PassaRecensione

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Coki90

Member
Prima di tutto chiedo scusa per postare nella sezione libri senza mai averne mai letto uno (skerzo ma quasi :D) Comunque visto l'imminente riinizio delle scuole che ne dite di passarci i riassunti di qualche libro visto che non si ha mai tempo per leggerli tutti e quelli presi da internet spesso scoprono a scuola che li abbiamo tutti uguali perchè presi dallo stesso sito? (:D) ditemi non è una bella idea?
 
Qualcuno ha una buona scheda libro\riassunto del cavaliere inesistente di italo calvino?? ovviamente non preso da internet per i motivi precedentemente elencati ;)
 
ma spegni un pò il monitor e comincia a leggere, perdona la franchezza, ma sarebbe tanto di guadagnato. Calvino poi non merita di essere così bistrattato...la sua prosa è piacevole, scorrevole e per nulla datata, sarebbe un peccato non leggere le sue opere.
 
Natsumi ha detto:
ma spegni un pò il monitor e comincia a leggere, perdona la franchezza, ma sarebbe tanto di guadagnato. Calvino poi non merita di essere così bistrattato...la sua prosa è piacevole, scorrevole e per nulla datata, sarebbe un peccato non leggere le sue opere.

Quoto. Noi Italiani dobbiamo apprezzare la lettura. C'è un immenso patrimonio culturale che viene ignorato dai più. Siamo o non siamo il Paese della Cultura? Facciamoci onore, gli stranieri non hanno il diritto di stracciarci!

Leggete, leggete e leggete!
 
Non sto discutendo su quanto sia bravo o no a scrivere ho solo aperto un 3ad utile per chi ha bisogno di dei riassunti... solo questo
 
Il cavaliere inesistente di Calvino è un gran bel libro, di appena 200 pagine, ti conviene leggerlo e provare tu stesso a recensirlo. Non credere che ti porti via tanto tempo, basta un'oretta al giorno di lettura e in 10 giorni (probabilmente anche meno) l'hai già finito.

Tra l'altro non so fino a che punto, i visitatori di un sito dedicato a Final Fantasy, vogliano mettersi a scrivere recensioni sui libri senza nemmeno un compenso... :confused:
 
Cloud_Darth ha detto:
Il cavaliere inesistente di Calvino è un gran bel libro, di appena 200 pagine, ti conviene leggerlo e provare tu stesso a recensirlo. Non credere che ti porti via tanto tempo, basta un'oretta al giorno di lettura e in 10 giorni (probabilmente anche meno) l'hai già finito.

Tra l'altro non so fino a che punto, i visitatori di un sito dedicato a Final Fantasy, vogliano mettersi a scrivere recensioni sui libri senza nemmeno un compenso... :confused:
quoto..i libri di calvino sono davvero belli..e la lettura in genere...a me piace molto leggere e non credo sia giusto aiutare qualcuno a non farlo..onestamente credo che in questo modo più che aiutarti ti faremmo solamente un enorme danno...quoto anche natsumi..parole sante le tue..
 
Coki90 ha detto:
Prima di tutto chiedo scusa per postare nella sezione libri senza mai averne mai letto uno (skerzo ma quasi :D) Comunque visto l'imminente riinizio delle scuole che ne dite di passarci i riassunti di qualche libro visto che non si ha mai tempo per leggerli tutti e quelli presi da internet spesso scoprono a scuola che li abbiamo tutti uguali perchè presi dallo stesso sito? (:D) ditemi non è una bella idea?
Mmmh... m dai il tuo indirizzo che ti sputo in un occhio?
 
Xdona, ma sn scrittore, m sento profondamente offeso -_- e cn profondamente nn rendo l'idea.
Mi chiedo cm solo si fa a chiederlo... bha... ma poi il cavaliere inesistente che è minuscolo...
 
Vah beh chiudete questo 3ad visto che qui ci sono così tanti letterati fanatici

comunque non dico di mettersi a scrivere recensioni ma spesso per la scuola si scrivono recensioni che poi vengono archiviate nel computer e si possono scambiare con altri
 
Coki90 ha detto:
Vah beh chiudete questo 3ad visto che qui ci sono così tanti letterati fanatici

comunque non dico di mettersi a scrivere recensioni ma spesso per la scuola si scrivono recensioni che poi vengono archiviate nel computer e si possono scambiare con altri
Sinceramente io sono dalla tua parte... anch' io non sono uno che legge molto (le uniche cose che leggo sono le recensioni che scarico per fare i temi...
...non ho la recensione di quel libro ma di consiglio di scaricarla da internet: cerca con google e vai ad esempio alla 10 pagina (se non la trovi vai a delle pagine prima)...
di solito chi scarica le recensioni si ferma sempre alla prima pagina...
quindi se vai delle pagine avanti trovi delle recensioni diverse...
..Cmq per sicurezza modificala nella ricopiatura e se nella recensione originale si parlava al futuro non farlo (la mia prof. li beccava in quel modo quelli che copiavano...
ovviamente a me non mi ha mai beccato)...
Questi sono piccoli trucchetti che spero ti siano utili...
Ciao!
 
va bene va bene....se proprio volete non leggere nessuno vi vuole obbligare...ma non chiedete ad altri di aiutarvi in questa vostra scelta(per me non molto giusta)...leggendo(e non dico nemmeno cose troppo difficili) si migliora il modo di scrivere e parlare e si cresce...quindi leggere almeno un libro ogni tanto(soprattutto se vi viene assegnato per scuola) non credo vi faccia troppo male..poi vedete voi..il mio è solo un consiglio, niente di personale..non vedetela come una dichiarazione di guerra..
 
kairi91 ha detto:
leggendo(e non dico nemmeno cose troppo difficili) si migliora il modo di scrivere e parlare e si cresce...
Hai ragione sul fatto che si migliora di scrivere... ma siamo in estate e uno preferisce fare altre attività, non passarla sui compiti o sulla lettura (soprattutto se non piace leggere, è questione di gusti)...
...pensa che In Teoria dovrei leggere i promessi sposi (di nuovo), La divina commedia - Purgatorio (di nuovo) e un altro libro che non mi ricordo...
Cmq hai ragione...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top