Risultati ricerca

  1. A

    Recensioni "parziali": l'importanza di chiamarsi....

    L'aspetto più contraddittorio è quello della longevità. Si leggono recensioni di "titoloni" che durano nemmeno 10 ore e che cmq prendono il loro 9,5, magari con un voto alto anche in longevità. Poi ti esce l'ultimo Castlevania, al quale danno 7,5, con 7,5 anche in longevità, perchè il gioco "può...
  2. A

    Recensioni "parziali": l'importanza di chiamarsi....

    Poi il bello è come a volte si accaniscono su produzioni minori, solo perchè c'è il giocone simile che ormai si è fatto il nome, quindi il povero giochino di turno merita i peggiori insulti. Cioè dai, prendiamo Bioshock. Bel gioco, sicuramente. Ma durava qualcosa come 8 ore, aveva nemici di soli...
  3. A

    Le più grandi delusioni

    Mario Striker aveva degli aspetti molto carini, nel multi si gioca bene^^
  4. A

    Recensioni "parziali": l'importanza di chiamarsi....

    Mi hai fatto venire il dubbio, per cui ho controllato: è corretto, by Wikipedia^^
  5. A

    Retrogame: meglio le nuove generazioni, o i grandi classici?

    Prendo per esempio WoW solo per dire che, invece di essere un titolo che ha tagliato metà dei contenuti per accogliere una grafica assurda, nonostante certe scelte discutibili (vedi bilanciamento delle varie classi, diminuzione della difficoltà ecc), ha mantenuto sempre lo stesso stile.
  6. A

    Il fumetto, film, cartone o libro che vorreste vedere tradotto in videogioco!

    A proposito, già che siamo in tema: qualcuno ha visto l'anime di Chrono Trigger? Com'è?^^
  7. A

    Il fumetto, film, cartone o libro che vorreste vedere tradotto in videogioco!

    è vero, Soul Reaver verrebbe benissimo in versione cinematografica, considerando la trama impressionante che si ritrova! Ed anche Silent Hill, ma non una trama a se stante, come quella del film già uscito, bensì uno dei capitoli della saga (qualcuno ha detto il 2?^^).
  8. A

    Recensioni "parziali": l'importanza di chiamarsi....

    Mi è capitato spesso di leggere recensioni fin troppo entusiaste per titoli a mala pena carini. Ora, non dico che tutti la dobbiamo pensare allo stesso modo, ed è logico trovare degli scostamenti leggeri tra una rece ed un'altra, in termini di voti. Ma a volte questo fenomeno è fin troppo...
  9. A

    PC Il fenomeno World of Warcraft: che ne pensate?

    Devo dire che mi trovo daccordo con Nero quasi completamente, salvo quanto riguarda Cataclysm, al quale darò una possibilità.
  10. A

    PC Il fenomeno World of Warcraft: che ne pensate?

    Ritengo che WoW sia uno dei gdr più completi al momento, e non valga solamente perchè è un mmorpg, ma in quanto effettivamente profondo, titolo nel quale le opzioni di personalizzazione del proprio alter ego, la quantità spropositata di istance e raid, di modalità pvp, persino la...
  11. A

    Retrogame: meglio le nuove generazioni, o i grandi classici?

    Prendete esempio da WoW, tanto per restare nel tema del talento di Blizzard. Conserva lo stesso motore grafico da secoli, e questo gli permette di essere profondissimo, cosa che sarebbe impensabile se avesse una grafica next gen.
  12. A

    La Storia più intrigante!

    Mi permetto di andare off-topic per indicare la storia più scialba, ovvero quella del Tempio Elementale del Male, vecchio gioco alla Baldur's Gate, praticamente senza trama!
  13. A

    Il fumetto, film, cartone o libro che vorreste vedere tradotto in videogioco!

    Già che gioseph ha tirato fuori l'argomento, allora trattiamolo: quali giochi vorreste vedere trasposti al cinema o in opere di altro tipo? E cosa ne pensate delle trasposizioni già avvenute? Vediamo se i vg sono delle buone licenze^^
  14. A

    Il fumetto, film, cartone o libro che vorreste vedere tradotto in videogioco!

    per quanto riguarda Berserk, potresti provare quello per Play 2, se ancora non l'hai fatto. I boss erano davvero ben fatti!
  15. A

    Retrogame: meglio le nuove generazioni, o i grandi classici?

    Non dico che non sia un buon gioco.... Solo che Bioware ha fatto Baldur's Gate, che è di un milione di anni fa ed è molto più profondo, e capisco che Dragon non possa esserlo altrettanto perchè fare un gioco longevo e vario come Baldur's con grafica alla Dragon sarebbe un lavoro assurdo! Per...
  16. A

    X360 Assassins creed 1 o 2

    Non c'è paragone, l'uno è un titolo mediocre, l'altro un buon gioco, decisamente più profondo.
  17. A

    La prima console che avete avuto

    Nes e Sega Master System, che tempi!!!
  18. A

    Perchè un gioco si inizia ma non sempre si finisce?

    L'antipatia del personaggio può essere effettivamente un deterrente alla prosecuzione del titolo. Mi viene in mente quando accantonai Final Fantasy X-2 per colpa di Yuna e socie (anche se vabbè, l'avevo finito, ma mi mancavano le quest opzionali...). Ora che ci penso, più che per l'antipatia del...
  19. A

    I Videogiochi possono essere educativi/artistici ?

    Ti quoto in pieno per Shadow of the Colossus, e se non è stato già citato, aggiungo Okami.