto insieme un po di dindi mi sa che volo a comprarlo °_°
 
comunque per me ce (lol) ancora molto da capire, dato che sono fermo al cap 107, dici comunque che il finale può piacere o meno a seconda dei gusti?

sì mi sa che è così, finito di leggere: il finale, diciamo tutto il volume 18 è stata una cosa straordinaria a mio modo di vedere. Adesso sotto con una rilettura finalmente completa e non frammentaria dovuta all'uscita di un volume all'anno e poi darò un giudizio complessivo al tutto, che comunque anticipo sarà superiore all'otto, perché per me eden è stato un qualcosa di davvero completo, dalla storia che non si è mai allungata in idiozie inutili e si è sviluppata pienamente in 18 volumi compattissimi, ai personaggi e all'organicità di tutto questo lavoro che a volte sfocia nella filosofia senza mai diventare pesante e che comunque riesce a sembrare sempre realistico/verosimile, quasi reale, in tutte le occasioni.
 
confermo tutto quello detto precedentemente, letti tutti i 18 volumi dal primo all'ultimo in una botta sola, finalmente c'è la possibilità di avere continuità nella storia, con le lunghe pausee mi dimenticavo pezzi della trama. voto confermato: 9
 
Indietro
Top