Finalmente l'ho visto e sicuramente lo rivedrò ancora in streaming.
Mi è piaciuto davvero parecchio,non quanto il primo (imho superiore),ma mi è piaciuto.
Il personaggio del tipico cattivone di turno è stato fatto bene,mentre la figura inizialmente trasandata di un Tony che poi successivamente ritrova la forza di tornare in carreggiata grazie al padre è stata fatta ancora meglio.
Prendo da wikipedia alcune citazioni riguardanti il film che forse possono interessare (e che metto sotto spoiler,va):
Come in Iron Man e L'incredibile Hulk, anche in questa pellicola sono presenti numerosi riferimenti ad altri film Marvel e in generale all'Universo Marvel.
* Nick Fury rivela che Howard Stark è stato un membro fondatore dello S.H.I.E.L.D..
* Il padre di Ivan Vanko si chiama Anton Vanko, come l'identità segreta di un altro villain dei fumetti noto come Dinamo Cremisi.
* In un cartellone pubblicitario durante la sequenza di Monaco c'è un altro villain dei fumetti: Fin Fang Foom.
* In una scena del film l'agente Coulson porge un oggetto a Tony, domandandogli come abbia fatto a finire lì: l'oggetto è lo scudo di Capitan America, che successivamente Tony userà per livellare un tubo.
* Durante il colloquio finale tra Stark e Fury sul Progetto Vendicatori, alla tv viene mostrato un servizio sulla battaglia al campus tra Hulk e i militari, avvenuta nel film L'incredibile Hulk.
* Come già detto sopra, Mjolnir appare in una scena dopo i titoli di coda, preludio al film su Thor.
Dalla parte sottolineata,si capisce che quindi Iron man 2 viene temporalmente prima del secondo film su Hulk. Anche qui infatti alla fine del film,dopo i titoli di coda,si vede l'incontro fra il generale Ross e Tony Stark,il quale gli porge aiuto riguardo il problema verde.
Ritornando al film,la scena finale del ritrovamento del Mjolnir presagisce la creazione di un film su Thor (voce che girava gia,insieme a quella del film su Capitan America).
Visto ieri sera... E' il tipico film d'azione americano: tanti effetti speciali ma scarso messaggio culturale. Si fa molta propaganda politica agli USA, mentre i cattivi sono i Russi (nel primo film erano gli afghani, pensa un po' ).
Insomma, sintetizzando direi che è un film carino per chi gradisce l'azione, ma non ci spenderei 8 euro per andarlo a rivedere al cinema.
Ah, una cosa divertente è stata la scena del Gp di Monaco... Scherzando con gli amici, mi chiedevo cosa farebbero oggi (tra 1 ora e mezza inizia il Gp di Monaco per davvero) Schumacher e Alonso se si ritrovassero in pista un pazzo furioso con due fruste elettromagnetiche
Visto ieri sera... E' il tipico film d'azione americano: tanti effetti speciali ma scarso messaggio culturale. Si fa molta propaganda politica agli USA, mentre i cattivi sono i Russi (nel primo film erano gli afghani, pensa un po' ).
Insomma, sintetizzando direi che è un film carino per chi gradisce l'azione, ma non ci spenderei 8 euro per andarlo a rivedere al cinema.
Questo è quello che vuole mostrarti il film, ma dietro c'è il solito "attacco" politico ai nemici di sempre. E' una cosa che fanno spesso nei film americani, quello di attaccare gli avversari politici tramite il cinema (perchè esso è comunque un mezzo di comunicazione di massa influenzante).
Maledetti ç_ç ...
Purtroppo da noi sono sempre 8, non abbiamo nemmeno la convenzione studenti, tranne rarissimi casi (una volta ogni due mesi) che lo fanno a 3 :-/
classico filmetto d'azione, comunque per come la vedo io scorre bene e la visione è piacevole...io comunque preferivo il primo, come la maggior parte dei seguiti anche questo mi è sembrato un po' forzato.
Visto ieri sera... E' il tipico film d'azione americano: tanti effetti speciali ma scarso messaggio culturale. Si fa molta propaganda politica agli USA, mentre i cattivi sono i Russi (nel primo film erano gli afghani, pensa un po' ).
Insomma, sintetizzando direi che è un film carino per chi gradisce l'azione, ma non ci spenderei 8 euro per andarlo a rivedere al cinema.
Ah, una cosa divertente è stata la scena del Gp di Monaco... Scherzando con gli amici, mi chiedevo cosa farebbero oggi (tra 1 ora e mezza inizia il Gp di Monaco per davvero) Schumacher e Alonso se si ritrovassero in pista un pazzo furioso con due fruste elettromagnetiche
Finalmente l'ho visto e sicuramente lo rivedrò ancora in streaming.
Mi è piaciuto davvero parecchio,non quanto il primo (imho superiore),ma mi è piaciuto.
Il personaggio del tipico cattivone di turno è stato fatto bene,mentre la figura inizialmente trasandata di un Tony che poi successivamente ritrova la forza di tornare in carreggiata grazie al padre è stata fatta ancora meglio.
Prendo da wikipedia alcune citazioni riguardanti il film che forse possono interessare (e che metto sotto spoiler,va):
Come in Iron Man e L'incredibile Hulk, anche in questa pellicola sono presenti numerosi riferimenti ad altri film Marvel e in generale all'Universo Marvel.
* Nick Fury rivela che Howard Stark è stato un membro fondatore dello S.H.I.E.L.D..
* Il padre di Ivan Vanko si chiama Anton Vanko, come l'identità segreta di un altro villain dei fumetti noto come Dinamo Cremisi.
* In un cartellone pubblicitario durante la sequenza di Monaco c'è un altro villain dei fumetti: Fin Fang Foom.
* In una scena del film l'agente Coulson porge un oggetto a Tony, domandandogli come abbia fatto a finire lì: l'oggetto è lo scudo di Capitan America, che successivamente Tony userà per livellare un tubo.
* Durante il colloquio finale tra Stark e Fury sul Progetto Vendicatori, alla tv viene mostrato un servizio sulla battaglia al campus tra Hulk e i militari, avvenuta nel film L'incredibile Hulk.
* Come già detto sopra, Mjolnir appare in una scena dopo i titoli di coda, preludio al film su Thor.
Dalla parte sottolineata,si capisce che quindi Iron man 2 viene temporalmente prima del secondo film su Hulk. Anche qui infatti alla fine del film,dopo i titoli di coda,si vede l'incontro fra il generale Ross e Tony Stark,il quale gli porge aiuto riguardo il problema verde.
Ritornando al film,la scena finale del ritrovamento del Mjolnir presagisce la creazione di un film su Thor (voce che girava gia,insieme a quella del film su Capitan America).
A quanto ho capito voglio proprio fare tutta la saga Civil War, una serie di film collegati fra loro, e poi magari un filmone finale con i vari protagonisti, perchè Thor lo stanno girando da un pezzo, Capitan America non ricordo a che punto fosse ma la fonte era ufficiale, ci metteranno in mezzo i fantastici 4 e via..