Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Se non l'ho fatto a scelta multipla, è xkè, facendolo non si sarebbe potuto stabilire con esattezza qual'è in generale il personaggio preferito in FFVIII, poichè, molti utenti avrebbero votato x tanti personaggi. Invece con la scelta singola, si è costretti a votare il personaggio preferito in assoluto in FFVIII e in base ai voti sta vincendo Squall.Hellsing86 ha detto:Peccato che non è a scelta multipla XD
A me piaciono tutti^^'
Cmq direi in ordine:
1) Squall
2) Quistis
3) Rinoa
4) Selphie
5) Irvine
6) Zell
7) Laguna
8) Seifer
9) Edea
10) Cid
11) Kiros
12) Ward
13) Fujin
14) Raijin
Squall è 1 grandissimo protagonista, su questo non ci piove e concordo con quello che dici, però il personaggio che preferisco caratterialmente è Laguna.squallgiac ha detto:Voto senza ombra di dubbio il mitico, l' unico, l' incredibile, inimitabile Squall... ma non solo riguardo a questo capitolo di FF, ma per tutti i vari FF perché è il miglior protagonista di sempre...e vi spiego perché (postato in un' altra mia discussione):
Il ruolo di un protagonista è quello di rappresentare la trama, la storia, il messaggio e il significato di un gioco (o film, libro...). Quello che volevo dire è che Squall rappresenta maggiormente, rispetto agli altri protagonisti dei vari capitoli, i problemi che potrebbero affliggere chiunque, con le probabili paure , le tipiche angosce, la debolezza davanti alla verità che si cerca sempre di evitare, mentendo a sé stessi e isolandosi da tutto e da tutti (lui non può farcela da solo e senza amici). Le sue vicende del passato non sono esaltate come quelle degli altri protagonisti, lo rendono però più verosimilmente uguale a noi, nonostante sia inserito in un contesto tanto diverso da quello in cui viviamo (e ciò non è per niente facile). Non dico che Cloud e Gidan siano dei frivoli senza aspetti intriganti e affascinanti, ma ritengo che Squall sia migliore perchè impersonifica lo spirito del gioco, in perfetta sintonia con il messaggio che gli eventi e soprattutto la trama vogliono dare.
Comunque non accetta la verità Squall... quando capisce di non potercela fare più da solo (dopo la definitiva sconfitta di Artemisia), cerca di ribbellarsi a ciò combattendo contro il suo desiderio di accettarla (perchè ritiene sia giusto così: non farsi amici per poi eserne tradito o per portare il loro fardello). Combatte e non si arrende come gli altri, bensì vince, ma quando si accorge di aver sbagliato (perchè rimuove anche il ricordo della donna amata: non ricorda il volto di Rinoa), piange e prova un fortissimo travaglio.
In conclusione, in Squall ci sono la paura di sbagliare, la caparbietà e la fierezza che alla fine lasciano il posto ai suoi sentimenti e ciò fa capire che alla fine non si può scappare dalle proprie paure e da ciuò in cui si crede, ma che si ritiene nascosto o cancellato per sempre.
Allora, che ne dite?