Bakuman

il principe

Active Member
BAKUMAN​
imagegallery.jpg


Data di uscita: 4 Aprile 2010.

Dettagli: L’opera che qualunque appassionato di manga dovrebbe avere! Questa volta l’eccezionale team creativo composto da Tsugumi Ohba e Takeshi Obata non vi svelerà i misteri del death note, ma tutti i retroscena della creazione di un manga. Tuffatevi senza paura in questo avvincente viaggio nei segreti dell’editoria assieme a due ragazzi che sognano di pubblicare le loro opere. Tra episodi pilota, scadenze di consegna, richieste impossibili dei redattori, sondaggi di popolarità delle serie, ce la faranno a diventare dei veri mangaka?

Fonte: Paninicomics.it
 
Ho letto qualcosa di questo manga e non è male, ma mi sembra un'opera un po' troppo di nicchia, interessante solo per chi vuole vedere i retroscena del "come si fa un manga".
Dovrebbe anche essere già stato annunciato l'anime
 
Un bel manga, mio appena esce.
All'inizio era snervante perchè dalla coppia Obata - Ohba mi aspettavo che da un momento all'altro dovesse saltare fuori qualcosa di soprannaturale, ma come manga "normale" è molto interessante e piacevole da seguire.
 
Letto finalmente tutto il primo volume.

Mi è veramente piaciuto molto sia per la storia sia per i disegni, lo consiglio a tutti ma in particolare ai ragazzi più giovani per il tema trattato in questo fumetto, il futuro.
 
Letto pure io il primo numero. Death Note non è stato un cas, perchè di per sè la storia sarebbe prutta, non ci sono azione o quaderni-armi, ma mi sta prendendo un cifro, non so perchè.
 
Letto anche io il primo numero. Non mi sarei mai spettato che il duo di DN fosse capace di creare una serie oltre che dal tema interessante,anche divertente. Saiko è un Lol man.
 
Bakuman 2:

imagegalleryv.jpg

Data d'uscita: 20 Maggio

"Moritaka e Akito hanno un grande sogno: diventare autori di manga! Per realizzarlo decidono di lavorare in coppia, rispettivamente come disegnatore e come sceneggiatore. Dopo essere riusciti a portare a termine la loro prima grande impresa, cioè una storia autoconclusiva, decidono di farla valutare a un editor che lavora per la mitica rivista “Shonen Jump” della casa editrice Shueisha! Ai due ragazzi, al momento di entrare nell’ufficio dell’editor, tremano le gambe. E se dicesse che la loro storia non vale nulla?"

Paninicomics.it
 
I disegni ottimi no, fanno leggeremente schifo. Comunque anche a me sta piacendo molto ,sono in ansia per il terzo volume, chissà se ci riusciranno a fare manga mainstream o saranno costretti a fare manga di nicchia perchè non sono portati.
Ps:ma che faccia lollosa ha Hattori?XD
 
Ultima modifica da un moderatore:
I disegni ottimi no, fanno leggeremente schifo.
No bè, schifo proprio no.
Però non sono tra i migliori in circolazione imho.

Comunque anche a me sta piacendo molto ,sono in ansia per il terzo volume chissà se ci riusciranno a fare manga mainstream o saranno costretti a fare manga di nicchia perchè non sono portati.
Ps:ma che faccia lollosa ha Hattori?XD

E non hai ancora visto niente
 
Indietro
Top