online xbox 360 vs playstation 3

federossoblu

Ant of the Sky
però ha anche il grandissimo vantaggio che è gratis ed è una cosa da tenere bene in conto

Per forza che è gratis, fa schifo: ci mancherebbe pure che facessero pagare gli utenti per come sono messi attualmente i server... Penso che quando si decideranno a migliorarlo, allora sì che diventerà a pagamento anche l'online della PS3
 

Arth90

Il rè dei pirati
Per forza che è gratis, fa schifo: ci mancherebbe pure che facessero pagare gli utenti per come sono messi attualmente i server... Penso che quando si decideranno a migliorarlo, allora sì che diventerà a pagamento anche l'online della PS3

ahahahahahahahah, oddio quando ho letto la prima frase della tua risposta mi son rotolato in due dalle risate. Comunque sia questo argomento è stato affrontato anche su di un'altro sito che frequento, da un redattore definito da molti come Boxaro per il semplice fatto che è un fan di halo (wtf?!?) e li lui ha espresso il su pensiero dicendo che:
Ora guardiamo il PSN oggi: grazie all’hacker più simpatico del mondo e al suo exploit della console, i comparti online dei due più recenti Blockbuster dell’annuale Chiamata al Dovere sono in rovina. Trofei che spariscono, riappaiono, gente che vola, si teletrasporta come Goku, spara attraverso i solidi e ha caricatori infiniti. Rimanendo col dubbio che il fenomeno possa propagarsi: qualcuno se la sente di dire che la faccenda rimarrà circoscritta ai due CoD?

E poi non dimentichiamoci quei giochi che evidentemente di hacking non hanno bisogno, come ad esempio il primo LBP a suo tempo e il sequel oggi, gli stessi CoD.. tutti giochi usciti col sorriso dalla fase di beta testing, arenatisi su una secca di bug a due giorni dalla release, costituendo ogni volta l’ennesimo ostacolo da aggirare per una serena fruizione dell’online.

E in tutta risposta, alle lamentele degli utenti rispondono le software house con commenti del tipo “Volete giocare gratis? E allora se va male non rompete i coglioni, BAVBONI.”.

A questo punto, mi sorge spontaneo un pensierino.

Non è che l’online accessibile a chiunque sia stata una scelta sbagliata nel tempo? Mi spiego.

Immaginate un cinema. Pagando il biglietto, entra solo chi ha un reale interesse a vedere il film, o perlomeno questa persona normalmente tende ad evitare comportamenti spiacevoli, giusto per non rimetterci il prezzo d’entrata o per non subire l’ira più che lecita di chi ha pagato, che forte del denaro corrisposto ha tutto il diritto di lamentarsi con i gestori perché allontani chi disturba la visione del film. Per non parlare poi dei costi di gestione, che respirerebbero sicuramente meglio con un’entrata garantita.

Ma se non esistesse il biglietto?

Esatto, entrerebbero cani e porci. Fra truzzetti “iozò troppo avanti per stare al cinema compoooosto” e vari scarti della società, il cinema, si, sarebbe sempre pieno, ma non si potrebbe materialmente evitare che in mezzo a tanta gente che desidera vedere il film si infili anche chi ha soltanto voglia di fare casino.

E in uno stato di diritto, come io posso giocare finché voglio, nessuno può impedire al mio prossimo di entrare e uscire dall’online/cinema come gli pare.

Pertanto, sono fermamente convinto che se il PSN fosse stato un servizio a pagamento, si sarebbe creato un ottimo deterrente per hacker e cheater: fai casino? Puff, sei tagliato fuori, for ev4h. E dai un bacino d’addio ai soldini dell’abbonamento.

Solo che li al posto di lasciare commenti del tipo: No, non sono d'accordo perchè... o anche Si, il tuo ragionamento fila, e forse hai ragione; la discussione è degenerata in un insieme di commenti il cui succo era "eh ma tu parli così perchè sei un boxaro di *****, e la sony e più meglio assai di qualsiasi altra compagnia perchè non mi fa pagare una cippa per il servizio online, quindi taci e fotittinculoh boxaro di ***** che rosica perchè paga :trollface:". Ora voi direte, ma questo che ***** c'entra con noi? Volevo semplicemente sapere le vostre impressioni, dato che l'argomento è pressochè uguale.
 
Per forza che è gratis, fa schifo: ci mancherebbe pure che facessero pagare gli utenti per come sono messi attualmente i server... Penso che quando si decideranno a migliorarlo, allora sì che diventerà a pagamento anche l'online della PS3

ma guarda dalla politica sony che ci vuole sempre mangiare nelle cose, mi sono meravigliato che non l'abbiano fatto a pagamento :asd:
 

drago 2

Member
Solo che li al posto di lasciare commenti del tipo: No, non sono d'accordo perchè... o anche Si, il tuo ragionamento fila, e forse hai ragione; la discussione è degenerata in un insieme di commenti il cui succo era "eh ma tu parli così perchè sei un boxaro di *****, e la sony e più meglio assai di qualsiasi altra compagnia perchè non mi fa pagare una cippa per il servizio online, quindi taci e fotittinculoh boxaro di ***** che rosica perchè paga :trollface:". Ora voi direte, ma questo che ***** c'entra con noi? Volevo semplicemente sapere le vostre impressioni, dato che l'argomento è pressochè uguale.

Io reputo l'on-line dell'xbox per il semplice fatto che mio fratello ha la playstation 3 e quindi ho potuto paragonare i due on-line e sinceramente per me è meglio quello dell'xbox. :)
 

Virgo Van Valentine

The Pizza Boy
Immaginate un cinema. Pagando il biglietto, entra solo chi ha un reale interesse a vedere il film, o perlomeno questa persona normalmente tende ad evitare comportamenti spiacevoli, giusto per non rimetterci il prezzo d’entrata o per non subire l’ira più che lecita di chi ha pagato, che forte del denaro corrisposto ha tutto il diritto di lamentarsi con i gestori perché allontani chi disturba la visione del film. Per non parlare poi dei costi di gestione, che respirerebbero sicuramente meglio con un’entrata garantita.

Beh in realtà ci sono mezzi per entrare nel Live anche senza pagare, illegalmente è chiaro. Il fatto è che fare qualcosa del genere, su una rete controllata e qualitativamente superiore come il Live, ti porta ad essere perforza scoperto prima o poi, con tutti i disagi che ne derivano.

Non si sta parlando di questo comunque. Secondo me il concetto di fondo è sbagliato. Se io vado in un negozio a comprare la mia console, si presume che, davanti alle alternative (PS3, X360, Wii), io sappia cosa scegliere.
Per fare questo, devo essere informato su ciò che mi offrono i vari prodotti. Al di là delle specifiche tecniche, arrivato al discorso PSN io mi sarei detto: un attimo, un servizio gratuito cosa può implicare, dov'è la fregatura?

La fregatura è che il servizio fa schifo. Dire "è gratis e per questo è superiore" è sbagliato. Io il fatto che sia gratis lo vedo come un punto totalmente a sfavore. Se devo acquistare un prodotto voglio che mi offra il meglio (o almeno un buon standard qualitativo) in ogni suo aspetto. Non me ne faccio nulla di un servizio gratuito che funziona a *****. Preferisco pagare l'unico verso servizio online degno di questo nome.
 

rayzor_91

Nuovo utente
la play c'è l'ha mio fratello quindi se ci voglio giocare non è un problema ma non mi piaccione i giochi della play invece con l'xbox c'è sempre un gioco che mi piace come halo, lost planet ecc....... e mi piace molto l'on line dell'xbox anche se ci spendo 60€, e poi si dice che forse anche alcuni giochi della playstation 3 se si vuole giocare on-line bisogna pagare una quota.

si vabbè,questo perchè alla fine possedete entrambi le console...adesso mi stai parlando delle esclusive tipo halo o lost planet....anche la play ha le sue...tipo metal gear...e si,hai ragione nell ultima cosa,ci son giochi,per ora di uno son sicuro,Final fantasy che l online si paga separatamente....
 

drago 2

Member
Beh in realtà ci sono mezzi per entrare nel Live anche senza pagare, illegalmente è chiaro. Il fatto è che fare qualcosa del genere, su una rete controllata e qualitativamente superiore come il Live, ti porta ad essere perforza scoperto prima o poi, con tutti i disagi che ne derivano.

Non si sta parlando di questo comunque. Secondo me il concetto di fondo è sbagliato. Se io vado in un negozio a comprare la mia console, si presume che, davanti alle alternative (PS3, X360, Wii), io sappia cosa scegliere.
Per fare questo, devo essere informato su ciò che mi offrono i vari prodotti. Al di là delle specifiche tecniche, arrivato al discorso PSN io mi sarei detto: un attimo, un servizio gratuito cosa può implicare, dov'è la fregatura?

La fregatura è che il servizio fa schifo. Dire "è gratis e per questo è superiore" è sbagliato. Io il fatto che sia gratis lo vedo come un punto totalmente a sfavore. Se devo acquistare un prodotto voglio che mi offra il meglio (o almeno un buon standard qualitativo) in ogni suo aspetto. Non me ne faccio nulla di un servizio gratuito che funziona a *****. Preferisco pagare l'unico verso servizio online degno di questo nome.

sono pienamente d'accordo su quello che hai scritto, anch'io preferisco pagar per un servizio ottimo che avere uno gratis che fa schifo.
 

drago 2

Member
si vabbè,questo perchè alla fine possedete entrambi le console...adesso mi stai parlando delle esclusive tipo halo o lost planet....anche la play ha le sue...tipo metal gear...e si,hai ragione nell ultima cosa,ci son giochi,per ora di uno son sicuro,Final fantasy che l online si paga separatamente....

questo lo so però le esclusive della playstation 3 non mi piacciono, es: io ho giocato ad uncherted 2, e a livello di gameplay l'ho trovato brutto, si basa troppo sulle sparatorie che all'esplorazione e alla soluzione di enigmi che sono troppo facili da risolvere.
 

:.el barto.:

Nuovo utente
Beh in realtà ci sono mezzi per entrare nel Live anche senza pagare, illegalmente è chiaro. Il fatto è che fare qualcosa del genere, su una rete controllata e qualitativamente superiore come il Live, ti porta ad essere perforza scoperto prima o poi, con tutti i disagi che ne derivano.

Non si sta parlando di questo comunque. Secondo me il concetto di fondo è sbagliato. Se io vado in un negozio a comprare la mia console, si presume che, davanti alle alternative (PS3, X360, Wii), io sappia cosa scegliere.
Per fare questo, devo essere informato su ciò che mi offrono i vari prodotti. Al di là delle specifiche tecniche, arrivato al discorso PSN io mi sarei detto: un attimo, un servizio gratuito cosa può implicare, dov'è la fregatura?

La fregatura è che il servizio fa schifo. Dire "è gratis e per questo è superiore" è sbagliato. Io il fatto che sia gratis lo vedo come un punto totalmente a sfavore. Se devo acquistare un prodotto voglio che mi offra il meglio (o almeno un buon standard qualitativo) in ogni suo aspetto. Non me ne faccio nulla di un servizio gratuito che funziona a *****. Preferisco pagare l'unico verso servizio online degno di questo nome.

Entrare nel live illegalmente? Che hai visto tutta quella marea di video Fake su youtube? Sono o Scam o trojan , nessuno funge .
 

Danix92

Member
Io dico play 3 e ora ci dico anche il xke...
L'Xbox 360 ha l'online a pagamento! quindi server dedicati = meno lag, matchmaking migliore e via dicendo... Ed ha anche una buona COMMUNITY
La play 3 ha l'online gratuito! quindi punte di lag qui e la(quasi inesistenti), matchmaking lungo come la morte x la maggior parte dei giochi(forse unica pecca grave)... Community scarsa dite? Playstation Home is the solution!
E poi l'Xbox live quando mai darà un servizio pari al psn plus? E non venite a dirmi che servizi come l'Xbox live silver o il gold si possono paragonare al plus... XD

Cmq il succo del mio post è che il PSN fin'ora non mi ha mai fatto pensare a una possibile conversione a l'online a pagamento ^_^
P.S: FF 14 è un semplice mmo, e come quasi tutti gli mmo vanno a pagamento...Non centra che sia su console... XD
 

ceri1992

Member
Io dico play 3 e ora ci dico anche il xke...
L'Xbox 360 ha l'online a pagamento! quindi server dedicati = meno lag, matchmaking migliore e via dicendo... Ed ha anche una buona COMMUNITY
La play 3 ha l'online gratuito! quindi punte di lag qui e la(quasi inesistenti), matchmaking lungo come la morte x la maggior parte dei giochi(forse unica pecca grave)... Community scarsa dite? Playstation Home is the solution!
E poi l'Xbox live quando mai darà un servizio pari al psn plus? E non venite a dirmi che servizi come l'Xbox live silver o il gold si possono paragonare al plus... XD

si ma il playstation home non ti permette di giocare allo stesso tempo di parlare, tipo uno non puo giocare a cod e l'atro giocare a gta e parlare nella home perchè nella home ci devi stare ma senza far niente invece nel party xbox live puo parlare e giocare a qualsiasi gioco senza dover scegliere se fare una cosa o l'altra...
 
Top