[RETROPOLEMICA]Final Fantasy 7 Jrpg più sopravvalutato?

Gamesource Staff

Well-Known Member
Final Fantasy VII sopravvalutato? Proprio ma proprio no. Anzi, riceve orde di immeritate critiche a causa di Advent Children, come il fatto che Cloud sarebbe emo.
Personalmente lo trovo un gioco grandioso per la sua atmosfera, per il sistema di materie e per la trama.
Una delle cose che più apprezzo sono i personaggi, che, sarò cieco, ma mi sembrano distaccarsi da molti stereotipi.
 
Final Fantasy VII sopravvalutato? Proprio ma proprio no. Anzi, riceve orde di immeritate critiche a causa di Advent Children, come il fatto che Cloud sarebbe emo.
Personalmente lo trovo un gioco grandioso per la sua atmosfera, per il sistema di materie e per la trama.
Una delle cose che più apprezzo sono i personaggi, che, sarò cieco, ma mi sembrano distaccarsi da molti stereotipi.

idem, penso che sia un'innato capolavoro, certo da un fan della saga non è che si possa fare affidamento :) però trovo che abbia tutto a posto giusto trama, personaggi, gameplay, longevità....
 

Gamesource Staff

Well-Known Member
Vedo che molti hanno letto il titolo e si sono fermati li senza leggere il resto e il pezzo finale :asd: allora lo ripeto:che cosa manca F6 e FF9 rispetto al 7?Assolutamente niente anzi per alcune cose gli danno tranquillamente le piste,pero loro sono inferiori e il 7 è il capoloavoro,non ci trovate un controsenso?Poi non venite a dire "gameplay semplice ed immediato" perchè il sistema degli esper era ancora piu facile idem per gli equip.Penso che l'effetto "primo ff giocato=migliore" non sia nato con FF8...Ah se Sephiroth è il miglior cattivo Artemisia non è messa a caso e ha un suo motivo
 

Zyssk

Member
@Cage: FFVII ha una trama sin dall'inizio molto più "eroica" (o avventurosa, se vogliamo) di quella di FFIX, il che attira più persone (me incluso). FFVI invece, ha una grafica più brutta del 7. Comunque Cage, sei tu a sottovalutare il 9 e il 6, non gli altri. Perché ANCHE il 9 e il 6 sono dei capolavori, ma il 7 è uscito meglio. Semplicemente quello!
 

Gamesource Staff

Well-Known Member
Vedo che molti hanno letto il titolo e si sono fermati li senza leggere il resto e il pezzo finale :asd: allora lo ripeto:che cosa manca F6 e FF9 rispetto al 7?Assolutamente niente anzi per alcune cose gli danno tranquillamente le piste,pero loro sono inferiori e il 7 è il capoloavoro,non ci trovate un controsenso?
È chiaro che se pensi che 6 e 9 non hanno niente in meno del 7 vedi un controsenso nel chiamare il 7 un capolavoro e gli altri due no. Se invece pensi il contrario non c'è nessun controsenso. Questa non è logica, è un parere.
Cage ha detto:
Poi non venite a dire "gameplay semplice ed immediato" perchè il sistema degli esper era ancora piu facile idem per gli equip.
Di nuovo opinioni, senza contare che anche se il gameplay non fosse semplice e immediato non vorrebbe dire che per questo sarebbe peggiore.
Infatti non vedo come il sistema degli equipaggiamenti sia migliore di quello delle materie. Con il sistema degli equipaggiamenti sei costretto a tenere equipaggiati armi e protezioni magari obsoleti per imparare abilità che poi devi pure attivare: non è esattamente una comodità. Il sistema degli esper è già più comodo, ma le materie restano più versatili e pratiche. Con le materie puoi assegnare qualsiasi abilità e potenziamento a chi vuoi, e mano a mano che vai avanti queste vengono potenziate, mentre con gli esper devi imparare blocchi di abilità tutte insieme.

Per quanto riguarda il resto, posso dirti come la penso. Trovo che i personaggi di FF6 e 9 abbiano personalità e caratterizzazioni "di comodo". Cyan è triste solo quando fa comodo, altrimenti è una specie di macchietta che si atteggia a nobile guerriero, un po' come Steiner. Quina passa dall'essere interessata solo alla cucina all'aver capito il senso dell'amicizia, ma non si capisce quando ci sarebbe il passaggio. Terra ha una personalità tipica da eroina confusa che decide che vuole combattere, come Garnet. Amarant, solito lupo solitario che cambia idea e si unisce al gruppo (carino il suo passato da tentata guardia, questo sì).
Insomma, per farla breve mentre FF7 lo sento come una vicenda che si svolge sotto ai miei occhi, FF6 e 9 li sento come un collage di situazioni e di idee messe in ordine e avvolte con le solite lezioncine sull'amicizia, sulla responsabilità, sul rispetto di chi è diverso e così via.

Per quanto riguarda le tue critiche su Sephirot, permettimi di correggerti almeno su questo: Sephirot non è che sbrocca e bam, vuole distruggere il mondo.
Sephirot si convince di essere un erede degli Ancient e per questo vuole uccidere tutti i traditori della sua stirpe (ovvero tutti, tranne in teoria Aeris), infatti non invoca Meteor per distruggere la Terra, ma per ottenere più potere e dominare il mondo in quanto eletto insieme a Jenova.

Edit: mi sembra doveroso puntualizzare che non per questi motivi penso che FFVI e IX siano brutti giochi, o che non siano capolavori: semplicemente i miei gusti mi spingono a criticare determinate scelte, che per altri potrebbero essere accettabili. Entrambi mi piacciono molto come giochi, solo che continuo a vedere FFVII superiore.
 
Ultima modifica da un moderatore:

balthier88

lo zio ferra
@Cage: FFVII ha una trama sin dall'inizio molto più "eroica" (o avventurosa, se vogliamo) di quella di FFIX, il che attira più persone (me incluso). FFVI invece, ha una grafica più brutta del 7. Comunque Cage, sei tu a sottovalutare il 9 e il 6, non gli altri. Perché ANCHE il 9 e il 6 sono dei capolavori, ma il 7 è uscito meglio. Semplicemente quello!

no, anche se la frase su ff 6 e la grafica non meriterebbero risposte
 

Enigma

Hyuga Clan's Heir
che cosa manca F6 e FF9 rispetto al 7?
mmm, beh diverse cose, innanzitutto trovami almeno 3 riferimenti al background di kefka in tutto FFVI, e se riesci in quest'ardua (impossibile?) impresa, mettili poi a confronto col numero di riferimenti al background di sephy e dimmi quale dei due da piste all'altro

in secondo luogo trovami un altro personaggio che riesca anche solo ad avvicinarsi allo sviluppo di cloud, e con sviluppo intendo l'evoluzione che subisce da quando è un regazzino fino alla fine del gioco

in terzo luogo il sistema degli esper non può essere assolutamente considerato più "semplice ed intuitivo" del materia system, quest'ultimo in semplicità e facilità d'utilizzo supera sia il sistema esper che il sistema armi del IX, riuscendo anche a stracciarli in versatilità, o forse hai dimenticato che se vuoi far apprendere determinate magie a chicchessia devi "forzare" determinati sentieri di sviluppo nel VI? e le "classi" fisse del IX?


fidati, non è nessun effetto "primo FF giocato" collettivo a determinare il numero di consensi che FFVII si porta dietro, anche se potrebbe essere vero in minima parte
 

Zyssk

Member
no, anche se la frase su ff 6 e la grafica non meriterebbero risposte

Beh, oggettivamente, Final Fantasy VII ha una grafica meglio riuscita di quella del VI. Poi quella del VI è comunque guardabile, non sono uno che da troppa importanza alla grafica. Ho parlato solo della grafica poiché non avevo voglia di buttare giù una lista, ma Enigma ha già risolto.
 

Gamesource Staff

Well-Known Member
FFVI invece, ha una grafica più brutta del 7.
Vabbè posso anche evitare di rispondere su questo tanto ho capito il tipo...

Di nuovo opinioni, senza contare che anche se il gameplay non fosse semplice e immediato non vorrebbe dire che per questo sarebbe peggiore.
Infatti non vedo come il sistema degli equipaggiamenti sia migliore di quello delle materie. Con il sistema degli equipaggiamenti sei costretto a tenere equipaggiati armi e protezioni magari obsoleti per imparare abilità che poi devi pure attivare: non è esattamente una comodità. Il sistema degli esper è già più comodo, ma le materie restano più versatili e pratiche. Con le materie puoi assegnare qualsiasi abilità e potenziamento a chi vuoi, e mano a mano che vai avanti queste vengono potenziate, mentre con gli esper devi imparare blocchi di abilità tutte insieme.
Scusa ma con le materie non è la stessa cosa degli equip?Nessuno ti obbliga ad usare gli equipaggiamenti piu scarsi,altrimenti ti posso tranquillamente dire che anche con le materie vai ad imparare magie/skill inutili.Con gli esper vengono anche influenzati i paremetri quindi...

Per quanto riguarda il resto, posso dirti come la penso. Trovo che i personaggi di FF6 e 9 abbiano personalità e caratterizzazioni "di comodo". Cyan è triste solo quando fa comodo, altrimenti è una specie di macchietta che si atteggia a nobile guerriero, un po' come Steiner. Quina passa dall'essere interessata solo alla cucina all'aver capito il senso dell'amicizia, ma non si capisce quando ci sarebbe il passaggio. Terra ha una personalità tipica da eroina confusa che decide che vuole combattere, come Garnet. Amarant, solito lupo solitario che cambia idea e si unisce al gruppo (carino il suo passato da tentata guardia, questo sì).
Insomma, per farla breve mentre FF7 lo sento come una vicenda che si svolge sotto ai miei occhi, FF6 e 9 li sento come un collage di situazioni e di idee messe in ordine e avvolte con le solite lezioncine sull'amicizia, sulla responsabilità, sul rispetto di chi è diverso e così via.
Vedi anche le tue sono opinioni.Se Cyan è triste quando gli fa comodo anche Barrett lo è (Cyan con la famiglia,Barret con Dyne).Se Terra è la solita eroina confusa allora Tifa è la solita ragazza pronta seguire e supportare sempre il personaggio principale tipo una Rinoa."le solite lezioncine sull'amicizia, sulla responsabilità, sul rispetto di chi è diverso e così via" se non tu le hai viste nel 7 non significa che gli altri non possano fare diversamente

Per quanto riguarda le tue critiche su Sephirot, permettimi di correggerti almeno su questo: Sephirot non è che sbrocca e bam, vuole distruggere il mondo.
Sephirot si convince di essere un erede degli Ancient e per questo vuole uccidere tutti i traditori della sua stirpe (ovvero tutti, tranne in teoria Aeris), infatti non invoca Meteor per distruggere la Terra, ma per ottenere più potere e dominare il mondo in quanto eletto insieme a Jenova.
Ma ti pare che una persona normale all'improvviso cambia completamente personalità e decide di uccidere tutti?Ho già fatto l'esempio con Gidan e Vivi e l'unica risposta "sono persone diverse" :hmm:

mmm, beh diverse cose, innanzitutto trovami almeno 3 riferimenti al background di kefka in tutto FFVI, e se riesci in quest'ardua (impossibile?) impresa, mettili poi a confronto col numero di riferimenti al background di sephy e dimmi quale dei due da piste all'altro
Quindi un personaggio va considerato in base a quanto background viene mostrato?Ma anche no.Squall allora è personaggio della madonna.Kefka,almeno per me,piace per il suo essere sadico (un po come Luca Blight) e di personaggi come lui non ce ne sono molti

in secondo luogo trovami un altro personaggio che riesca anche solo ad avvicinarsi allo sviluppo di cloud, e con sviluppo intendo l'evoluzione che subisce da quando è un regazzino fino alla fine del gioco
Questo lo rende il personaggio migliore?Cmq Fei ha lo stesso sviluppo

in terzo luogo il sistema degli esper non può essere assolutamente considerato più "semplice ed intuitivo" del materia system, questultimo in semplicità e facilità d'utilizzo supera sia il sistema esper che il sistema armi del IX, riuscendo anche a stracciarli in versatilità, o forse hai dimenticato che se vuoi far apprendere determinate magie a chicchessia devi "forzare" determinati sentieri di sviluppo nel VI? e le "classi" fisse del IX?
In che senso "forzare i sentieri"?Trovare determinati esper?Dovè il problema? :asd: se vuoi una determinata magia vai a prendere l'esper altrimenti niente,pure alcune materie vanno trovate la Knight of The Round mica te la regalano..In cosa le materie sono più versatili?E le classi del 9?Quelle che rendono unico un personaggio?Preferisci i personaggi fotocopia?!La sferografia e la license board sono bellissimi allora :asd:
 
Top