wilbur smith

princessashelia

queen of dalmasca
avete mai letto qualche suo romanzo?io si tutti.è uno dei miei romanzieri preferiti.con i suoi libri ti fa respirare l'africa. E se avete letto la mia presentazione sapete che sono un appassionata dell'africa sopratutto dell'egitto.Ti fa immergere in un mondo nuovo.e anche se quasi ttt i suoi romanzi sono ambientati nei secoli scorsi alcuni nell'antico egitto ti sembra quasi di viverli.se avete letto qualcosa che ne pensate?mi piacerebbe trovare qualcuno a cui piace questo scrittore x confrontare opinioni ecc...
 
Sinceramente non sono mai riuscito a leggere Wilbur Smith, non per mancanza di tempo, ma di voglia. Mi è sempre parso un autore capace di reciclare ventimila volte più o meno la stessa cosa. Nonostante ciò ho in programma, nel prossimo futuro, di leggere qualcosa di suo. Ti farò sapere!! ^ ^
 
Ho letto qualche suo libro tempo fa , non scrive male ma non mi appassiona più di tanto e i suoi libri mi sembrano molti simili tra loro.
Comunque mi è piaciuto molto
"L'uccello del sole", gli altri non tamto...
 
penso che x leggere wilbur smith bisogna essere veri e propri appassionati dell'africa.so che e molto prolisso e si dilunga pagine e pagine in descrizioni ma mi piace proprio xke non tralascia niente e mentre leggo mi sento risucchiata nel libro.quando descrive i tramonti africani poi...
Rimango affascinata persino dalle scene di caccia!
E io odio la caccia!
Ognuno ha i suoi sogni.
 
Ciao! si.. ho letto dei libri di Wilbur Smith, un grande romanziere!! non potrò mai dimenticare "il Dio del Nilo" con i suoi seguiti.. mi hanno lasciato senza fiato! dei capolavori! ma per caso Taita ( si chiamava così il saggio? il libro l'ho letto 6 anni fa ) è esistito veramente? mi è rimasto questo dubbio... :O !! siccome era anche un "mago"...................cmq, non ho avuto la possibilità di leggere altri libri per mancanza di tempo.. eh eh.. bel
 
già x leggere wilbur smith ci vuole senz'altro tempo e calma. Altrimenti si rischia di perdere quell'incanto che ti trasmette con le parole.non penso che taita sia esistito davvero ma che l'autore abbia voluto creare questa teoria x avere la "scusa" se così si può dire x raccontarci la sua storia. Che poi io sono una lettrice d'altri tempi! E quindi questi romanzi hanno su di me un fascino particolare.
 
Io ho letto molti libri del buon vecchio Wilb,però qualche anno fa...al tempo mi erano piaciuti moltissimo,e nn ricordo una sola pagina dei suoi libri che mi abbia annoiato,riusciva veramente a prendermi con le sue storie
 
Indietro
Top