Bioshock

Esprimi il tuo giudizio

  • Ottimo: uno dei migliori giochi disponibili da giocare e rigiocare senza il rischio di cadere nella

    Voti: 5 55,6%
  • Distinto: merita sicuramente la pena di essere giocato riuscendo a piazzarsi nella lista dei titoli

    Voti: 3 33,3%
  • Buono: potrebbe far storcere il naso a qualcuno, ma presenta delle caratteristiche uniche nel suo ge

    Voti: 1 11,1%
  • Sufficiente: pur offrendo poche caratteristiche riesce a raggiunge la mediocrità e a non far pentire

    Voti: 0 0,0%
  • Insufficiente: da evitare assolutamente per non rischiare un crollo emotivo

    Voti: 0 0,0%

  • Votatori totali
    9

il principe

Active Member
Finito pochi minuti fa... gioco orribile si salvano solo grafica e ambientazione. Non capisco proprio perchè Bioshock venga definito un capolavoro, insomma, cosa offre in più di qualsiasi altro titolo? Bo.
Trama? Non penso ad esser stato l'unico che ha capito subito
che Atlas non era un angioletto,
e poi il finale
dalla durata di 20 secondi che mostra tutte le sorelline felici che si sposano, fanno figli e vanno a trovare all'ospedale il protagonista..
Gameplay? A parte la storia dei plasmidi e dei potenziamenti vari è un normale sparatutto. Poi con la storia che si possono portare tutte le armi contemporaneamente ti rendono invicibile.
Longevità poi scadente.. in cinque giorni l'ho terminato.

Putroppo ho già acquistato anche il 2 (fortuna che l'ho pagato 5 euro) ma ho sentito che sotto certi aspetti è anche più scadente del primo.
 

Teocida

Oltreuomo
Ma la trama non è solo capire l'importanza di Atlas nello svolgere del gioco, la trama comprende anche il sogno di Ryan nel costruire una società anarco-capitalista di stampo Nozickiano sotto i mari e i motivi che spingono al fallimento di quest'ultima, il suo prevedere apputo questo fallimento e tentate di contrapporci le sue contromisure (che saremmo noi), le varie tematiche che ogni antagonista di livello porta, la struttura stessa della società di Rapture post-fallimento :O
Insomma, proprio sulla trama Bioshock è ben strutturato, non sarà Xenogears o PlanetScape, ma rimane comunque un buon gioco.
Il finale non è altro che la conseguenza delle tue azioni.
Sei ingiusto!

Ed anche il gameplay è coinvolgente, grazie all'unione di elementi fps e action, oltre che qualche spunto di rpg nel potenziamento dei plasmidi e delle armi. La longevita poi rientra perfettamente nella media degli fps moderni su console, senza contare che poi è facilissimo ricascare nella tentazione di rigiocarci (io l'ho finito 3 volte!).
Finiscilo nella difficoltà massima -senza morire mai- e poi dimmi se ti senti ancora così invincibile :p

Il secondo capitolo personalmente lo reputo inferiore per la trama meno ispirata (ma non per questo scadente), poi per quanto riguarda la giocabilità son state fatte delle interessanti aggiunte dovute al fatto che stavolta non sei un umano ma proprio un temutissimo Big Daddy.

Bioshock capolavoro? Personalmente lo reputo un grande gioco, uno dei migliori di questa generazione.
 
Ultima modifica da un moderatore:

Bahamut Zero

Dreamcaster
poichè il mio bioshock sta ancora a impolverarsi da quando lo comprai nel 2008, credo che ci giocherò nei prossimi giorni finalmente, dato che ho a disposizione tempo e tv a 42"
 

il principe

Active Member
Ma la trama non è solo capire l'importanza di Atlas nello svolgere del gioco, la trama comprende anche il sogno di Ryan nel costruire una società anarco-capitalista di stampo Nozickiano sotto i mari e i motivi che spingono al fallimento di quest'ultima, il suo prevedere apputo questo fallimento e tentate di contrapporci le sue contromisure (che saremmo noi), le varie tematiche che ogni antagonista di livello porta, la struttura stessa della società di Rapture post-fallimento :O
Insomma, proprio sulla trama Bioshock è ben strutturato, non sarà Xenogears o PlanetScape, ma rimane comunque un buon gioco.
Il finale non è altro che la conseguenza delle tue azioni.
Sei ingiusto!

Ed anche il gameplay è coinvolgente, grazie all'unione di elementi fps e action, oltre che qualche spunto di rpg nel potenziamento dei plasmidi e delle armi. La longevita poi rientra perfettamente nella media degli fps moderni su console, senza contare che poi è facilissimo ricascare nella tentazione di rigiocarci (io l'ho finito 3 volte!).
Finiscilo nella difficoltà massima -senza morire mai- e poi dimmi se ti senti ancora così invincibile :p

Il secondo capitolo personalmente lo reputo inferiore per la trama meno ispirata (ma non per questo scadente), poi per quanto riguarda la giocabilità son state fatte delle interessanti aggiunte dovute al fatto che stavolta non sei un umano ma proprio un temutissimo Big Daddy.

Bioshock capolavoro? Personalmente lo reputo un grande gioco, uno dei migliori di questa generazione.

Ma infatti inizialmente reputavo la trama di Bioshock fantastica in quanto: « Sono Andrew Ryan, e sono qui per porvi una domanda: un uomo non ha diritti sul sudore della sua fronte?

No, dice l'uomo di Washington; appartiene ai poveri.

No, dice l'uomo in Vaticano; appartiene a Dio.

No, dice l'uomo di Mosca; appartiene a tutti.

Io rifiuto queste risposte. Piuttosto, scelgo qualcosa di diverso. Scelgo l'impossibile. Scelgo...
Rapture »


ma poi la cosa non viene approfondita, non so se mi spiego.

Sulla longevità visto che appunto non è un normale FPS mi sarei aspettato qualcosa di più :p

Difficilmente ci rigiocherò, ho già eliminato i 5 GB dei dati di gioco :asd:
 

Mr. Faz

Member
Staff Forum
Effettivamente l'incipit era tra i migliori che si potessero inventare: le parole di Rayan lasciavano presagire un giocone. In realtà nemmeno a me è piaciuto così tanto da meritarsi l'etichetta di capolavoro. Non penso che ci rigiocherò, ma nonostante questo, qualche mese dopo la data di uscita, ho acquistato e completato anche il secondo capitolo, quindi vuol dire che (almeno inconsciamente) non penso che Bioshock sia proprio da buttare!
 

Boriky

MMO STAFF
Reputare la trama di Bioshock superficiale è proprio ingiusto. Ma proprio tanto sai. Lo stesso anno uscirono pure Crysis e Cod 4, che confronto a Bioshock erano due fps con una trama del cacchio, e un gameplay molto più banale e scontato... salvo il multi di Crysis che si salvava dal consueto. Bioshock come ha detto Teocida ha un background favoloso, davvero profondo, e atmosfere che difficilimente si vedono in un fps, reso vivo da personaggi con un ottima storia passata... ed il finale non è poi così scontato.
 

bad_hunter

Metroid Hunter
Sulla longevità visto che appunto non è un normale FPS mi sarei aspettato qualcosa di più :p

L'ho giocato nel 2007 però mi ricordo che mi durò veramente tanto, certo non quanto un metroid prime questo sia chiaro (gioco a cui bioshock si ispira) però cavolo manco era corto considerando che c'erano da liberare tutte le ragazzine.

A ogni modo di certo non è il capolavoro che molti volevano farci credere, anzi è un gioco con diversi difetti e se confrontato con Matroid prime corruption (il peggior metroid prime) ne esce con le ossa rotte.
 

Jeegsephirot

Metal Jeeg Solid
Staff Forum
ancora con sta vaccata ?!? Mass Effect probabilmente si ispira a Mario Kart :asd:

Bioshock non ha nient'altro che una struttura similare al suo predecessore... un gioco venuto anni prima di Metroid Prime http://en.wikipedia.org/wiki/System_Shock_2

che poi in realtà System Shock era ancora tutta un' altra cosa. Per quanto abbia amato Bioshock, non raggiungeva neanche 1/10 della profondità dei due precedenti System Shock
 

bad_hunter

Metroid Hunter
fare un System Shock con minori elementi comunque non vuol certo dire copiare Metroid Prime :asd:

Non ho mai scritto che copia Metroid prime, ho scritto che si ispira o forse è meglio dire che ha diversi elementi in comune, poi non credo sia una bestemmia dire che in ogni caso Metroid prime caca in testa a Bioshock sempre e comunque, giusto per ricordare la differenza fra capolavoro e buon gioco.
 

Level MD

The Secret Darkness
Non ho mai scritto che copia Metroid prime, ho scritto che si ispira o forse è meglio dire che ha diversi elementi in comune

è una questione di informazione, per correggere una tua uscita che sa solo di nintendarata

non si può parlare di ispirazione verso Metroid Prime quando chi ha prodotto Bioshock aveva già creato molti anni prima una serie che ha caratteristiche analoghe ma da cui hanno tolto delle componenti ruolistiche nel crearlo

tutto qui, i paragoni del più o meno bello non c'entrano
 

Enigma

Hyuga Clan's Heir
ma poi la cosa non viene approfondita, non so se mi spiego.
no, non ti spieghi D:

se ti riferisci all'esposizione della visione utopistica di ryan viene coperta abbastanza dai vari diari audio, cosi come tante altre sfaccettature sulla trama, il problema al massimo è trovarli. poi beh, non è un gdr e tutto è stato dovuto narrare entro certi limiti D:


metroid prime e bioshock hanno preso entrambi ispirazione da wolfenstein 3D per la visuale, altri punti in comune non ne ho visti :asd:
 

Knukle

Il dimenticatore
Finito pochi minuti fa... gioco orribile si salvano solo grafica e ambientazione.


Oddio, orribile magari no, però con il resto del tuo commento ti sei avvicinato molto al mio pensiero verso il gioco.
Come ho detto spesso, nemmeno a me è piaciuto. La trama, in primis, me l'aspettavo migliore, invece, vuoi per una superficialità di fondo, o vuoi per l'infelice idea delle registrazioni, che al 90% non segui perché devi combattere, la bellissima idea iniziale viene vanificata da un susseguirsi di colpi di scena scontati. Insomma, hanno gettato al vento un'ambientazione sublime per una trama banalotta e a tratti noiosa.

Sul gameplay nemmeno dovrei soffermarmi: Vai da A a B, da B a C, da C ad A, da A a D ecc.ecc. (l'apoteosi del backtracking) Il tutto condito con tanti poteri che fanno faigo ma che, alla fin fine, ruotano attorno ad un concetto unico e differenziano l'esperienza di gioco davvero poco. La monotonia è di casa: fai fuori una valanga di ricombinanti e poi, ogni tanto, te ne sbuca fuori un Big Daddy da asfaltare. :sbonk:

Probabilmente non è lo schifo che dipinge il Principe, ma nemmeno il grande gioco che molti vantano. L'ho giocato con un senso di noia totale, tant'é che l'ho completato solo molto, molto tempo dopo da quando lo iniziai.
 
Top