Lo Hobbit

bahamuth

Cavaliere del Verbo
Salve a tutti! Eccomi di nuovo! Non ho trovato nemmeno un thread sul libro di Tolkien Lo Hobbit... Chi lo ha letto? A me è piaciuto moltissimo! Tolkien riesce sempre a incantarmi col suo stile: un dialogo con il lettore, che si trova a vivere una favola unica... Bellissimo!
Mi raccomando Artemide86, in quanto fanatica di Tolkien come me, mi aspetto una lunga recensione da parte tua! XD!
I vostri pareri su quest'opera???
 
Allora, premetto che non è l'opera che mi piace di più di Tolkien: stimo di più l'aria epica ed eroica che si respira nel Silmarillion o nel Signore degli Anelli.
Detto questo, rimane un libro assolutamente da leggere per capire Tolkien, un libro che l'autore scrive per i suoi figli, che è una fiaba lunga, dai molti messaggi e dalle molte sfaccettature, e che ci fa capire meglio la Terra di Mezzo.
Pensiamo ad esempio agli elfi del Signore degli Anelli: sono creature leggiadre, regali, sempre posate. Nello Hobbit troviamo elfi avidi, che per un tesoro sono pronti a scatenare una guerra, elfi a cui piace il talmente il vino da rubarlo al loro padrone per poi ubriacarsi bellamente.
Troviamo pure un Gandalf leggermente diverso: meno stregone, più politico, se vogliamo, impegnato come un ambasciatore a fare sempre la mossa giusta al momento giusto: così abile da far arrivare in casa di Bilbo 13 nani e uno stregone a svotargli la dispensa e a convincere il tranquillo signor Baggins a diventare uno scassinatore provetto.

Tra le tante avventure che passa, Bilbo matura e da tranquillo Hobbit diventa un avventuriero, in grado perfino di evitare una guerra con la sua saggezza e al contempo con la sua semplicità.

Personalmente gli dò un bel 9, e non un 10 solo per lo stile meno elevato che io adoro
 
No, il regno di Angmar viene citato solo nelle Appendici del Signore degli Anelli, mi pare negli Annali dei Re e dei Governatori
 
cagau ha detto:
ma è in questo libro che si parla del regno degli stregoni di Angmar?
no qui si parla del passaggio dell'anello da gollum a bilbo e della riconquista del tesoro dei nani e la battaglia contro smaug il drago

sinceramente la prima volta che l'ho letto non mi è piaciuto molto, ma la seconda l'ho apprezzato di più forse perchè ormai ero a conoscenza di tutte le vicende che hanno caratterizzato la prima e la seconda era
comunque si, se non proprio 9 almeno un 8.5 non glielo toglie nessuno
 
Oddio l'ho letto diversi anni fa, mi sarebbe difficile disquisire nei particolari. Senza dubbio è un libro imprescindibile per capire al meglio le vicende della trilogia del Signore degli Anelli ma anche considerandolo come libro a sè risulta essere un ottimo testo.
 
L'ho trovato piacevolmente diverso dal Silmarillion.


La parte di me che si fa le seghe mentali ha detto:
La mia impressione è stata quella di una narrazione volutamente più "ingenua",il che che mi porta a definire quest'opera una chicca della scrittura puramente narrativa: l'ambiente, le situazioni e tutto ciò che circonda il protagonista sono descritti nelle modalità che da lui ci aspetteremmo e, allo stesso tempo, sono proprio queste descrizioni che contribuiscono alla caratterizzazione del personaggio principale; concludendo in questo libro si vede perfettamente lo sviluppo del protagonista che segue di pari passo la conoscienza che il lettore ha di esso.
 
Indietro
Top