Varie Final fantasy e summon

Hanno maggiore spessore per quanto riguarda la trama nel IX e nel X (al VI non ho giocato), qui infatti hanno un loro perchè, ogni tanto se ne parla nell'VIII, nel XII, poi, non mi sono serviti a molto...!
 
sicuramente hanno più senso e logica nel ix e nel x, una delle poche pecche del vii...nel xii invece sono semplicemente ridicoli nonchè inutili....
 
FFVI, FFVIII(in minor parte), FFIX e FFX.

In FFVI gli Esper hanno un ruolo di primo piano. Terra(la mia preferita! :P)è addirittura figlia di Madein.

In FFVIII sono importanti in termini di combattimento e potenziamento dei personaggi. Ma a parte il classico "ci fanno perdere la memoria", non vengono quasi mai menzionati.

In FFIX una buona parte della trama gira intorno agli Spiriti dell'Invocazione, che possono vantare anche gustosissime scene in CG. Bahamut è memorabile!

In FFX è l'invocatrice Yuna ad avere un ruolo di primo piano, non le sue bestie invocate. Appaiono al di fuori dei combattimenti, ma non come in FFVI o FFIX.

Ho giocato pochissimo a FFXII, non saprei.
 
quanto all'importanza nelkla trama direi che nel IX sn importanti solo fino al disco 3 (quando poi kuja sceglie la strada della trance x sconfiggere garland) quindi direi che nel 10 sono + importanti

quanto a forza e utilità in battaglia direi

1° FFVIII: senza di loro i seed sarebbero quasi al livello di biggs e wedge
2° FFIX: Daga ben allenata è formidabile ed anche eiko
3° FFVII: soprattutto x il fatto che si usano 1 sola volta
 
per me i migliori sono nel X , pure perchè assumono una certa importanza anche perchè nel gioco si parla molto degli invocatori
 
Nel X e nel IX hanno una importanza preponderante, nell' VIII hanno un loro peso, mentre nel XII è sifizioso leggersi le loro storie nel bestiario. In FFVII invece non hanno nessunissima rilevanza.
 
Secondo me la presenza delle summon/esper/gf/spiriti d'invocazione/etc è piu inserita nella trama negli FF IX, FFX e FFVI. Mentre nel VII e nel FFVIII (specialmente nel VII) la loro presenza non è giustificata che io ricorda....
 
Sicuramente in FFVI, lì sono la colonna portante della trama. Hanno comunque una grande importanza anche nel X e nel IX. In quest'ultimo è spettacolare la "battaglia tra invocazioni" con Bahamut da una parte e Alexander dall'altra. Nell'VIII servono nelle junction e a giustificare il buco della trama con "la perdità di memoria per troppo utilizzo". Nel VII non c'entrano quasi niente con la storia principale.
 
io penso che il migliore contesto sia nel X perchè la protagonista stessa è un'invocatrice ma non lo è solo in battaglia, ma anche nella vita comune...non so se mi spiego! e perchè comunque su spira gli invocatori sono le persone più importanti...i portatori della speranza!!
 
Sono sicuramente piu importanti nel VI, dove sono il cardine della trama... peccato che nel VII non gli abbiano dato alcuna rilevanza, se non, in minima parte (molto minima), per leviathan. Secondo al VI sta sicuramente il IX
 
Si, nella storia di FFX le invocazioni sono molto importanti, molte cose ruotano attorno ad esse...

In FFIX sono importanti, sisi anche qui nella storia centrano...

In FFVIII mi piacciono, alcune non centrano un gran che nella storia però sono molto utili con le abilità...

Nel VII, non dico che sono inutili, però sono semplicemente delle abilità e nella storia non c'è niente per loro ( tranne per Leviathan come ha detto Crazyhorse)...
 
sicuramente nel IX...dato che una parte di storia gira intorno al conseguimento di essi...e si usavano nell'antichità...
 
Indietro
Top