Varie Final fantasy e nintendo. Un rapporto compromesso o possibilità di riconciliazione?

Ralph

Nuovo utente
Io AMO final fantasy ma AMO ugualmente la Nintendo. Vista la passata collaborazione fra nintendo e square e le imminenti uscite x wii e ds intravedo una possibilità x godere delle 2 mie passioni insieme. Volevo informazioni sui prossimi rappota fra square-enix e nintendo...qualunque rumor.
 
Beh, iniziando da FF4 Ds ( e quindi praticamente anche il 5 e il 6 per ds ), passando per il Christal Chronicles 2 ( ds ), i remake di DQ 4,5,6 e FFCC, Ring of fate in esclusiva Wii dovresti essere un pochino apposto. Poi si rumoreggia su un remake fedele ( per fortuna !! ) all' originale di Chrono Trigger e ( ma questo sicuro come è vero che 1 + 1 = 3 ) si è arrivato addirittura a rumoreggiare su un remake di Xenogears su Wii !!

Ti ho accontentato ?
 
Credo che questo thread sia da spostare in un altra sezione (FF Cafè?), sia per il titolo che per il contenuto dei vari post che vanno ben oltre il semplice FFIII.
 
Non credo che vedremmo mai piu un nuovo FF della serie principale (esclusi quindi remake e spinn off) su console nintendo, sono troppo limitate tecnicamente.
 
io spero vivamente in capitoli inediti e riguardo la questione principale (la riconciliazione) penso proprio che sia gia avvenuta! con buona pace dei fan boy nintendo ,me compreso
 
il remake di chrono per chi non lo sapesse era in programmazione per gamecube 3 anni fa, poi sfortunatamente i fondi (stando a IGN) vennero dirottati tutti su FFXII...che sfiga!! potevamo avere un bel gioco (chrono) invece....ODDIO!!
 
ma al posto di continuare a evocare remake.... fare qualcosa di nuovo tecnicamente ben realizzato non sarebbe meglio?.

Per quanto riguarda il tema principale di questa discussione, invece, credo che sia tutto legato a questioni economiche.
Alla Square-Enix non gli può fregar di meno di sviluppare per Sony o Nintendo, tutto dipende dalla domanda, dalla distruzione capillare della consolle e dall'investimento per la produzione.
Credo che l'unica possibilità che rimane a queste aziende è la produzione multipiattaforma, per la serie principale invece credo che abbiano l'esclusiva con Sony ancora per un po.

E pensare che Final Fantasy VI era stato progettato in 3d nel 1995 per la futura consolle n64, prima che passassero a Sony, ovviamente in termini di mercato una mossa Ottimale.
Ora l'azienda dopo la fusione ha la possibilità di investire capitali in più settori permettendosi di sviluppare diversi giochi (di bassa qualità) per diverse consolle, per poi concentrarsi a fare seguiti o remake di quelli che hanno venduto di più, così va il mercato.
 
Finalmarco ha detto:
ma al posto di continuare a evocare remake.... fare qualcosa di nuovo tecnicamente ben realizzato non sarebbe meglio?.

Per quanto riguarda il tema principale di questa discussione, invece, credo che sia tutto legato a questioni economiche.
Alla Square-Enix non gli può fregar di meno di sviluppare per Sony o Nintendo, tutto dipende dalla domanda, dalla distruzione capillare della consolle e dall'investimento per la produzione.
Credo che l'unica possibilità che rimane a queste aziende è la produzione multipiattaforma, per la serie principale invece credo che abbiano l'esclusiva con Sony ancora per un po.

E pensare che Final Fantasy VI era stato progettato in 3d nel 1995 per la futura consolle n64, prima che passassero a Sony, ovviamente in termini di mercato una mossa Ottimale.
Ora l'azienda dopo la fusione ha la possibilità di investire capitali in più settori permettendosi di sviluppare diversi giochi (di bassa qualità) per diverse consolle, per poi concentrarsi a fare seguiti o remake di quelli che hanno venduto di più, così va il mercato.

ovviamente marco ha ragione, perchè io alla fine penso che il rapporto si sia riconciliato solo per i danè...il wii e il ds hanno successo, quindi è normale che la SE sviluppi per quelle console...poi se escono grandi giochi ben venga!
 
Indietro
Top